Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Disabilità  :. In arrivo tassa regionale per finanziare il sociale
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




martedì
6
giugno
2023
San Norberto



In arrivo tassa regionale per finanziare il sociale

«Anziani, immigrati, famiglie più sole: le emergenze con cui fare i conti»

Cresce il numero delle persone sole, si vive di più, reti familiari sempre meno coese, un processo di immigrazione in forte crescita a Piacenza con previsioni che prospettano il superamento del 10 per cento nel 2007 di popolazione straniera che fa il paio con una stima di aumento di popolazione di circa 50mila unità prevista per il 2023. Ingredienti sufficienti per dire che è necessario rimodellare il sistema dei servizi sociali (o welfare) per dare risposte più adeguate e soprattutto differenziate a seconda del cittadino che le chiede.
In questa nuova prospettiva avranno un ruolo portante i Comuni e quindi i sindaci che già del sociale sono protagonisti essendo gli attori principali dei distretti socio sanitari su cui, tra l'altro, è iniziata una revisione che comprende anche la certificazione qualitativa dei servizi offerti dagli operatori del settore. Così chi non sarà ritenuto idoneo, non avendo i requisiti, non potrà fregiarsi del titolo di "servizio accreditato".
Anche di questo si è parlato ieri mattina in un incontro promosso dall'esecutivo della conferenza sanitaria con i rappresentanti dei Comuni del Distretto urbano (comprende Piacenza, Rivergaro, Gossolengo, Podenzano, Vigolzone, Pontedellolio e San Giorgio).
Motore e benzina per alimentare tutto questo dovrà essere il Fondo sociale per la non autosufficienza auspicato da più parti, ma che, al momento, langue. La Regione Emilia Romagna lo ha istituito alcuni anni fa anche se resta di dimensioni esigue.
Ecco quindi che spunta all'orizzonte l'ipotesi, per il 2007, di una tassazione finalizzata a dare ossigeno alle casse (una tassa di scopo) della non autosufficienza per mantenere e adeguare i servizi necessari che investono sia la popolazione anziana, ma anche i portatori di disabilità grave e da cui si attinge per gli assegni di cura. Un'eventualità che sarebbe concessa alle Regioni dalla legge finanziaria in discussione. E se il Comune diventerà centrale, sulla materia si fanno strada altre ipotesi di modifica. Quella di far sì che i comuni si uniscano tra loro: le risposte efficaci ai bisogni si possono dare in presenza di mezzi finanziari e professionalità adeguate. Da qui la revisione dell'attuale organizzazione dei servizi sul territorio attualmente basata su quattro distretti. Piccolo in questo caso non viene considerato bello in quanto spiega l'assessore provinciale Paola Gazzolo «Se un ente è piccolo ha pure poche risorse a disposizione e quindi fa più fatica e rischia di essere meno puntuale nella risposta. Se stiamo ragionando per un governo più forte dei servizi è indispensabile ampliare i confini degli organismi che se ne dovranno occupare. In questo quadro il Fondo per la non autosufficienza (che viene assegnato alle aziende sanitarie, ma viene governato e gestito dai distretti) offre una grossa opportunità al nostro sistema dei servizi. Tra l'altro a livello nazionale, molto sottostimato negli anni passati, il Fondo viene aumentato considerevolemente (intorno al 6 per cento) e credo che sia un segnale di grande attenzione che ritengo necessario vista l'evoluzione demografica».


pubblicazione: 21/10/2006
aggiornamento: 22/10/2006

Paola Gazzolo 11090
Paola Gazzolo

Schede correlate
Nuova tassa regionale per finanziare il sociale ?

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Disabilità



visite totali: 2.408
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,39
[c]




 
Schede più visitate in Disabilità

  1. Il “Gruppo sportivo non vedenti” in cerca di una sede adeguata
  2. ASP Città di Piacenza, deficit in aumento
  3. In arrivo tassa regionale per finanziare il sociale
  4. Servizi per disabili non pagati, lite familiari-Comune
  5. «La tassa per il sociale deve aiutare Piacenza

esecuzione in 0,078 sec.