Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Fondazione  :. In attesa del Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



In attesa del Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

GIACOMO MARAZZI
«Non ci sto a farmi ghettizzare, a farmi mettere etichette.
Mi rappresentano come uomo del centrodestra, ma io non ho mai avuto tessere in tasca né frequentazioni politiche, mi indicano come il rappresentante di interessi delle categorie economiche e certo arrivo dal mondo industriale, ma la Fondazione ha ben chiari i suoi settori di intervento, alle imprese non andrà nulla.
Parte dei fondi vanno alle Università e solo questo potrà produrre ricadute positive anche sulle aziende...».
Giacomo Marazzi non vorrebbe dire una parola sulla sua discesa in campo («non voglio che assomigli ad una corsa elettorale...»).
Ma dietro insistenza alla fine si lascia convincere. «Sono stato sollecitato sulla presidenza già da tempo, diciamo un annetto, da persone che non appartengono solo al mondo economico, ma anche da esponenti del volontariato, professionisti.
Avevo detto no - racconta - poi però la base che mi sostiene si è allargata e non ho più potuto dire no». Non c'è solo la Camera di Commercio, osserva Marazzi, ma esponenti del volontariato, tutti i membri della Comunità vigevanese, dalla Curia al Comune, esponenti delle professioni.
E così Marazzi sintetizza il significato del suo programma: «Ci vuole massima unità e coesione fra i soggetti chiamati alla conduzione della Fondazione e una gestione più attenta, con il problema di far fruttare al meglio il capitale, che va difeso in termini reali». E chi vuole un manager, lo vuole anche per questo, lascia intendere lui stesso. Come indirizzare i fondi? Non è una scelta opzionale («se questi sono i timori»). «Ci sono i filoni previsti dallo statuto - elenca Marazzi - ovvero educazione e formazione, ricerca scientifica e tecnologica, arte, attività e beni culturali, volontariato, filantropia e beneficienza, assistenza agli anziani, attenzione alla famiglia». «Onestà e trasparenza per il ruolo di presidente - conclude - sono prerequisiti, chi va a gestire questo ente lo deve fare nell'interesse di tutta, dico tutta, la collettività piacentina e vigevanese».


GIAN CARLO MAZZOCCHI
Gian Carlo Mazzocchi - che sceglie ancora una volta la riservatezza come abito necessario - non fa mistero di una certa amarezza tra chi gli sta intorno, avendo offerto la sua disponibilità fin dall'inizio, senza trovare una convergenza generale.
Alla fine è arrivata da Comune e Provincia l'offerta di far da «traghettatore» per altri 18 mesi (fino alla scadenza del consiglio di amministrazione, sfalsata rispetto a quella del consiglio generale) in attesa di trovare una soluzione condivisa e per superare le divisioni venutesi a creare tra i vari soggetti che possono dire la loro in Fondazione.
«Accetto con l'impegno di favorire la ricerca, da parte dei membri eletti nel consiglio generale della Fondazione, insieme alle realtà istituzionali e sociali che questi rappresentano, di un definitivo assetto degli organi di governo della Fondazione». C'è l'impegno personale a “lasciare” in occasione del prossimo rinnovo del Cda, oltre a garantire un forte coinvolgimento degli enti sulle scelte di finanziamento, di concertazione e di verifica delle attività con le realtà istituzionali e sociali del territorio.
(omissis)
«Alle scuole e alle università abbiamo dato il 40 per cento delle risorse, all'arte e alla cultura il 30-35 per cento, sul sociale si è contribuito al funzionamento delle case di riposo e sulle rette». Poi il grosso investimento sulla Toscanini e il Teatro: «Regione, Provincia e Comune avevano un progetto. Ha chiesto una comunità intera, non potevamo restarne fuori».



pubblicazione: 18/03/2005

Il presidente uscente G.Carlo Mazzocchi 5386
Il presidente uscente G.Carlo Mazzocchi

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Fondazione



visite totali: 2.813
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,42
[c]




 
Schede più visitate in Fondazione

  1. Ecco il nuovo Cda della Fondazione
  2. Giacomo Marazzi neo presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  3. Mazzocchi: «Vaciago è il mio erede ideale»
  4. Corrono i conti della Fondazione
  5. Bond Mps, ecco l’accordo tra Fondazione e Jp Morgan .
  6. Fondazione di Piacenza e Vigevano : “buco” nel capitale ??
  7. Fondazione fantasma, è scontro
  8. Fondazione, il consiglio privilegia il “sociale”
  9. Fondazione Piacenza e Vigevano più forte della crisi
  10. Fondazione, ecco il nuovo “parlamentino”.
  11. Cavanna e Reggiani entrano nella Giunta.
  12. Scaravaggi è presidente. Fondazione Piacenza e Vigevano divisa in due.
  13. Fondazione Piacenza e Vigevano
  14. Fondazione, Consiglio al completo.
  15. Marazzi, spallata alla politica.
  16. Fondazione "spaccata" nomina tre personalità
  17. Il bilancio agita la Fondazione
  18. Fondazione Piacenza-Vigevano e rappresentanti dei volontari
  19. Il giallo della fondazione fantasma
  20. Caso Fondazione : il parere di Parenti.
  21. "Andrò via ma gestendo il passaggio di consegne"
  22. Fondazione, come gestirla nel futuro
  23. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  24. «Fondazione, più chiarezza sul patrimonio»
  25. Marazzi conferma: tagli alla cultura
  26. Fondazione : ieri mattina la fumata bianca.
  27. Una Fondazione a vocazione sanitaria
  28. In attesa del Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  29. Fondazione, il Volontariato bussa.
  30. Cda Fondazione, Beniamino Anselmi vicepresidente
  31. Obiettivi condivisi e trasparenza.
  32. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  33. Massimo Toscani è il nuovo Presidente della Fondazione Piacenza e Vigevano
  34. Fondazione : piu' sostegno all'arte e agli anziani.
  35. Fondazione, confermato il Cda

esecuzione in 0,093 sec.