Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  SMOG  :. Il polo logistico prenderà energia dal sole
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



Il polo logistico prenderà energia dal sole

pannelli fotovoltaici per 5mila metri quadrati

«Il solare è poco sviluppato, anche se c'è tempo e spazio per recuperare e rimediare».

Bisogna, però, avere «più fantasia e coraggio» verso le novità proposte. Stefano Consonni, presidente di Laboratorio Energia ed Ambiente Piacenza (Leap) dipinge la situazione della nostra provincia riguardo l'uso dell'energia prodotta dal sole.

L'occasione è il congresso "Progettare ed investire nel fotovoltaico", illustrato ieri nella sede piacentina del Politecnico di Milano da dodici relatori diversi, tutti provenienti da grandi realtà del settore e dal mondo accademico.

Obiettivo del convegno, organizzato dal Consorzio Leap e dal Politecnico di Milano in collaborazione con la società Cenacolo e con il contributo di a2a, è stato quello di fornire tutti gli strumenti per comprendere e approfondire gli aspetti legati alla progettazione e alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.

«Gli impianti fotovoltaici attivi sul nostro territorio sono pochi» dice Carlotta Dainese di Leap, membro del comitato scientifico di giornata insieme a Sonia Leva, Roberto Faranda e Alberto Dolara del Politecnico meneghino.
«La situazione è leggermente più rosea in provincia, ma in centro città gli impianti si contano sulle dita di una sola mano - prosegue Dainese -. Una svolta, con ogni probabilità, arriverà tra un paio d'anni, grazie al progetto che riguarda il polo logistico.

Questa idea congiunta di Leap-Politecnico-Sportello Energia vuole impiantare pannelli fotovoltaici su una superficie quadrata pari a 4.000-5.000 metri, per un impianto dalla potenza variabile tra i 250 e 500 kilowatt».
Il ricercatore Roberto Faranda, invece, volge il suo sguardo verso il panorama nazionale, spiegando che «l'Italia ha un punto di energia favorevole all'uso del fotovoltaico, specie a quello di ultima generazione che consente maggior produzione di energia e tempi di ammortamento delle spese di installazione decisamente più rapidi che in passato».
Riccardo Delfanti
LIBERTA' del 27/03/2009


pubblicazione: 27/03/2009
aggiornamento: 29/03/2009

 15130

Schede correlate
Inquinamento e pannelli fotovoltaici
Putzu (Forza Italia) : Il Comune promuova l'installazione dei pannelli solari.

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  SMOG



visite totali: 4.891
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,94
[c]




 
Schede più visitate in SMOG

  1. L'aria più cattiva abita qui.
  2. Scattano i controlli sulle caldaie.
  3. INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
  4. Nasce la prima mappa dell'ambiente cittadino
  5. «Poco utili le misure di “campanile”.
  6. Il polo logistico prenderà energia dal sole
  7. Carbone propone: blocco fisso il giovedì
  8. Salvagente verde per far respirare la città
  9. Allarme smog, Piacenza tra le 57 città fuorilegge
  10. Il Comune ribadisce il blocco di giovedì e annuncia nuove misure a lungo termine.
  11. Operazione anti-smog, da oggi la città è off-limits per 24mila auto
  12. Lo smog in città concede una tregua
  13. Reggi sullo smog della Pianura Padana.
  14. Smog, Piacenza è tornata indietro di cinque anni
  15. CALORE PULITO.
  16. Milly Morsia : Il problema smog secondo me non deriva solo dalle auto.
  17. Pannelli solari nelle palestre scolastiche
  18. Mal'aria
  19. Inefficaci le misure anti-smog a Piacenza.
  20. Smog, benzene sotto sorveglianza.
  21. Lotta allo smog: Legambiente delusa
  22. Lotta allo smog, stretta sui diesel in vista
  23. Meno auto per vivere e respirare meglio
  24. "Smog, pedaggio più caro in autostrada"
  25. Scattano le misure anti-smog
  26. Ecosistema urbano vittima dello smog
  27. «Ambiente sano, sfida per le industrie»
  28. Smog, filtro da 10 milioni per Edipower
  29. Smog alle stelle, oggi il blocco totale del traffico

esecuzione in 0,046 sec.