Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Inquinamento  :. IL RITARDATARIO CON LA CODA DI PAGLIA
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




martedì
3
ottobre
2023
Santa Maria Giuseppa Rossella



IL RITARDATARIO CON LA CODA DI PAGLIA

In concomitanza con l'eccezionale ondata di freddo...

In concomitanza con l’eccezionale ondata di freddo che sta colpendo l’Europa e l’Italia,
il ministro Scajola ha ipotizzato di far lavorare le centrali elettriche non solo a metano ma anche a gasolio.
La Centrale Edipower di Piacenza come è noto è stata da pochissimo riconvertita a metano,
e sarebbe tra quelle indicate per l’utilizzo misto.
Di fronte a questa ventilata possibilità il sindaco di Piacenza si è dichiarato contrario.

Reggi fa una dichiarazione assolutamente congrua.
Il gasolio inquina molto.
Dice che in caso di riutilizzo del gasolio (anzichè il metano) da parte della Centrale è disposto a farsi legare alla ciminiera.

Scandaloso che solo ora, dopo che a settembre del 2002 era stato divulgato uno studio dell'Università di Parma sulla reale capacità inquinante della centrale, si accorga di quello che è stato ribadito fino alla noia (ma ovviamente non da lui).

Il sindaco di Piacenza, dipendente in aspettativa di Edipower, ha consentito che la Centrale Levante di proprietà Edipower contribuisse a rilasciare nei 40 mesi del suo governo locale, ogni giorno, per ogni ora circa 20 kg di polveri.


Anche il Protocollo firmato con Edipower ha costituito piu' un intervento di facciata che reale, in quanto l'industria è stata chiamata a ridurre le emissioni solo dopo 5 giorni di superamento dei livelli critici di PM10, ma a riprendere la massima attività solamente dopo 1 giorno di rientro dei livelli.

Solo ora che per legge (Decreto 2001 Ministero dell'Industria) la Centrale si è riconvertita a metano,
il sindaco Reggi ritorna "ecologista" e si scaglia contro il Governo, come al solito imputando ad altri responsabilità che sono solo sue.

Dichiara di volersi legare al camino della Centrale...
Aveva dichiarato che sarebbe sceso sui binari anche con i pendolari piacentini e che avrebbe dimezzato le liste d'attesa per le prestazioni sanitarie.... poveri piacentini !!!


pubblicazione: 26/01/2006
aggiornamento: 27/01/2006

 8950

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Inquinamento



visite totali: 3.335
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Inquinamento

  1. «La città paga debolezze croniche»
  2. La verità di Ramonda
  3. Interrogazione urgente sullo stato della qualità dell'aria a Piacenza.
  4. A quando il rapporto 2002 sulla qualità dell'aria ??
  5. Inquinamento e pannelli fotovoltaici
  6. Teleriscaldamento, non è tutto oro quel che luccica
  7. AMBIENTE ED EDIPOWER
  8. La mascherina d'ottobre
  9. IL COMUNE NON TUTELA LA SALUTE ?
  10. Mobilità sostenibile per il trasporto pubblico.
  11. Telecamere e ZTL : il traffico è correttamente monitorato ?
  12. INQUINAMENTO A PIACENZA
  13. Putzu spara a zero sul nuovo impianto di Enìa
  14. Consiglio Comunale del 24 maggio 2004
  15. Notifica al Presidente della Provincia
  16. CENTRALE ed INQUINAMENTO
  17. A Piacenza 1 antenna per telefonini ogni 40 giorni.
  18. Inceneritore, diossine, ossidi di azoto e ricaduta.
  19. «Sulla centrale Levante intervenga la Provincia»
  20. No alle targhe alterne al giovedì.
  21. IL RITARDATARIO CON LA CODA DI PAGLIA
  22. Il cordolo bis, .....dopo la Caorsana l'Agazzana ??
  23. Ossidi di azoto, inceneritori, danni alla salute
  24. Piacenza solo al 62° posto
  25. Blocco totale ? No grazie.
  26. Centrale Emilia satura d'amianto.
  27. Emissioni in tempo reale ed on-line.
  28. RIBELLIAMOCI ALLE ASSURDITA'.
  29. Autostrada del Sole solo allargata ?
  30. Le scorie dell'inceneritore
  31. Putzu (Forza Italia): «Contro le Pm10 strategie totalmente da ridisegnare.
  32. Putzu: un bluff l'intesa sulla “Levante”
  33. INQUINAMENTO A PIACENZA
  34. L'inceneritore di Piacenza : controllo delle emissioni
  35. Ma quanto inquina e inquinerà ?

esecuzione in 7,800 sec.