Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2007  :. Il centrodestra monopolizza la "top ten" delle preferenze
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Il centrodestra monopolizza la "top ten" delle preferenze

Trespidi è ancora il più votato

Va a Massimo Trespidi la medaglia d'oro del consigliere più votato nelle elezioni amministrative dei giorni scorsi.

Il capogruppo uscente di Forza Italia con le sue 611 preferenze ha distaccato i capilista di Alleanza nazionale Andrea Paparo e Marco Tassi, secondo e terzo rispettivamente con 543 e 481 voti.
Questa speciale graduatoria vede al quarto posto il senatore della Lega nord Massimo Polledri (a quota 450), seguito da Carlo Mazza di Piacenza libera (412) e dagli azzurri Andrea Pollastri (408) e Sandro Ballerini (378).

All'ottavo posto il primo esponente del centrosinistra: l'assessore uscente Francesco Cacciatore, capolista dell'Ulivo con Reggi, ha ottenuto 369 preferenze, seguito a 294 dal compagno di lista (e grande rivelazione di questa tornata elettorale) Claudio Ferrari.

Chiude la top ten, Filiberto Putzu di Forza Italia con 268 voti.


«Sono molto soddisfatto - commenta Massimo Trespidi - ma non vorrei che mi succedesse come cinque anni fa: anche allora vinsi la "classifica cannonieri", ma la mia squadra perse lo "scudetto". Sono convinto che stavolta potrà finire diversamente, l'importante è rimboccarsi ulteriormente le maniche e crederci».
Le oltre seicento preferenze, però, resteranno comunque.
«Non posso che ringraziare coloro che mi hanno scelto - aggiunge Trespidi - e tutti gli amici che mi hanno aiutato in queste settimane di campagna elettorale: questa conferma premia il mio impegno e la disponibilità ad ascoltare le esigenze dei cittadini, ma costituisce anche un forte stimolo a migliorare ancora».
Anche Trespidi, come molti altri big, ha fatto qualche passo indietro a livello numerico: «E' vero che il dato singolo è inferiore a quello del 2002 - precisa - ma io ho fatto la campagna elettorale con Giovanni Botti, un giovane molto promettente che ha preso 177 preferenze: se si sommano alle mie, il totale è superiore di qualche decina al mio dato di cinque anni fa».
Cifre che rafforzano il partito di chi, nel centrodestra, avrebbe preferito la candidatura a sindaco dell'ex assessore della giunta Guidotti rispetto a quella di Dario Squeri.

Discorso che vale, numeri alla mano, anche per Andrea Paparo, l'unico nome noto a guadagnare consensi, nonostante l'elevato numero di candidati abbia frammentato il voto e abbassato le singole preferenze: per lui, forte anche della candidatura alle Regionali del 2005, sfiorata quota 550.
«Non posso che essere contento ed orgoglioso di questo risultato - afferma - che mi dà ulteriori responsabilità nei confronti dei tanti che hanno riposto fiducia in me: non posso ringraziare tutti per il sostegno, naturalmente ora l'impegno sarà concentrato solo sul ballottaggio».
La previsione di Paparo sulla sfida Reggi-Squeri è di ispirazione calcistica:
«E' come una finale di Champions league, noi siamo il Liverpool e loro il Milan, che ha chiuso in vantaggio il primo tempo. Dovremo crederci e impegnarci affinchè finisca come ad Istanbul, con la rimonta vittoriosa, e non come pochi giorni fa ad Atene. L'impresa non è facile, ma ce la giocheremo fino al novantesimo».

Gradino più basso del podio per Marco Tassi, anch'egli di An: «I miei 481 voti sono un risultato molto importate - afferma - per cui ringrazio chi mi ha consentito di raggiungerlo. Ora però gli sforzi di tutti devono convergere sull'obiettivo principale, che io ritengo che possa essere centrato: il centrodestra a Piacenza è in maggioranza, lo ha sempre dimostrato e deve farlo anche in occasione del ballottaggio».

Sembrava dovesse essere catalogato tra le sorprese, ma Claudio Ferrari (Ulivo per Reggi) è riuscito ad entrare anche nella graduatoria dei più votati accanto a facce note e quasi tutte, ad eccezione di Cacciatore, del centrodestra.
Per lui, arrivato in consiglio comunale nel 2004, quasi 300 voti giunti da ogni zona della città.
«Non credo di aver fatto nulla di particolare - commenta - se non essere disponibile con le tante persone che ho incontrato in questi anni di insegnamento e di attività all'interno del mondo cattolico piacentino. Naturalmente spero che il mio risultato sia un buon viatico per quello molto più importante che riguarda il sindaco Reggi».
Michele Rancati


pubblicazione: 31/05/2007
aggiornamento: 14/09/2007

 12434

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2007



visite totali: 2.953
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2007

  1. SILVIO BERLUSCONI NUOVAMENTE A PIACENZA
  2. Reggi-Squeri è ballottaggio
  3. Il Consiglio si rinnova al 40 per cento
  4. Chi sarà il grande capo? Minoranza divisa
  5. Scelto il candidato sbagliato
  6. La sconfitta secondo Piacenza Libera
  7. Vince la continuità : è Reggi bis
  8. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PIACENZA LIBERA
  9. Ballottaggio
  10. Reggi: Nel prossimo governo della città aperture a chi dissente e alla minoranza
  11. Roberto Reggi : Vorrei avere una coalizione ampia sui grandi temi della città
  12. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : FORZA ITALIA
  13. Forza Italia ascolta la sua base
  14. Bettamio e Bondi contraddicono Agogliati.
  15. Tra Reggi e Squeri...
  16. Point elettorali, maxi-manifesti fuorilegge
  17. Il centrodestra monopolizza la "top ten" delle preferenze
  18. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PER PIACENZA con REGGI
  19. D'ora in poi candidati di Forza Italia
  20. Ballottaggio, finora solo un apparentamento
  21. Ballerini: «Non ho mai cercato il voto disgiunto»
  22. Il cammino di Piacenza Libera non si ferma
  23. Il futuro di Forza Italia a Piacenza : parla il sen.Bettamio
  24. VOTI DISGIUNTI, RIENTRA IL CASO.
  25. Dario Squeri : Palla al centro, si riparte da 0-0
  26. Dario Squeri dopo 20 giorni rompe il silenzio
  27. Reggi-bis: ora Piacenza deve decollare
  28. Non tutta la Cdl ha percepito Squeri come suo candidato.
  29. Contro di noi tutti i poteri forti
  30. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : LEGA NORD
  31. Elezioni a Piacenza : il parere di Tommaso Foti
  32. Come hanno votato il centro, la periferia e le frazioni
  33. Squeri in silenzio tra rimpianti e recriminazioni
  34. «Difendiamo Piacenza dalla speculazione»
  35. Troppi elettori della nostra parte non ci hanno votato

esecuzione in 0,078 sec.