In concomitanza con l'eccezionale ondata di freddo...
In concomitanza con l’eccezionale ondata di freddo che sta colpendo l’Europa e l’Italia, il ministro Scajola ha ipotizzato di far lavorare le centrali elettriche non solo a metano ma anche a gasolio. La Centrale Edipower di Piacenza come è noto è stata da pochissimo riconvertita a metano, e sarebbe tra quelle indicate per l’utilizzo misto. Di fronte a questa ventilata possibilità il sindaco di Piacenza si è dichiarato contrario.
Reggi fa una dichiarazione assolutamente congrua. Il gasolio inquina molto. Dice che in caso di riutilizzo del gasolio (anzichè il metano) da parte della Centrale è disposto a farsi legare alla ciminiera.
Scandaloso che solo ora, dopo che a settembre del 2002 era stato divulgato uno studio dell'Università di Parma sulla reale capacità inquinante della centrale, si accorga di quello che è stato ribadito fino alla noia (ma ovviamente non da lui).
Il sindaco di Piacenza, dipendente in aspettativa di Edipower, ha consentito che la Centrale Levante di proprietà Edipower contribuisse a rilasciare nei 40 mesi del suo governo locale, ogni giorno, per ogni ora circa 20 kg di polveri.
Anche il Protocollo firmato con Edipower ha costituito piu' un intervento di facciata che reale, in quanto l'industria è stata chiamata a ridurre le emissioni solo dopo 5 giorni di superamento dei livelli critici di PM10, ma a riprendere la massima attività solamente dopo 1 giorno di rientro dei livelli.
Solo ora che per legge (Decreto 2001 Ministero dell'Industria) la Centrale si è riconvertita a metano, il sindaco Reggi ritorna "ecologista" e si scaglia contro il Governo, come al solito imputando ad altri responsabilità che sono solo sue.
Dichiara di volersi legare al camino della Centrale... Aveva dichiarato che sarebbe sceso sui binari anche con i pendolari piacentini e che avrebbe dimezzato le liste d'attesa per le prestazioni sanitarie.... poveri piacentini !!!
|