CON MONTI PER L'ITALIA Due alla Camera e uno al Senato. Sono tre i piacentini nelle liste dell'Emilia-Romagna per la formazione di Mario Monti. Alla Camera, dove la lista si chiama "Scelta civica - con Monti per l'Italia", c'è il coordinatore locale di Italia Futura Giulio Gravaghi, di Monticelli, 52 anni, imprenditore nel settore fotovoltaico. E' al tredicesimo posto, dunque con chances di elezione se la lista prendesse un cospicuo numero di voti. Più indietro, al 21esimo posto, con meno speranze, c'è Giuliana Rapacioli, medico pontenurese. Se la lista per la Camera è ufficiale (è stata comunicata ieri sera), così non è per quella per il Senato dove la formazione si chiama "Con Monti per l'Italia" ed è un'aggregazione tra le varie componenti montiane tra cui Italia Futura, Udc e Fli. Un po' a sorpresa si è però appreso che il piacentino candidato è Filiberto Putzu, l'ex coordinatore cittadino del Pdl, dimessosi due mesi fa dal partito di Berlusconi. Non si conosce la posizione in lista, da cui dipendono le concrete possibilità di elezione. La lista per il Senato dovrebbe venire comunicata quest'oggi.
FARE PER FERMARE IL DECLINO. Ma a diffondere i nomi dei candidati alle politiche del 24 febbraio ieri è stato anche "Fare - per fermare il declino", il partito fondato da Oscar Giannino. Ufficializzato l'elenco dei candidati per la regione Emilia-Romagna. Sei i piacentini inseriti, in posizioni che però rendono piuttosto difficile accreditare l'elezione. Capolista per la Camera dei deputati sarà il fondatore del partito, Oscar Giannino, in seconda posizione il notaio di Parma, Angelo Busani. Primo dei piacentini è Katia Santussi di Borgonovo (laureata in economia politica all'università Bocconi, responsabile degli acquisti e dei sistemi Informativi in una multinazionale del settore medicale) che è in quinta posizione. Sempre per la Camera gli altri piacentini sono Daniele Fontana (di Castelsangiovanni, 31 anni, avvocato), Davide Bellocchi (classe 72, architetto, titolare di studio professionale a Piacenza e collaborare di testate giornalistiche nei settori automotive, design e green technologies) e Camillo Aranci (41 anni, sposato, un figlio, laurea umanistica, imprenditore e consulente aziendale). Per il Senato il capolista è il bolognese Gilberto Bonaga. I piacentini candidati sono Massimo Pancini (48 anni, due figli, imprenditore e libero professionista nel settore dell'informatica industriale, per dieci anni si è occupato dello sviluppo e della gestione dei sistemi informativi in pista per il team Ferrari di Formula uno) e Pietro Busconi (62 anni, piacentino, laureato, un passato da dirigente d'azienda, un presente da giornalista).
Gustavo Roccella gustavo. roccella@liberta. it LIBERTA' 12/01/2013
|