Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Rifiuti  :. Il Trebbia si "mangia" la discarica
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Il Trebbia si "mangia" la discarica

L'ultima ondata di piena del Trebbia ha completamente distrutto la strada adiacente all'ex discarica di Borgotrebbia, lasciando comparire tonnellate di rifiuti.
Un danno ingente, che dovrà essere riparato a breve con un intervento ad hoc dell'Aipo, per ripristinare il transito veicolare di veicoli e uomini, ma anche per evitare che i rifiuti, ben visibili e vicinissimi alla frana, vengano portati via dalla corrente del fiume, come era già successo con la piena del 2000.

Chiuse dalla protezione civile di Piacenza le strade e le vie che portano alla discarica, per scongiurare il pericolo che pedoni e automobilisti si avventurino nella zona e si vedano franare il terreno sotto i piedi.

I lavori di consolidamento della sponda del Trebbia erano già stati consegnati dall'Aipo alla ditta Elinda di Parma nelle scorse settimane, ma il maltempo ne aveva impedito l'avvio. L'azienda è stata ricontattata dopo l'emergenza e oggi porterà a Borgotrebbia un carico di pietrame, da utilizzare subito in caso di innalzamento del fiume o di peggioramento delle condizioni della strada, a breve se le condizioni climatiche consentiranno di procedere senza operazioni straordinarie all'attività. Costo: 220 mila euro. Durata stimata da contratto: sei mesi, che si ridurranno a pochi giorni in caso di urgenza. Se finirà il maltempo, la ditta procederà secondo i tempi e le modalità previsti da contratto, creando una doppia protezione della sponda, in ghiaia e in pietrame. Se invece la situazione peggiorerà in queste ore, con nuove piene o movimentazioni del terreno, si farà subito una protezione semplice in pietrame per difendere la sponda da un'erosione ulteriore.

"La via che costeggia la discarica è completamente crollata - spiega il referente dell'Aipo Massimo Valente - Nell'arco di tre piene, l'acqua del Trebbia ha eroso circa 8 metri di strada. Il danno maggiore è arrivato con la seconda piena, quella di un paio di settimane fa, che ha visto scendere mille metri cubi d'acqua al secondo. La piena dei giorni scorsi ha portato a termine l'erosione".
L'ufficio protezione civile della polizia municipale di Piacenza precisa che sono state chiuse già sabato scorso la strada della Buzzafame e le altre due vie sterrate che portano all'area della ex discarica, con transenne che impediscono l'accesso e cartelli, indicando il pericolo per pedoni e automobilisti. Le vie resteranno chiuse fino al ripristino della strada che costeggia il Trebbia.

Già alcuni anni fa la vicinanza al fiume dell'ex discarica era stata oggetto di polemiche. L'erosione della sponda è un problema che già nel 2000 si presentava ciclicamente, con problemi di dispersione in acqua dei rifiuti dell'ex discarica, costruita nel 1973, chiusa nel 1985, quando non vi era più posto per mettere i rifiuti, messa in sicurezza alla fine degli anni Novanta con la copertura dei rifiuti, che però, negli ultimi anni, sono più volte riemersi a causa delle piene del Trebbia.
Alessia Strinati
KIBERTA' del giorno 11/02/2009


pubblicazione: 11/02/2009
aggiornamento: 13/03/2009

 15056

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Rifiuti



visite totali: 2.162
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,40
[c]




 
Schede più visitate in Rifiuti

  1. Rifiuti, novità in vista per le tariffe.
  2. Rifiuti, Piacenza tra le virtuose
  3. Legambiente : Piacenza seconda in Emilia.
  4. L'Agenzia d'ambito lancia il sacco viola.
  5. Tassa rifiuti, commercianti sulle barricate
  6. Rifiuti, paura di una stangata.
  7. Costi minimi per i rifiuti esportati
  8. Rifiuti, in pensione i cassonetti
  9. Capitolo e Montale quartieri ricicloni.
  10. Rifiuti, si vince buttando via i cassonetti
  11. Ex Acna dei veleni
  12. Troppi rifiuti, "differenziata" a rilento
  13. Le nuove tariffe rifiuti: stangata per pubblici esercizi e ortofrutta.
  14. Rifiuti, a Piacenza si spende piu' della media.
  15. Il Trebbia si "mangia" la discarica
  16. Besurica riciclona : sconto sulla tariffa.
  17. Rifiuti, via al rinnovo delle tariffe.

esecuzione in 0,093 sec.