Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2012  :. In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.

Chiusa la partita dei candidati sindaci del Pd, prende forma la griglia dei contendenti alle primarie del centrosinistra che si terranno a metà gennaio.

Insieme ai due democratici indicati l'altra sera dalla direzione del partito - il vicesindaco Francesco Cacciatore e l'assessore alla cultura Paolo Dosi -, in campo ci sono Gianni D'Amo, leader dello schieramento guidato da Cittàcomune, e Marco Mazzoli, sostenuto da Sel, alcuni del Pd ed esponenti della società civile.

Una corsa a quattro, dunque? Non è detto.
Che da qui a metà dicembre, quando grosso modo si chiuderanno i termini per la presentazione delle candidature, escano altri nomi è una ipotesi da prendere sul serio.

Rifondazione e dintorni
A lavorare in tal senso c'è, ad esempio, la Federazione della Sinistra. Lo conferma Roberto Montanari, segretario provinciale di Rifondazione comunista: «Se troviamo con la coalizione l'accordo sulla cornice programmatica che è in corso di definizione, non è escluso che proponiamo una figura che sia elemento di sintesi tra noi parlando a un'area più ampia».
I ragionamenti su una candidatura autonoma sarebbero già avviati, anche se in modo informale, e coinvolgerebbero, con Rifondazione e i Comunisti Italiani, le associazioni "Lavoro e Solidarietà" (legata alla sinistra Cgil) e "Socialismo 2000", il movimento che fa capo a Cesare Salvi. Per la fine di novembre il nodo dovrebbe sciogliersi.

incognita italia dei valori
Un'altra incognita riguarda l'Italia dei Valori e "Piacenza che Vorrei".
Il partito guidato da Sabrina Freda si è mosso sin qui a braccetto con il movimento civico promosso da Umberto Fantigrossi dichiarandosi pronto a ogni soluzione: partecipare alle primarie sostenendo uno dei candidati in campo, andare alle primarie con un proprio portacolori, stare fuori dalla coalizione di centrosinistra (dentro la quale sta al governo di Palazzo Mercanti) e correre in solitaria alle comunali di primavera. Scenari differenti, partendo però dall'attuale percorso in comune con "Piacenza che vorrei".

I civici di Fantigrossi
A sua volta il movimento civico, che non nasconde la sua ambizione di trasformarsi in lista elettorale, non ha sin qui chiarito se intende farlo al di fuori delle coalizioni, centrosinistra compreso, o se invece mette in conto la possibilità di partecipare alle primarie.
Le prossime settimane saranno decisive per capire l'approdo tanto di "Piacenza che vorrei" quanto dell'Idv.
Fermo restando che la condotta copertissima dei dipietristi più passa il tempo più è destinata a creare malumori all'interno della coalizione.

Il monito di Silva all'Idv
Sul punto è tornato ieri il segretario del Pd Vittorio Silva.
A margine di una conferenza stampa, ha fatto presente come l'Idv si stia tenendo lontana dagli incontri in corso tra le forze del centrosinistra per definire programma elettorale e regole per le primarie: «Era sempre invitata, non si è mai presentata. Scelta legittima, ma la nostra porta non potrà restare aperta per sempre, anche perché noi non vogliamo inseguire né corteggiare nessuno. Abbiamo la forza e le capacità anche di correre da soli, non ci spaventa, soprattutto con un meccanismo a doppio turno come per le comunali. Speriamo ovviamente che l'alleanza sia più ampia e compatta possibile, che comprenda anche Idv e liste civiche, ma saranno loro a decidere cosa fare».

I paletti della coalizione
Quanto ai civici di "Piacenza che vorrei", «Fantigrossi non mi ha mai chiamato», ha annotato Silva per poi puntualizzare: «Chi farà parte della coalizione e correrà alla primarie dovrà essere organico al centrosinistra, sposarne i programmi futuri, ma anche riconoscere i meriti dei dieci anni di giunta Reggi. Vale per tutti».
Il segretario è quindi tornato sulla direzione del Pd dell'altra sera definendo quelli di Cacciatore e Dosi «due nomi forti, candidati che hanno tra le loro caratteristiche la propensione a collaborare, non a dividere, sono convinto che non ci saranno strappi, come del resto è stato in direzione, dove la discussione è stata intensa, ma tranquilla».

Ferrari per il look di Dosi
Dosi e Cacciatore hanno intanto iniziato a organizzare la loro campagna elettorale.
L'assessore alla cultura potrebbe affidarsi a Mauro Ferrari, il pubblicitario che ha legato il suo nome, tra le altre, alle vittorie elettorali del sindaco Reggi che di Dosi è sostenitore.
Con Ferrari risulta essere già in corso una collaborazione che potrebbe presto tramutarsi in incarico specifico per curare l'immagine e la comunicazione dell'assessore in vista delle primarie.

Gustavo Roccella
LIBERTA' 16/11/2011


pubblicazione: 16/11/2011
aggiornamento: 08/12/2011

salsa rossa 17471
salsa rossa

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2012



visite totali: 3.557
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,84
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2012

  1. SI E' VOTATO PER IL NUOVO SINDACO DI PIACENZA
  2. Sorteggiate le posizioni sulla scheda elettorale.
  3. Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
  4. Foti : Mi aspettavo più candidati, primarie occasione importante.
  5. Presentati i 32 candidati del Popolo della Libertà.
  6. I "senatori" che abbandonano il Consiglio
  7. Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco
  8. Dosi: arriverò in fondo, senza alzare la voce
  9. Elezioni Comunali 2012 : Popolo della Libertà
  10. Dosi-Paparo, è ballottaggio
  11. Il silenzio pre elettorale (Legge 212 del 4 aprile 1956)
  12. Bersani a Piacenza: a guidare le città siamo i più bravi
  13. Pd: Reggi non c'è, Cacciatore capolista
  14. Elezioni Comunali : a Telelibertà l'approfondimento di Tempo Reale
  15. Dosi al Pd: sarà inclusivo il mio approccio di lavoro
  16. Cacciatore : "Correrò con testa e passione"
  17. Piacenza che Verrà lancia un sondaggio su nomi e coalizioni
  18. Comunicato Stampa della Segreteria del Popolo della Libertá
  19. In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.
  20. Pizzelli: Mazzoni non è stato sostenuto dal partito
  21. Piacenza andrà al voto il 6 maggio 2012
  22. E Reggi ribadisce:"Oggi si è deciso, Paolo Dosi sarà il mio successore"
  23. L'Udc presenta lista e candidato sindaco
  24. Paolo Dosi è il nuovo Sindaco di Piacenza
  25. Pisani: «Nostro il candidato sindaco per Piacenza, c'è un patto d'onore»
  26. Paparo: con il centrodestra in crisi il ballottaggio era già un miracolo.
  27. Bossi : ” Alleanze col Pdl ? Qualche deroga ci sarà “
  28. Foti: sì alle primarie, Lega e Udc dicano se ci stanno
  29. Nasce la lista Sveglia
  30. Rosa Pdl: Paparo, Mazzoni, Salice
  31. Entra con me in Comune
  32. Paparo: "Al ballottaggio si sfidano due modelli di città".
  33. Lista civica Moderati e Piacentini con Dosi
  34. Si presenta "Piacenza Viva"
  35. Sorpresa, anche Stefano Frontini (Pdl) tra i votanti

esecuzione in 0,062 sec.