Con una squadra così Piacenza ha il rilancio in tasca.
Undici uomini e una donna, personalità di fama, piacentini di origine ma destinati a folgoranti carriere nazionali e internazionali danno vita al "dream team", la squadra dei sogni voluta dall'assessore comunale Anna Maria Fellegara (Sviluppo Economico) per affrontare con maggior cognizione di causa i venti freddi della crisi e per sondare - o migliorare - i progetti di sviluppo su cui Piacenza ha puntato.
Servivano occhi non viziati dalla quotidianità, persone esperte ma affettivamente legate a Piacenza, disposte a prestare un'opera gratuita di consulenza con cadenza semestrale, mettendo sul piatto competenze d'eccellenza e un calore del cuore verso la terra d'origine. E proprio qui dovrebbe pulsare la motivazione più forte, ha pensato l'astuta Fellegara.
Ma ecco la squadra - aperta a nuovi contributi - che si riunirà venerdì 23 gennaio nelle sale di Palazzo Rota Pisaroni, sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Ne fa parte il cattolico Ettore Gotti Tedeschi, presidente per l'Italia del Santander Consumer Bank spa, docente di etica della finanza alla Cattolica di Milano. Giuseppe Orsi, amministratore delegato della prestigiosa industria elicotteristica Agusta Westland che ha venduto i suoi "gioielli" anche a Bush, sbalordì gli studenti della Cattolica atterrando in elicottero a San Lazzaro. Alessandro Bernini, grande esperto dell'industria petrolifera mondiale, dal 1° agosto dello scorso anno è chief financial officer del Gruppo Eni. Giampio Bracchi, oltre ad essere presidente della piacentina Rdb e ordinario di sistemi informativi, è presidente della Fondazione Politecnico di Milano, ma è stato vicepresidente e membro del comitato esecutivo di Banca Intesa e nel cda di innumerevoli aziende e fondazioni. C'è il banchiere Beniamino Anselmi, già amministratore delegato del Banco di Sicilia e di Bipop Carire, a fine anni novanta amministratore delegato della Cassa di Parma e Piacenza e presidente della Po Vita Assicurazioni. Claudio Palladi è direttore generale dei Grandi Salumifici Italiani di Modena, uno tra i maggiori produttori nazionali di salumi. Con Carlo Prevedini, già direttore generale di Parmalat, siamo in presenza di un manager impegnato in multinazionali, il giovane Carlo Marini è responsabile corporate banking Cee di Unicredit, Paolo Braghieri è amministratore delegato e direttore generale di Interbanca con esperienza ventennale nel settore corporate e investment banking. Ha legato il suo nome all'acquisizione di Ina da parte di Generali e alla quotazione di Eni. Sul fronte legale, Franco Anelli, docente di istruzioni di diritto privato, è prorettore dell'Università Cattolica ed è in società nello Studio Schlesinger di Milano. Anche Pietro Galizzi opera come responsabile degli affari legali di un gruppo di grande respiro quale Saipem. La sola rappresentanza femminile è affidata a Marialisa Motta, manager di The World Bank Group che ha sede a Washington.
Questo l'advisory board a cui il sindaco porterà i saluti venerdì. La discussione verterà sull'analisi della situazione economica, le evoluzioni percepite, le ripercussioni locali e le prospettive per la realtà piacentina, presenti, oltre a Fellegara, i docenti Marco Elefanti, Daniele Fornari e Maurizio Baussola. Patrizia Soffientini LIBERTA' del 20/01/2009
|