Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :.  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI  :. Il sottosegretario Crosetto a Piacenza per Le Pertite
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Il sottosegretario Crosetto a Piacenza per Le Pertite

Il sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto "avvicina" la Pertite ai piacentini.
E rassicura dipendenti del Polo di mantenimento pesante sul futuro dello stabilimento viale Malta, che dovrebbe essere ammodernato, razionalizzato e "riempito" di nuove assunzioni di qualità.

Una buona notizia anche per l'amministrazione comunale, che si vedrebbe consegnare oltre alle caserme Nicolai e Lusignani (con i Pontieri trasferiti all'Artale) anche l'ospedale militare e il vallo delle mura di via XXIV Maggio, compreso il castello farnesiano.

Entro agosto sarà realizzato il piano industriale del Polo di mantenimento e verrà firmato un nuovo protocollo d'intesa tra Comune e Difesa, che dovrebbe poggiare su queste basi: riduzione della superficie occupata dallo stabilimento di viale Malta, con ristrutturazione e modernizzazione a carico del Comune.
Il quale rientrerebbe dell'investimento destinando a residenziale la zona della caserma Lusignani di Sant'Antonio.
La città otterrebbe anche la Nicolai, l'ospedale militare e il vallo delle mura di via XXIV Maggio, ma si cercherà di far rientrare anche l'ex Pertite, ritenuta ormai poco strategica dall'esercito.

Potrebbe davvero aver sbloccato l'annosa questione delle aree militari cittadine la visita che l'esponente del governo ha effettuato a Piacenza ieri mattina, accompagnato dai parlamentari Tommaso Foti (Pdl) e Massimo Polledri (Lega nord) e dai vertici militari locali.
Un sopralluogo di tre ore che ha toccato ex Arsenale, ex Pertite, Nicola e Piazza d'armi, concluso in viale Malta con un confronto prima con i rappresentanti dei dipendenti e poi con il sindaco Roberto Reggi, il vicesindaco Francesco Cacciatore e la parlamentare Pd Paola De Micheli.

"Ho accolto molto volentieri l'invito dei colleghi Foti e Polledri - ha detto Crosetto - e devo dire che valeva la pena di conoscere di persona i luoghi di cui tanto si parla: l'esercito qui ha un patrimonio vasto, ma in condizioni pessime, strutture per noi costose e inutili. E' interesse di tutti confermare il Polo di mantenimento pesante, ma razionalizzandone la presenza e l'attività. In questi mesi non ho raccolto alcune provocazioni arrivate dal Comune di Piacenza, la mia intenzione è iniziare a ragionare con buonsenso e in tempi brevi sulla soluzione che possa accontentare tutti. Partendo dalla valorizzazione del personale attuale e dall'inserimento di nuove figure di elevata professionalità e specializzazione. Magari l'amministrazione potrebbe contribuire realizzando una scuola di formazione tecnica".

Sulla Pertite si terrà un referendum: che destino avrà l'area?
"E' ancora della Difesa, mi pare un'iniziativa è prematura. Quell'area è ancora strategica? Non lo so, anche perché è in condizioni pessime, usata solo come pista di collaudo, ralizzabile anche altrove".

Molto soddisfatti dell'esito della visita Foti e Polledri, quasi raggiante il sindaco Reggi: "Crosetto è una persona seria, gli è bastato un sopralluogo di persona per rendersi conto che è sacrosanto ciò che chiediamo da tempo: il Polo deve essere ridotto, ammodernato e sempre più specializzato, con assunzioni di qualità. Tutto il resto all'esercito serve a poco, mentre la città ne trarrebbe grande beneficio. Lavoreremo insieme per il nuovo protocollo, speriamo di aver imboccato finalmente la retta finale di questi lungo percorso".

Michele Rancati
LIBERTA' 11/06/2011


pubblicazione: 11/06/2011
aggiornamento: 13/06/2011

 17299

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma
 :...  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI



visite totali: 1.867
visite oggi: 3
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,40
[c]




 
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI

  1. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  2. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  3. Aree militari, sì alla task force consiliare
  4. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  5. Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
  6. D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
  7. Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
  8. «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
  9. Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
  10. Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
  11. Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
  12. Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
  13. Aree militari, il bando entro la metà del 2008
  14. "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
  15. Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
  16. Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
  17. Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
  18. Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
  19. Caserme restituite alla città
  20. L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
  21. Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
  22. Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
  23. Recupero delle aree militari
  24. Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
  25. Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
  26. Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
  27. Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
  28. Aree militari, 2 anni per far partire il piano
  29. Aree militari: pericoli all'orizzonte
  30. Polo militare, accordo a primavera
  31. Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
  32. Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
  33. Laboratorio militare al bivio
  34. Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
  35. Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci

esecuzione in 0,078 sec.