Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Consiglio Comunale  :. Il Direttore generale AUSL Piacenza dott Baldino in Consiglio Comunale
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Il Direttore generale AUSL Piacenza dott Baldino in Consiglio Comunale

Consiglio comunale di Piacenza dedicato alle prospettive del sistema sanitario piacentino con la relazione del direttore generale dell'Ausl Luca Baldino che ha nella sostanza ricalcato quella fornita nel corso della recente conferenza sociosanitaria provinciale.

"Piacenza è una delle aziende più efficienti - è stato ribadito - del sistema sanitario regionale, ma dovremo essere in grado di intercettare il futuro. Ci serviranno 15 milioni di euro per garantircelo questo futuro: sono risorse che non arriveranno e noi non siamo sotto finanziamento da parte della Regione. Una chiave per riuscirci è una maggiore specializzazione'.
I progressi della scienza medica offrono sempre maggiori opportunità di cura, per riuscire ad intercettare e soddisfare questi bisogni sono necessari quindi maggiori farmaci e dispositivi (3-5 milionmi all'anno), maggiori tecnologie (8-10 milioni all'anno), maggiori presidi sul territorio anche a livello di personale (4-6 milioni all'anno).

Dopo la relazione del direttore Luca Baldino, hanno preso la parola i consiglieri.

Maria Lucia Girometta (Fi): 'Grazie per la relazione, ma non per i toni trionfalistici che non corrispondono alla realtà. Quale è la progettualità di Asl per la sanità piacentina? Cosa fare per i tagli ai finanziamenti e riduzione costi standard? E poi cosa fare per il nuovo ospedale promesso dalla Regione, io mi domando se le risorse destinate a un ospedale all'avanguardia, che è il sogno di tutti, non potrebbero essere utilizzate per una adeguata ristrutturazione dell'esistente invece. I pazienti hanno bisogno subito di efficienza e cure, senza aspettare gli anni necessari per la realizzazione di un nuovo ospedale. Abbiamo presentato un ordine del giorno, speriamo venga approvato dall'assemblea'.

Tommaso Foti (Fd'I). 'Mi piace il film lacarica dei 101, un po' meno la carica delle 101 slide del direttore Baldino' dice per poi passare subito al tema caldo del nuovo ospedale. 'Qualcuno ha suggerito all'assessore regionale alla Salute di dire a Piacenza che si sarebbe fatto un nuovo ospedale, visto che quello presente e del 1400. Peccato che nel 1400 non ci fosse il cemento armato necessario per realizzare il polichirurgico. Lo sa direttore Baldino quanti soldi è costato l'ospedale nuovo? È stato costruito in un'area non adatta perché conveniva al Pci e alla Regione di allora guidata dal Pci. Sa direttore Baldino quanti avvisi di garanzia è costato? E che solo 2 anni fa sono stati spesi più di 3 milioni di euro per il rifacimento del pronto soccorso? Ora è già partita la lotteria del nuovo sito, con il beneplacito dei cosiddetti 'mangiarenti'. Si parla di area vasta, ma in tema di sanità questa ci costa oltre 9 milioni di euro per il bando sulle assicurazioni, affidato a una società che poi è fallita. E anche sul tema investimenti, si privilegia Modena, bacino elettorale del presidente Bonaccini'.

Massimo Polledri (Lega) 'I numeri bisogna anche saperli leggere, i ricoveri sono diminuiti, ma perché i posti letti sono diminuiti. Non mi esprimo sulle linee aziendali, sono un inizio. Sulla rete delle urgenze invece bisogna decidere quali azioni intraprendere, anche i cittadini di Fiorenzuola hanno diritto ad avere il servizio di pronto soccorso, per non intasare Piacenza'.

Filiberto Putzu (Fi) 'Se si vuole rilanciare la sanità piacentina, bisogna spingere per la Facoltà di Medicina anche a Piacenza potenziando anche l'attività di ricerca fatta in ospedale . Il Day hospital va promosso, il ricovero breve-brevissimo non può essere la regola per tutti i reparti, in alcuni casi ricoveri più lunghi vanno incontro al benessere del paziente, certo evitando il 'parcheggio' anziani cui si assisteva una volta. È molto importante l'azione della conferenza socio sanitaria: li i sindaci possono mettere paletti ad azioni non condivise e concordare le migliori azioni sanitarie. Piacenza vede calare i finanziamenti, non siamo piu' la cenerentola della Regione ma " i galli boi al confine dell'impero"'.


pubblicazione: 07/11/2015
aggiornamento: 09/11/2015

 19228

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Consiglio Comunale



visite totali: 2.013
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,68
[c]




 
Schede più visitate in Consiglio Comunale

  1. Diavolesse, Bruschini, bruscolini e bruschette.
  2. Assessorati, ecco la nuova "mappa"
  3. Compensi ai consiglieri, l'onorevole Foti è per l'austerity, ma i suoi lo bacchettano
  4. Giacomo Vaciago si dimette.
  5. Cisini, Silva, Boiocchi e Bulla sostituiscono i “colleghi” nominati in Giunta
  6. Indennità o gettone, facoltà di scelta a palazzo Mercanti
  7. Consiglio, già nove cambi di "maglia"
  8. Tutti i 40 eletti a Palazzo dei Mercanti: 24 alla maggioranza e 16 alla minoranza
  9. Ostruzionismo, tattica sbagliata e inutile ?
  10. Il Consiglio si aumenta lo stipendio.
  11. Timpano e Polledri i "paperoni" del Consiglio Comunale
  12. Crocefisso nelle aule scolastiche
  13. Incarichi esterni, è muro contro muro.
  14. «Reggi? Cerca la rissa, è lui a dividere il Pd"
  15. Consiglio Comunale del 17/1/2005
  16. PIACENZA NOSTRA - UDC
  17. Alberto Squeri si è dimesso da Assessore
  18. Caso Ricciardi, il Polo non dà tregua.
  19. E' NATO IL REGGI BIS 2007
  20. Stipendi alleggeriti in Comune
  21. Edoardo "Edo" Piazza capogruppo di Per Piacenza con Reggi
  22. Giugno 2002/dicembre 2004: il sindaco a metà mandato.
  23. Nuova giunta alla firma, Timpano vicesindaco
  24. «Non si sprechi suolo per l'Acna»
  25. CONSIGLIO COMUNALE
  26. Che amarezza, la lista civica è senza peso
  27. «Muti quanto vuole per venire qui?»
  28. Difendiamo i crocefissi in aula.
  29. Un consiglio che costa e perde tempo.
  30. Reggi contro Marazzi
  31. Il parere di Luigi Salice
  32. Bruschini: «Non ho fatto nulla che richieda perdono»
  33. Gianni D'Amo
  34. Acqua & Società Mista
  35. Maggioranza spaccata sulle linee urbanistiche.

esecuzione in 0,125 sec.