“Piacenza è una città che dal punto di vista professionale stimola molto, è un polo logistico e nodo importante, motivo per cui l'operato della polizia assume un ruolo cardinale”.
Queste le prime parole del nuovo questore Salvatore Arena. Laureato in Giurisprudenza all'Università di Messina nel 1980, Arena, messinese di 58 anni, sposato con un figlio, viene dalla questura di Biella che ha guidato dal febbraio 2013 e vanta una lunga e prestigiosa carriera vissuta prevalentemente nel sud Italia: tra gli incarichi più prestigiosi spiccano quello di funzionario della squadra mobile di Reggio Calabria, dirigente del Commissariato di Gioia Tauro, Vicario della Questura di Siracusa e, come detto, questore di Biella.
“So che a Piacenza il crimine maggiormente presente e sentito è il furto in abitazione, ebbene su questo ci concentreremo subito. Anche perché si tratta di un reato molto grave sotto tutti i punti di vista, sotto un lato economico ovviamente, ma soprattutto psicologico, perché porta la vittima a percepire un forte senso di abbandono, di vulnerabilità e di sfiducia nei confronti delle istituzioni. Mi rendo conto di questo e assicuro ai piacentini pugno duro nei confronti dei malviventi: una persona che con Piacenza non c’entra nulla e che viene trovata in città con arnesi da scasso nel bagagliaio, a Piacenza non deve mettere piede mai più. Punto. Piacenza è una realtà laboriosa che giustamente pretende tranquillità”.
Per ottenere la migliore prevenzione, però, Arena chiede l’aiuto dei cittadini: “Non abbiate timore di chiamare il 113 per un falso allarme, perché questa è la prevenzione.”.
Anche perché il problema dell’organico è tuttora molto presente: “Questo è un problema che riguarda tutte le questure, non solo Piacenza, io farò sempre di tutto per ottenere più agenti e una presenza più capillare sul territorio”.
Un altro aspetto toccato dal nuovo questore è la movida notturna : “Già in altre città ho dovuto affrontare il problema dello svago notturno, i giovani hanno il diritto di distrarsi e nostro dovere è garantire un divertimento sicuro e sano”.
Al primo impatto, comunque, Piacenza ha già fatto un’ottima impressione sul nuovo questore: “E’ la città ideale e sono felice di essere stato inviato qui, spero davvero di essere di aiuto in termini di ordine e sicurezza pubblica”.
estratto dall'intervista di Federico Gazzola, RadioSound95, www.piacenza24.eu
|