 |
|
 |
|
sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Il diritto annuale alla Camera di commercio
|
Le imprese verseranno 3 milioni e 750mila euro
Libertà 8 aprile 2004 Piacenza
La tabella riassuntiva che riporta gli importi che devono essere pagati da ogni categoria di aziende è scaricabile dal sito dell'ente camerale di Piacenza
Il Ministero delle Attività produttive ha emanato il decreto che fissa sia le date di scadenza del pagamento che gli importi dovuti alla Camera di commercio per il diritto annuale. Le imprese dovranno fare attenzione alla data del 20 giugno: entro quel momento, infatti, dovranno versare il diritto annuale alla Camera di commercio. Secondo le previsioni le imprese piacentine dovrebbero versare alla Camera circa 3 milioni e 750 mila euro. Di questi, il 56 per cento circa è stato destinato ad interventi ed iniziative di promozione economica, ovvero attività che possono incidere positivamente sullo sviluppo economico provinciale.
Le Camere di commercio sono enti pubblici che gestiscono il registro delle imprese, ossia l'anagrafe delle imprese di ciascuna provincia. Per consentire questa funzione, oltre che per permettere il supporto più generale al sistemi economici locali, tutte le imprese devono versare annualmente un importo, che viene chiamato diritto annuale, la cui entità varia al variare della struttura della ditta. Il diritto annuale rappresenta infatti la principale voce di reddito per le Camere di commercio, ad esso si aggiungono poi i diritti di segreteria o i rimborsi che l'ente riceve da altri soggetti per funzioni che svolge al loro posto.
I pagamenti potranno essere eseguiti in banca o in posta, utilizzando il modello F24. L'importo minimo da pagare è quello delle ditte individuali e delle società semplici agricole, iscritte alla sezione speciale (80 euro), mentre le società di capitali hanno una quota fissa (373 euro) cui si aggiunge una aliquota che varia al variare della classe di fatturato. Le imprese che si sono appena iscritte, o hanno presentato domanda di annotazione, hanno 30 giorni di tempo per effettuare il versamento mentre le società di capitale devono pagare il diritto annuale entro il termine di pagamento del primo acconto delle imposte. La tabella che riporta gli importi che devono essere versati da ogni categoria di imprese è scaricabile dal sito della Camera di commercio (www.pc.camcom.it). Gli uffici del registro delle imprese della Camera di commercio sono poi a disposizione per i chiarimenti necessari (tel.0523386207).
|
|
pubblicazione: 08/04/2004
aggiornamento: 18/08/2004
visite totali: 2.626
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,36
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Camera Commercio
|
- Camera di Commercio, eletta la nuova giunta.
- Lite in Camera di Commercio
- La “Camera” punta al marketing
- L'imprenditoria piacentina “in stallo”
- Richiesta della CNA : Vogliamo la vice-presidenza
- Camera di Commercio : ecco i nuovi nomi.
- L'economia piacentina “tiene”
- Luigi Gatti: "E' vero, resto nel consiglio camerale"
- Spezia, Busca e Badovini si lamentano
- Camera di Commercio, il Comune "perplesso".
- Fatta la nuova Giunta della Camera di Commercio
- Quale futuro per la Camera di Commercio
- Giunta camerale : sindacati esclusi ?
- Rapporto della Camera di Commercio.
- Rapporto sull'economia piacentina anno 2003
- I nomi dei nuovi consiglieri della Camera di Commercio in Regione entro il 17 aprile
- Camera di Commercio, scintille sulle scelte gestionali
- Camera Commercio: ecco i fondi 2006.
- Economia in stallo, cedono terziario e agricoltura
- Il diritto annuale alla Camera di commercio
- Camera di Comercio in rosso. "A rischio il Politecnico e il sistema delle università"
- Rapporto sull'Economia Piacentina
- Parenti: investiamo su Piacenza
- Camera di commercio, 60mila euro alla Cherubini
- Parenti riconfermato alla presidenza della Camera di Commercio.
- Camera di Commercio, giunta & mugugni
- Addio a 600 imprese, un altro anno nero
- Per l'economia piacentina un 2012 difficilissimo
- Consiglio camerale, Gatti (forse) resta In rappresentanza delle banche
- Donne, il motore dell'economia.
- Edilizia al collasso, tiene l'agroalimentare
- Camera di commercio, avanzo di 168mila euro
- Ecco la nuova giunta della Camera di Commercio di Piacenza
- Camera di commercio, Parietti presidente.
- Camera di Commercio: rischio Commissario ?
|
|