"Il nome scelto dal 63 per cento degli elettori. Il neonato partito al 37 per cento"
Si chiamerà il "Popolo della Libertà" il nuovo partito di Silvio Berlusconi.
Il Cavaliere ha ufficializzato il nome della nuova formazione politica che comprende ma vorrebbe andare oltre Forza Italia.
La scelta del nome era stata affidata ai cittadini tramite un referendum sia via internet che direttamente ai gazebo allestiti in tutta Italia. "Il popolo della Libertà" ha vinto con il 63 per cento delle preferenze. "Il partito della Libertà" ha avuto solo il 36,8 per cento delle preferenze.
Berlusconi ha scelto gli studi della televisione della Libertà di Michela Brambilla per ufficializzare e confermare le indiscrezioni uscite dai risultati del sondaggio. Il Cavaliere è soddisfatto perchè "sostituire alla parola 'partito' la parola 'popolo' è indicativo del fatto che sono i cittadini i primi ad aver in mente un movimento di opinione e di persone".
Secondo gli ultimi sondaggi dell'ex premier, il neonato Popolo della Libertà sarebbe al 37,1 per cento, "un risultato francamente incoraggiante", contro il 26,2 per cento del Partito Democratico.
Il Cavaliere precisa poi che all'interno del Popolo della Libertà, Forza Italia è al 35,2 per cento.
Fatto il partito Silvio Berlusconi rivolge un nuovo appello a Pier Ferdinando Casini (a quale chiede di essere chiaro sulla strategia e sulla "Cosa Bianca") e Gianfranco Fini. La nuova formazione, dice, "è tutta da costruire. Facciamolo insieme, io non ho mai detto: 'Bussate e vi sarà aperto '. Anzi io invito gli elettori del centrodestra che fanno parte già della coalizione ad andare tutti uniti".
Da qualche giorno, nonostante l'attacco furioso di Fini avvenuto domenica, si assiste ad uno scambio vicendevole di inviti ad incontrarsi e a trattare. Ieri sera era stato Fini ad invitare gli ex della Cdl a confrontarsi sulla bozza Bianco della legge elettorale. Oggi Berlusconi ribadisce che la bozza Bianco è una buona base di partenza, che è fondamentale uno sbarramento perchè i piccoli partiti possono "inflazionare" il quadro politico. Ma il Cavaliere si raccomanda anche che la nuova legge venga approvata in fretta perchè "abbiamo il 10-15% di vantaggio sul Pd". A Veltroni poi, stretto dai cespugli dell'Unione, il Cavaliere fa i suoi migliori auguri.
(12 dicembre 2007)
|