Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Politichese  :. Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.

dal "Protagora" di Platone.

Dacché l'uomo fu partecipe di una prerogativa divina, anzitutto, per la sua parentela con il Dio, unico fra gli esseri viventi credette negli dèi e mise mano a costruire altari e statue divine ; poi ben presto, grazie alla sua tecnica, cominciò ad articolare voce e parole, e inventò abitazioni, vesti, calzari, giacigli e il modo di nutrirsi della terra.

Così provvisti, dunque, all'inizio gli uomini vivevano sparsi e non vi erano città ;
pertanto cadevano vittima delle fiere poichè erano in tutto e per tutto piu' deboli di quelle,
e la loro capacità pratica era sì una risorsa adeguata a procurarsi il cibo,
ma insufficiente per la guerra contro le fiere;
infatti non possedevano ancora l'arte della politica, di cui l'arte della guerra è parte.

Cercavano allora di radunarsi e mettersi in salvo fondando città ; ma una volta riuniti, commettevano ingiustizie gli uni verso gli altri perchè non possedevano l'arte della politica :
in tal modo tornavano a disperdersi e perivano.

Allora Zeus, nel timore che la nostra specie andasse interamente distrutta, mandò Ermes a portare agli uomini il rispetto e la giustizia perchè fossero nelle città principi ordinatori e legami unificanti di amicizia.

-----------------
Breve commento di Filiberto Putzu :
Quesa è stata la prova di greco destinata ai licei classici all'esame di maturità del 17/6/2004.
Interessante in un'epoca come la nostra di postpolitica e addirittura di antipolitica !!
Nel brano si sottolinea che "rispetto e giustizia vanno distribuiti a tutti gli uomini", indicando in tal modo la natura aperta e partecipativa della democrazia.


pubblicazione: 30/04/2005

Platone 5696
Platone

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Politichese



visite totali: 8.144
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 1,21
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. Il ruolo del Consigliere Comunale
  2. Roma, 2 dicembre 2006 : io c'ero.
  3. Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.
  4. I° Congresso Provinciale del Popolo della Libertà di Piacenza
  5. ENTRA CON ME IN COMUNE
  6. Piacenza tollerante.....
  7. Filiberto Putzu : "Perchè abbandono il PdL"
  8. La politica "etica"
  9. IL CANDIDATO DOC ? POTREBBE ESSERE UN PARLAMENTARE
  10. Piu' farete bene, piu' l'invidia vi colpirà
  11. Metà mandato, propaganda e giuria popolare.
  12. Propositum mutat sapiens
  13. Il "bilancio di metà mandato" è finito nei cassonetti.
  14. "Bonus" agli amministratori di Tecnoborgo ?
  15. Sostengo convinto l'Hospice ma è legittimo vigilare.
  16. PROVINCIALI : PRIMA SINTETICA ANALISI DEL VOTO
  17. Karakiri alla piacentina.
  18. Vasco Errani ed il suo ruolo.
  19. Liste civiche e margherite...
  20. IL 25 APRILE , LA TESSERA DS ED IL SINDACO BOIARDI
  21. Popolo della Libertà. Putzu polemico: «Serve un cambio»
  22. Sindaci senza partito ?
  23. Putzu passa nel gruppo di Forza Italia.
  24. Aree militari : Piacenza Libera vota con Rifondazione Comunista
  25. Si è concluso finalmente il Festival
  26. Annunci e appalti
  27. GOFFA PROPAGANDA
  28. L'assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Forza Italia Piacenza
  29. La strana coppia
  30. Perchè dimissioni
  31. Pdl, Putzu in campo: mi candido
  32. Walter Veltroni e Piacenza
  33. Comparsata di Penati (con Reggi) a Piacenza sull'argine del fiume Po
  34. Scelta Civica a Piacenza : l'analisi di Filiberto Putzu
  35. Filiberto Putzu candidato al Senato per la Lista Monti

esecuzione in 0,109 sec.