Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Colori piacentini.  :. Il corteo storico di Grazzano Visconti
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Il corteo storico di Grazzano Visconti

grazzano - Nonostante il maltempo si è svolta con successo la XXXII edizione del Corteo storico dell'ultima domenica di maggio a Grazzano Visconti.

La lunga giornata è iniziata al mattino con la Santa messa nella Chiesa di Santi Cosma e Damiano, con i nobili delle casate storiche piacentine della Valnure e Valtrebbia.

Tutte le piazze si sono animate con il mercato medievale in piazza del Biscione, con strumenti ed oggetti del 1300.

In Cortevecchia era allestito l'accampamento medievale della compagnia teatrale di San Giorgio ed il Drago con tende ed armigeri, ancora dame e paggi.
Nel piazzale della Chiesa vi erano i giochi di equilibrio dei "Lodus folletti".
Non sono mancati spettacoli di giullari, musici e giocolieri e sputafuoco con Lorenciotto da Padova, i Clerici vagantes, i Viandanti di Arezzo.
Per la prima volta ha partecipato alla giornata del Corteo anche un gruppo di ragazzi di due classi della scuola media di San Nicolò, grazie alla collaborazione della professoressa Gobbi e della guida Marcus.
I ragazzi hanno trascorso una giornata diversa imparando la storia divertendosi: gli organizzatori sono pronti ad accogliere anche altri ragazzi che desiderino partecipare all'iniziativa, per la prossima edizione.

Il grande corteo del pomeriggio con 300 figuranti dalla provincia di Piacenza, è uscito alle 15,30 dal cancello principale del Castello Visconti di Modrone, con la famiglia di Giovanni Anguissola e Beatrice Visconti ed ancora le ancelle con brocche dorate e le altre nobili casate storiche, Anguissola da Altoè, Nicelli di Farini, Anguissola da Vigolzone, Anguissola da Travo, Malaspina di Bobbio.
Tra le file del corteo i sindaci togati a rappresentare i Comuni delle casate storiche, Alessandro Ghisoni sindaco di Podenzano, Mario Chiesa sindaco di Vigolzone, Roberto Pasquali sindaco di Bobbio, Antonio Mazzocchi sindaco di Farini, Albino Cassinari sindaco di Travo.
I sindaci dispiaciuti per il mancato torneo a cavallo, che assegna il trofeo ad uno dei 5 comuni, si sono comunque complimentati per la buona riuscita e l'impegno degli organizzatori.
Complimenti agli organizzatori anche da Camillo Ronda presidente della Pro Loco di Vigolzone.

Splendidi abiti per dame e cavalieri, in mezzo ai gonfaloni, ed ancora i cavalieri del torneo con le loro ancelle a chiudere le fila.
Valentina Visconti d'Asti è la dama più bella del Corteo, e per il 2008 è stata interpretata da Paola Dordoni di Grazzano.
Il Corteo ha fatto sosta in Cortevecchia per assistere agli scontri tra cavalieri della Compagnia teatrale di San Giorgio ed il Drago.

Elena Draghi
Libertà del 26/05/2008


pubblicazione: 26/05/2008

Il corteo storico di Grazzano Visconti 14458
Il corteo storico di Grazzano Visconti
 14459
 14460
Valentina Visconti d´Asti 14461
Valentina Visconti d´Asti

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Colori piacentini.



visite totali: 9.233
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,64
[c]




 
Schede più visitate in Colori piacentini.

  1. Piacenza, la città delle caserme
  2. Rotary Club Valli del Nure e della Trebbia
  3. Tartago in Val Boreca
  4. Duecentocinquanta studenti hanno rievocato la battaglia di Annibale.
  5. Sepolti da due metri di neve
  6. Il corteo storico di Grazzano Visconti
  7. Franco Bagutti taglia il traguardo dei 40 anni di attività.
  8. Rebecchi Nordmeccanica : ecco il tricolore bis !!
  9. Neve a Piacenza
  10. Piacenza, 18 agosto 2007
  11. Successo per i "venerdì piacentini"
  12. Addio al 50°Stormo
  13. LA GRANDE NEVICATA DEL 7 GENNAIO 2009
  14. Marco Elefanti nominato Direttore Amministrativo dell' Università Cattolica
  15. Casali, l'intima poesia dei luoghi amati
  16. Nevica su Piacenza e sul Nord Italia
  17. Si è insediato il nuovo Prefetto dott.Antonino Puglisi
  18. Gita al Lago Nero, gioiello dell'Alta Valnure
  19. Frutti Antichi si conferma un successo
  20. Una via o una piazza per Guido Ratti
  21. Acqua dell'Alta Valle, sorso di Valtrebbia
  22. Piacenza sotto la neve.
  23. Battaglia del Trebbia, in campo i ragazzi.
  24. Coro di voci per via Guido Ratti
  25. PalaBanca esaurito per la serata "Sosteniamo Piacenza"
  26. Graziano Dragoni direttore generale del Politecnico di Milano.
  27. Meccanica, Piacenza ‘tira"
  28. Nasce Il Filo di Pandora : lotta contro i disturbi alimentari precoci
  29. A Piacenza quattro facoltà e un solo motore culturale
  30. Immigrati, nuove comunità crescono
  31. Reati in diminuzione grazie alla sicurezza partecipata
  32. Buon debutto dei mercoledì universitari
  33. Lo spettacolo in 3D incanta i piacentini
  34. Abitanti, quota 100mila si avvicina
  35. Madonna col Bambino : un gioiello del 500 torna a nuova vita

esecuzione in 0,062 sec.