 |
|
 |
|
mercoledì
21
aprile
2021
Sant'Anselmo d'Aosta
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Il terminal provvisorio fa già schifo....
|
Nei giorni scorsi il sindaco Dosi, con il solito codazzo di Assessori e Tecnici, ha previsionato il terminal dei bus e/o autocorriere trasferite da piazza Cittadella, terminal inaugurato lunedì scorso.
Scelta definita “obbligata” per poter costruire l'ormai "mitico" parcheggio sotterraneo di piazza Cittadella, il parcheggio a nord di cui si é sempre dichiarata l'importanza per facilitare l' accesso al centro storico. Ma quando inizieranno i lavori annunciati con squilli di trombe (stonate) giá nel 2007 dall'amministrazione Reggi? Sono passati ormai 9 anni e di questa partita nulla si sa piú...
Nel frattempo parte il nuovo terminal sull'area dell'ex caricatore pesante alla Lupa (barriera Roma). Terminal giá dichiarato "provvisorio" in attesa di quello (forse) definitivo - approvato dal Consiglio Comunale ben 17 mesi fa...- nell'area appena retrostante l'immobile che si caratterizza per la presenza della "Galleria Commerciale Borgo Faxall".
Ma tornando al nuovo terminal, ecco la bella biglietteria allocata in container stile post-terremoto appositamente allestiti, le pensiline ovviamente assenti e sostituite da paline numerate, i ben 9 (nove) posti a sedere per chi deve attendere (6 sotto a pensiline adeguamente dislocate e 3 en plein air...). Già ci si potrà sedere comodamente per terra...
E ancora la segnaletica del passaggio pedonale verso il fondo di via dei Pisoni, segnaletica che si perde nel nulla... Una bella spianata opportunamente esposta all'estivo sole cocente e alle invernali intemperie...si invernali, perché si sa che per il centrosinistra che (s)governa Piacenza da ormai 14 anni, ció che viene dichiarato provvisorio rischia di diventare definitivo.
Ma tornando all'uscita pedonale su via Pisoni non si puó non rilevare l'inadeguatezza della situazione cosí ben pensata. Si esce dalla spianata e si entra nella giungla del parcheggio selvaggio della fatiscente area del Padiglione Berzolla. E questo a rischio e pericolo di chi si dovrà avventurare tra le auto parcheggiate e in transito...
Ovviamente nessuna segnaletica e nessun percorso dedicato o riservato per il povero pedone che volesse raggiungere l'oasi della Galleria Borgo Faxall da cui accedere alla stazione ferroviaria e agli altri servizi.
Povera Piacenza...perché non ti sollevi contro i dilettanti allo sbaraglio che ti stanno amministrando?
Filiberto Putzu, consigliere comunale gruppo Forza Italia
Piacenza, 21 aprile 2016
|
|
pubblicazione: 21/04/2016
visite totali: 1.732
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,94
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Vita cittadina
|
- Degrado nell'area Borgo Faxall.
- Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
- Nostalgia....
- Il giardinetto di via Goitre
- L'isola che non c'è.
- LA MOSCHEA A PIACENZA
- Asilo "Arcobaleno" di via Ottolenghi.
- Il taglio del Governo e il taglio degli alberi.
- Ma che razza di città è Piacenza ????
- Degrado in via Montebello
- Perchè chiudere l'Ufficio Postale di via Calciati ?
- Usucapione, orti e giardini
- La nuova TARSU per le utenze non domestiche.
- Quale destino per il mercato ortofrutticolo di Piacenza ?
- Canile, com'è la situazione odierna?
- I VALORI e LA PASSIONE, L'IMPEGNO e la CONCRETEZZA
- Balzer, bocciodromo del Facsal, bar del Teatro
- Come è la situazione gestionale del canile municipale ?
- NUOVO CALL-CENTER IN PIAZZA CAVALLI
- A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna
- Tarasconi, venerdì piacentini e centro storico
- BUONI E BRAVI, MA PINOCCHIO INSEGNA CHE….
- Piacenza : Piazza S.Antonino.
- Azione di responsabilità, i distinguo di Putzu e Tassi
- Sede precaria per il Gruppo Sportivo Non Vedenti
- Scuola "Mazzini" : senza aula di informatica e con la mensa a triplo servizio.
- Sto con chi "tifa Piacenza" al di là delle appartenenze e delle casacche.
- La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart
- Punti di distribuzione d'acqua gratuita : quali i costi, quale la gestione.
- L'amministrazione che taglia gli alberi.
- Restauro dell'ex carcere per il suo riutilizzo a favore del Tribunale
- Ramadan al Mazzini, Putzu polemico: che garanzie di igiene per gli scolari?
- La mangiada in si sass e la politica
- Info-points per far conoscere Piacenza
- Banca Etica : interrogazione al sindaco di Piacenza
|
|