Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Fiume PO  :. Il porto sul Po? Potremmo averlo nel 2007
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Il porto sul Po? Potremmo averlo nel 2007

LIBERTA' del 22/11/2002 :

Colpo di remo per il porto fluviale di Piacenza, uno dei tre previsti dalla Regione (gli altri saranno a Ferrara e a Boretto).

Giovedì 28 novembre si terrà una consultazione pubblica con enti, associazioni e cittadini (in Provincia), su invito dell'Arni, l'ente regionale di navigazione che, in quella cornice, accoglierà proposte e suggerimenti sull'argomento-porto.

E' l'avvio dell'iter per lo studio di fattibilità del nostro porto.
Un'opera impegnativa, che dovrebbe essere pronta, se tutto andrà per il verso giusto, subito dopo il decollo della nuova conca di Isola Serafini, verso il 2007.

«Abbiamo ricevuto finanziamenti per 550 milioni di vecchie lire da Regione, Comune, Provincia e Camera di Commercio per il preliminare del porto - spiega Gerolamo Ielo, presidente di Arni - e una ventina di giorni fa abbiamo dato l'incarico per uno studio di fattibilità ad alcuni esperti, che concluderanno i lavori entro la primavera 2003».

Gli esperti presenteranno due opzioni: un porto sul fiume o un porto interno, questo secondo molto più costoso, ovviamente, per la necessità di realizzare una conca e un canale tra porto e fiume.
Poi spetterà agli Enti locali decidere - fatte le valutazioni economiche, ambientali e viabilistiche del caso - quale soluzione si preferisce, e subito dopo Arni realizzerà il progetto preliminare (entro metà anno potrebbe essere pronto).

E scatterà, allora, la ricerca di copertura finanziaria (un parametro per orientarsi: il costruendo porto di Boretto, sul fiume, costa 23 miliardi di vecchie lire).

Intanto, spiega Ielo, procede il progetto definitivo di Isola Serafini per ripristinare la navigazione tra Piacenza e Cremona (qui c'è già copertura per 75 miliardi di vecchie lire).

«Il primo colpo di piccone sarà verso la fine del 2003 - pronostica Ielo - e nel 2006/7 avremo la nuova conca».

Non molto dopo si potrà avere anche il porto.

Gli incaricati da Arni dello studio di fattibilità sono:
- Giuseppe Boatti, docente del Politecnico,
- Enrico Ciciotti, preside della Facoltà di Economia della Cattolica,
- Sergio Malcevschi, dell'Università di Pavia e
- Tiziano Binini, esperto di infrastrutture portuali.
Gli esperti dovranno valutare e proporre le possibili tipologie e localizzazioni del porto commerciale e degli approdi per la navigazione turistica.

La navigabilità del Po è fondamentale per lo sviluppo del turismo nautico.
La Lombardia, tra l'altro, fa sapere Arni, ha in progetto di ripristinare la funzionalità dei navigli, allo scopo di mettere in comunicazione il lago Maggiore con Milano e con Pavia e, lungo il Ticino e il Po, con Venezia.

Già da circa 10 anni, con crescente partecipazione, si effettuano crociere sul Po, da Cremona a Venezia, integrate da visite in pullman alle città rinascimentali.


pubblicazione: 22/11/2002
aggiornamento: 18/08/2005

Nel Po si pescavano gli storioni 6911
Nel Po si pescavano gli storioni

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Fiume PO



visite totali: 3.195
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,41
[c]




 
Schede più visitate in Fiume PO

  1. Trecento milioni per la navigabilità del Po
  2. Il porto turistico salpa nel 2006
  3. Conca di Isola Serafini, altri 18 milioni
  4. Da Valle del Po a valle di lacrime
  5. E ora via il “tappo” di Isola Serafini
  6. Il PAE (Piano Attività Estrattive)
  7. Porto fluviale, il piano a metà 2003
  8. Isola Serafini, appalto entro l'anno
  9. Po in piena, già chiuso il ponte
  10. Porto, una “chimera” già contesa
  11. Un porto fluviale polifunzionale
  12. Scacco alle piene in 4 mosse
  13. Il porto sul Po? Potremmo averlo nel 2007
  14. Conca Isola Serafini: pubblicato il bando
  15. Un approdo sul Po per rilanciare il turismo
  16. Nuova conca del Po, primo traguardo
  17. Nasce a Mantova il patto per il Po
  18. Il Po rinasce dall'alleanza del Ducato
  19. Cabina di regia per governare il Po
  20. Ponte sul Po, Reggi in pressing sull'Anas
  21. Reggi su aeroporto e porto fluviale.
  22. La conca blocca le chiatte del ponte
  23. Parco fluviale ai nastri di partenza
  24. Rivalutare il Grande fiume.
  25. Lungo Po degradato maglia nera del Fai
  26. Quattro chiuse sul Po. Per navigarlo.
  27. Firmato il Programma regionale per il rilancio del Fiume Po
  28. Mario Luigi Bruschini nominato al vertice dell'Aipo
  29. Quattro esperti in arrivo per il porto sul Po
  30. ONDA NERA SUL PO
  31. Po, protagonista nel "patto" italiano
  32. Commissione Territorio : via libera al Piano cave

esecuzione in 0,078 sec.