grazzano - Nonostante il maltempo si è svolta con successo la XXXII edizione del Corteo storico dell'ultima domenica di maggio a Grazzano Visconti.
La lunga giornata è iniziata al mattino con la Santa messa nella Chiesa di Santi Cosma e Damiano, con i nobili delle casate storiche piacentine della Valnure e Valtrebbia.
Tutte le piazze si sono animate con il mercato medievale in piazza del Biscione, con strumenti ed oggetti del 1300.
In Cortevecchia era allestito l'accampamento medievale della compagnia teatrale di San Giorgio ed il Drago con tende ed armigeri, ancora dame e paggi. Nel piazzale della Chiesa vi erano i giochi di equilibrio dei "Lodus folletti". Non sono mancati spettacoli di giullari, musici e giocolieri e sputafuoco con Lorenciotto da Padova, i Clerici vagantes, i Viandanti di Arezzo. Per la prima volta ha partecipato alla giornata del Corteo anche un gruppo di ragazzi di due classi della scuola media di San Nicolò, grazie alla collaborazione della professoressa Gobbi e della guida Marcus. I ragazzi hanno trascorso una giornata diversa imparando la storia divertendosi: gli organizzatori sono pronti ad accogliere anche altri ragazzi che desiderino partecipare all'iniziativa, per la prossima edizione.
Il grande corteo del pomeriggio con 300 figuranti dalla provincia di Piacenza, è uscito alle 15,30 dal cancello principale del Castello Visconti di Modrone, con la famiglia di Giovanni Anguissola e Beatrice Visconti ed ancora le ancelle con brocche dorate e le altre nobili casate storiche, Anguissola da Altoè, Nicelli di Farini, Anguissola da Vigolzone, Anguissola da Travo, Malaspina di Bobbio. Tra le file del corteo i sindaci togati a rappresentare i Comuni delle casate storiche, Alessandro Ghisoni sindaco di Podenzano, Mario Chiesa sindaco di Vigolzone, Roberto Pasquali sindaco di Bobbio, Antonio Mazzocchi sindaco di Farini, Albino Cassinari sindaco di Travo. I sindaci dispiaciuti per il mancato torneo a cavallo, che assegna il trofeo ad uno dei 5 comuni, si sono comunque complimentati per la buona riuscita e l'impegno degli organizzatori. Complimenti agli organizzatori anche da Camillo Ronda presidente della Pro Loco di Vigolzone.
Splendidi abiti per dame e cavalieri, in mezzo ai gonfaloni, ed ancora i cavalieri del torneo con le loro ancelle a chiudere le fila. Valentina Visconti d'Asti è la dama più bella del Corteo, e per il 2008 è stata interpretata da Paola Dordoni di Grazzano. Il Corteo ha fatto sosta in Cortevecchia per assistere agli scontri tra cavalieri della Compagnia teatrale di San Giorgio ed il Drago.
Elena Draghi Libertà del 26/05/2008
|