Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  UNIVERSITA'  :. Il Politecnico sarà sempre più internazionale
sottocategorie di VARIE Piacenza
 :. SOCIALE
 :. CULTURA
 :. UNIVERSITA'
 :. TURISMO
 :. SPORT




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Il Politecnico sarà sempre più internazionale

La sede piacentina del Politecnico di Milano si candida a diventare un punto di riferimento internazionale in tema di energia, meccanica e architettura legata al territorio.

Per farlo, l'ateneo avrà a disposizione ben 2,8 milioni di euro, che serviranno non solo per mantenere alta la qualità degli insegnamenti attuali, ma anche per lanciarne di nuovi che possano attirare studenti da tutto il mondo.

Un piano ambizioso, che sarà reso possibile grazie all'arrivo a Piacenza docenti italiani e stranieri di chiara fama, che faranno del nostro Politecnico una realtà di assoluta eccellenza.

Il progetto è stato presentato ieri mattina durante il momento formale di sottoscrizione della convenzione tra il sindaco Roberto Reggi in qualità di presidente di PoliPiacenza (il soggetto pubblico-privato che sostiene la sede locale dell'università) e il rettore del Politecnico di Milano Giovanni Azzone.

Presenti alla firma anche i rappresentanti degli altri soci di PoliPiacenza: l'assessore provinciale Massimiliano Dosi, il presidente della Camera di commercio Giuseppe Parenti, il presidente della Fondazione Giacomo Marazzi, Cristina Bertelli per la Regione Emilia Romagna e Felice Omati della Banca di Piacenza (assente solo Confindustria).

L'accordo, che si aggiunge a quelli già sottoscritti in precedenza, prevede che PoliPiacenza metta a disposizione per i prossimi 10 anni 1,4 milioni di euro e che il Politecnico faccia altrettanto.

«Si tratta di un impegno notevole - ha sottolineato Reggi - che dimostra come sia molto concreta la volontà di entrambe le parti di rendere ancora più qualificato il progetto formativo della sede piacentina: mai come in questo caso si può dire che il gioco di squadra sta funzionando al meglio, per il bene e la crescita dell'intera comunità. Mentre quasi ovunque l'università è alle prese con tagli e razionalizzazioni - ha aggiunto - noi qui investiamo sull'eccellenza. In tal senso, si rivela sempre più felice la scelta di rendere questo ateneo non la copia minore di quello milanese, ma un vero e proprio centro iper-specializzato, in cui si possano trovare insegnamenti e indirizzi unici e di altissima qualità».

Per alzare il livello, saranno chiamati in via Scalabrini docenti di fama internazionale:
«Il nostro obiettivo - ha commentato Azzone - è duplice: innanzitutto irrobustire i progetti già in atto, che si stanno rilevando di ottima fattura. Ma presto scatterà anche una fase-2, con nuovi corsi, scuole estive, stage e master che saranno affidati a insegnanti molto importanti, che si legheranno a doppio filo a Piacenza. Ciò porterà grandi vantaggi, rendendo innanzitutto questa sede molto appetibile per studenti di tutto il mondo che vorranno specializzarsi in temi di grande rilevanza come l'architettura dei territorio, l'energia collegata all'ambiente e la meccanica. Non solo: costruire una realtà universitaria di così alta eccellenza - ha proseguito il rettore - renderà ancora più stretto ed efficace il legame del Politecnico con il mondo produttivo locale, in particolare quello delle macchine utensili. Crediamo che la sinergia tra i nostri ricercatori e le imprese piacentine potrà dare ottimi frutti, facendo di questa provincia un laboratorio di idee e soluzioni di straordinaria importanza».
Michele Rancati
LIBERTA' 24/03/2011


pubblicazione: 24/03/2011

Giovanni Azzone 17107
Giovanni Azzone

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  UNIVERSITA'



visite totali: 4.154
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,93
[c]




 
Schede più visitate in UNIVERSITA'

  1. Politecnico a Piacenza : ingegneria non piace piu'
  2. Università Cattolica di Piacenza
  3. Collegio Piacenza, c'è il patrocinio di Urbani
  4. Apre il campus-fattoria dell'Università Cattolica
  5. «Università, siamo boicottati»
  6. Il Politecnico sarà sempre più internazionale
  7. Città universitaria in rete con Bologna
  8. Politecnico, Consonni lascia la presidenza
  9. Patto tra Istituzioni e Università.
  10. Occupati già prima della laurea
  11. Cattolica, Fellegara preside della super Facoltà
  12. Matricole a più 23 per cento, la Cattolica investe sul sapere
  13. Università Cattolica, 110 e lode in ricerca.
  14. Cattolica e Parco tecnologico padano alleati
  15. Politecnico, Zaninelli al timone
  16. Studenti e anziani: il patto di vicinato.
  17. Il Comune sosterrà il Politecnico
  18. Politecnico e Comune: al lavoro insieme
  19. Stage e ricerca, firmato protocollo tra AUSL e Cattolica.
  20. Nasce la Fondazione Politecnico
  21. Il Politecnico rilancia : campus internazionale e 2 nuove lauree
  22. Conservatorio Nicolini a rischio ?
  23. Fondazione super-alleata del Politecnico
  24. Piacenza scommette sulla Cattolica
  25. La rinascita del San Vincenzo con cento posti letto per studenti.
  26. Medicina: nasce il Ducato di Parma e Piacenza
  27. Il "Nicolini" batte cassa con la Gelmini
  28. Cattolica libera dal traffico
  29. Nuovo campus, scattati i lavori
  30. Università a Piacenza matricole raddoppiate
  31. Cattolica, nuovo indirizzo per esperti di marketing
  32. Nel San Vincenzo convitto e posteggi
  33. Nasce PoliPiacenza
  34. San Lazzaro : Per Piacenza potrebbe essere la porta della cultura
  35. Comune e Provincia: un tavolo istituzionale per salvare il futuro del Conservatorio

esecuzione in 0,093 sec.