Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Animali  :. Il canile è in buone condizioni ma non è protetto dal freddo
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola



Il canile è in buone condizioni ma non è protetto dal freddo

di SILVIA FELICE

Occorre premettere che il canile comunale si presenta strutturalmente in buone condizioni, essendo sempre pulito ed ordinato, grazie anche al numero esiguo della popolazione canina attualmente ospitata. Nessuno ha mai contestato l'ordine e la pulizia.
I problemi che da anni i volontari continuano a segnalare riguardano, principalmente, l'assoluta mancanza di presidi contro il freddo. Infatti i tanto decantati box in lamiera di zinco non offrono una reale coibentazione, come dimostrato dal congelamento dell'acqua che i cani bevono quotidianamente. Questo conferma che le temperature scendono, nella zona coperta dove i cani trascorrono la notte, sotto zero.
In altre parole i box si trasformano in celle frigorifere! pulitissime ma pur sempre celle frigorifere.

Evidentemente chi decide, come i consiglieri Mazza e Galvani, di fare un sopralluogo al canile, dovrebbe portare con sé un termometro oppure entrare nei box per sentire il tasso di umidità, invece di limitarsi ad una visita esterna guidata dai gestori del canile.

Per quanto riguarda le dichiarazioni dei veterinari della clinica di via Beati, responsabili sanitari della struttura comunale, respingiamo fermamente ogni forma di diffida, come è già stato fatto tramite il legale di fiducia dell'associazione, in quanto le contestazioni mosse al canile dai volontari, ben lungi dal volere essere attacchi gratuiti e fini a se stessi, erano, e sono tuttora, diretti a stimolare i responsabili del canile all'adozione di ogni misura necessaria ed opportuna per salvaguardare il benessere dei cani. Tacciono i veterinari del canile sulle condizioni di detenzione dei cani in convalescenza, i quali vengono collocati in box non riscaldati già il giorno successivo all'intervento, nonostante la rigidità delle temperature.
Tacciono i veterinari del canile sulle condizioni di detenzione dei cuccioli appena svezzati, i quali vengono collocati, senza la mamma che possa proteggerli, in un box non riscaldato flagellato dalle correnti d'aria.
Poco importa che siano state ultimamente installate delle lampade riscaldanti dopo apposita denuncia scritta dei volontari (che rompono le scatole….) presso l'Ufficio Tutela Animali del Comune.
Tacciono i veterinari del canile sul fatto che i cani siano costretti a bere acqua ghiacciata con conseguenti effetti sullo stato di salute (quasi tutti i cani hanno disturbi intestinali con dissenteria). Tacciono i veterinari del canile sulle zampe fradice dei cani per l'uso eccessivo d'acqua durante la pulizia dei box che, d'inverno, si trasformano in locali freddi con altissimo tasso di umidità.
Tacciono i veterinari del canile sul dimagrimento di molti cani che bruciano i grassi per far fronte all'eccessivo freddo, senza essere alimentati con zuppe calde come avviene in altri benemeriti canili. Tacciono i veterinari del canile sulle condizioni dei cani con difficoltà masticatorie ai quali viene somministrato cibo secco.
Tacciono i veterinari del canile sui meriti dei volontari per la percentuale record delle adozioni promosse e portate a buon fine anche in altre città, con spese di trasporto a proprio carico.
Tacciono i veterinari del canile su tutto ciò che possa mettere in ombra la loro immagine, col rischio di vedere sfumati i propri - pur legittimi - interessi contrattuali derivanti dal rapporto con l‘amministrazione comunale.
Nei prossimi giorni verranno depositate in Comune centinaia di firme raccolte dall'associazione Arca Di Noe' sotto forma di petizione popolare volta ad ottenere una migliore gestione del canile con box riscaldati e possibilità di consulti veterinari esterni.
Concludo chiedendo ufficialmente all'assessore Tarasconi un contraddittorio diretto davanti alle telecamere, in modo che sia garantita un'informazione imparziale e completa ai cittadini, soprattutto sulla questione della reale destinazione dei fondi stanziati per la gestione del canile, alla luce delle discrepanze messe in luce dal consigliere Filiberto Putzu.

SILVIA FELICE, per l'Associazione Arca di Noè

da Il giornale delle opinioni, LIBERTA' del 31/12/2010


pubblicazione: 02/01/2011
aggiornamento: 08/01/2011

 16922

Schede correlate
Al canile Fido batte i denti
E' inverno : la situazione del canile municipale
I cani sono seguiti con attenzione e passione»

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Animali



visite totali: 3.548
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,75
[c]




 
Schede più visitate in Animali

  1. Comuni amici degli animali, Piacenza giù
  2. Lavori al canile, sì della Provincia
  3. Il canile è in buone condizioni ma non è protetto dal freddo
  4. Grave discriminazione verso volontarie dell'Arca di Noè
  5. Canile, l'offensiva delle volontarie espulse
  6. "Caso" canile e volontari
  7. Al canile Fido batte i denti
  8. Allarme freddo per gli ospiti del canile.
  9. Canile, la "guerra delle espulse"
  10. «Volontarie escluse dal canile
  11. Ricorso al Tar contro l'esclusione dal canile
  12. I cani sono seguiti con attenzione e passione»
  13. Scoppia la "guerra" al canile
  14. «Aree per i cani, quali controlli?»
  15. Canile, appalto triennale da 1 milione di euro

esecuzione in 8,203 sec.