Vertice tra Reggi e Squeri, individuati gli obiettivi più urgenti
Il Patto per Piacenza riprende lo slancio: il sindaco di Piacenza Roberto Reggi e il presidente della Provincia Dario Squeri si sono incontrati ieri nella sede dell'Amministrazione Provinciale per fare il punto sull'attuazione dei progetti inseriti nel Patto. E' stata in primo luogo confermata la collaborazione fra i due Enti per attuare, nell'ambito delle rispettive competenze, i progetti che hanno raccolto, nell'assemblea conclusiva di gennaio, il consenso di buona parte dei rappresentanti delle istituzioni piacentine e della società civile e per dare continuità al processo partecipativo che ha portato alla nascita del Patto. Nello stesso tempo si è convenuto che alla ripresa dei lavori i due Enti, anche alla luce della nuova maggioranza insediata alla guida del Comune, elaboreranno una proposta congiunta.
Reggi e Squeri hanno individuato alcuni obiettivi da sottoporre al comitato strategico.
Definire precise priorità di attuazione dei progetti, che tengano conto delle effettive possibilità di realizzazione nonché della coerenza con i programmi dei due Enti. Verificare l'opportunità di aggiornare, in tempi brevi, i progetti a suo tempo individuati. Garantire la prosecuzione della partecipazione della società civile anche alla fase di attuazione del patto, ampliandola attraverso nuove forme e strumenti rispetto a quelli già posti in essere. Rafforzare le valenze del patto come strumento per la definizione di orientamenti strategici condivisi e come parte di un progetto di marketing territoriale del sistema provinciale.
Si è poi convenuto che, dopo la pausa estiva, giunta provinciale e giunta comunale, sulla base degli indirizzi sopra definiti, dedicheranno, con il supporto dell'Università Cattolica, uno specifico momento di approfondimento ai contenuti e alle procedure del Patto, in vista della riconvocazione del Comitato Strategico. Reggi e Squeri hanno convenuto di invitare congiuntamente Augusto Rizzi a riprendere il suo ruolo nell'ambito del Comitato Strategico, in considerazione del contributo fondamentale che egli ha dato per la nascita del Patto, contributo che potrebbe essere altrettanto importante nei prossimi mesi. A tale proposito è stata anticipata l'intenzione di proporre che Rizzi assuma un ruolo di coordinamento della fase di attuazione. Sindaco e presidente della Provincia hanno infine concordato di chiedere al Presidente della Regione di garantire la presenza dell'assessore regionale Bruschini al Comitato Strategico al fine di sostenere la fase di attuazione dei progetti.
|