Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Patto per Piacenza  :. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Il Patto per Piacenza riparte di slancio

Vertice tra Reggi e Squeri, individuati gli obiettivi più urgenti

Il Patto per Piacenza riprende lo slancio: il sindaco di Piacenza Roberto Reggi e il presidente della Provincia Dario Squeri si sono incontrati ieri nella sede dell'Amministrazione Provinciale per fare il punto sull'attuazione dei progetti inseriti nel Patto. E' stata in primo luogo confermata la collaborazione fra i due Enti per attuare, nell'ambito delle rispettive competenze, i progetti che hanno raccolto, nell'assemblea conclusiva di gennaio, il consenso di buona parte dei rappresentanti delle istituzioni piacentine e della società civile e per dare continuità al processo partecipativo che ha portato alla nascita del Patto. Nello stesso tempo si è convenuto che alla ripresa dei lavori i due Enti, anche alla luce della nuova maggioranza insediata alla guida del Comune, elaboreranno una proposta congiunta.

Reggi e Squeri hanno individuato alcuni obiettivi da sottoporre al comitato strategico.

Definire precise priorità di attuazione dei progetti, che tengano conto delle effettive possibilità di realizzazione nonché della coerenza con i programmi dei due Enti.
Verificare l'opportunità di aggiornare, in tempi brevi, i progetti a suo tempo individuati.
Garantire la prosecuzione della partecipazione della società civile anche alla fase di attuazione del patto, ampliandola attraverso nuove forme e strumenti rispetto a quelli già posti in essere. Rafforzare le valenze del patto come strumento per la definizione di orientamenti strategici condivisi e come parte di un progetto di marketing territoriale del sistema provinciale.

Si è poi convenuto che, dopo la pausa estiva, giunta provinciale e giunta comunale, sulla base degli indirizzi sopra definiti, dedicheranno, con il supporto dell'Università Cattolica, uno specifico momento di approfondimento ai contenuti e alle procedure del Patto, in vista della riconvocazione del Comitato Strategico.
Reggi e Squeri hanno convenuto di invitare congiuntamente Augusto Rizzi a riprendere il suo ruolo nell'ambito del Comitato Strategico, in considerazione del contributo fondamentale che egli ha dato per la nascita del Patto, contributo che potrebbe essere altrettanto importante nei prossimi mesi. A tale proposito è stata anticipata l'intenzione di proporre che Rizzi assuma un ruolo di coordinamento della fase di attuazione.
Sindaco e presidente della Provincia hanno infine concordato di chiedere al Presidente della Regione di garantire la presenza dell'assessore regionale Bruschini al Comitato Strategico al fine di sostenere la fase di attuazione dei progetti.



pubblicazione: 06/08/2002
aggiornamento: 24/08/2004

 3448

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Patto per Piacenza



visite totali: 2.980
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,38
[c]




 
Schede più visitate in Patto per Piacenza

  1. «Più benessere per una elevata qualità della vita»
  2. Sì ai progetti che lasciano un segno
  3. Così il Patto può risolvere i problemi
  4. Piano strategico : 4 leve per Piacenza.
  5. Sì, a Piacenza ci vuole un'altra scossa
  6. Rizzi: non ci sta nessuno a fare l'“inutile” idiota…
  7. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
  8. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
  9. Piano strategico, i “distinguo” del centrodestra
  10. Piacenza, laboratorio per vivere bene
  11. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
  12. Qualità, la parola chiave del 2020.
  13. Non solo camion e magazzini ma centri direzionali qualificati.
  14. Giovani, meno sognatori dei padri
  15. Niente auto in centro e tanto verde
  16. La Camera di Commercio aderisce al “Patto-bis”
  17. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
  18. Piacenza Holding, decollo faticoso
  19. PATTO PER PIACENZA
  20. MORTO UN "PATTO" SE NE FA UN ALTRO
  21. Il Piano strategico si rafforza
  22. Il Piano per Piacenza batte cassa.
  23. Un piano strategico per far crescere Piacenza.
  24. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
  25. Coesione sociale per diventare vincenti
  26. Abbiamo sprecato un'occasione.
  27. Vigileremo sul Patto per Piacenza.
  28. Piacenza, terra del ferro e del sole
  29. Il nuovo Patto per Piacenza.
  30. «I talenti investiti nello sviluppo locale»
  31. Combattiamo il declino del territorio.
  32. Patto per Piacenza. Ieri prima riunione del Comitato strategico.
  33. Un centro di ricerca universitario per la sicurezza dei prodotti tipici.
  34. Il Piano strategico adesso ha fretta
  35. Oggi Piacenza firma il suo futuro.

esecuzione in 0,062 sec.