|
Il "borsino" per Roma: chi scende, chi sale
|
|
Due eletti sicuri, uno praticamente certo, un paio più che probabili e altri cinque in corsa per un posto che potrebbe però non arrivare mai.
E' la situazione dei piacentini in vista delle prossime elezioni.
Oggi si apre la settimana decisiva, entro domenica devono essere presentate le liste definitive.
Gli unici che possono dormire sonni tranquilli sono due esponenti del Partito democratico: il ministro Pierluigi Bersani e il deputato uscente Maurizio Migliavacca, il primo sarà capolista alla Camera mentre il secondo godrà di una posizione molto in alto nella lista dei 32 che il Pd conta di eleggere senza problemi tra Camera e Senato in regione, anche in caso di sconfitta generale.
Con praticamente tutti e due i piedi a Montecitorio c'è anche il parlamentare di Alleanza nazionale Tommaso Foti, che dovrebbe occupare il nono posto della lista del Popolo della libertà: il condizionale è ancora d'obbligo perchè le trattative all'interno della neonata lista sono ancora aperte, ma è da escludere che possano riguardare un deputato che gode della massima stima dei vertici nazionali.
Solamente scelte contrarie dei rispettivi segretari possono provare Paola De Micheli del Pd e Massimo Polledri della Lega nord del seggio: la prima è stata inserita nell'elenco dei 32 (correrà alla Camera), mentre il secondo sarà presentato come primo candidato al Senato.
Il loro destino è legato ad eventuali decisioni dall'alto, ma le possibilità di ingresso oggi sono molto elevate.
In casa Pdl tengono soprattutto banco le grandi manovre che alcuni esponenti stanno mettendo in atto ormai da qualche settimane per trovare un posto al sole.
Gli azzurri Antonio Agogliati e Carlo Mazzoni hanno già mosso pedine molto importanti (Renato Schifani il primo, Sandro Bonaiuti il secondo, per cui si era anche parlato di una candidatura in Lazio) e si apprestano a fare altrettanto nei prossimi giorni, quando potrebbero addirittura recarsi a Roma per discuterne direttamente con i vertici di Forza Italia.
Negli ultimi giorni non si sono registrate grandi novità, forse in attesa della volata finale.
Per qualche giorno sembrava però che il piacentino con maggiori opportunità fosse Luca Moschini dei Circoli della libertà di Michela Vittoria Brambilla: il suo nominativo figurava sicuramente all'interno del primo elenco di esponenti del movimento con un posto certo, ma la difficile trattativa tra la Brambilla e la segreteria di Forza Italia ha portato a una riduzione da 30 a 10 dei parlamentari in quota ai Circoli e dunque le sue quotazioni sono bruscamente scese.
Ma non sono assolutamente azzerate.
Nell'ultima settimana proveranno a farsi strada due outsider di lusso: Maria Lucia Girometta avrebbe manifestato il proprio interessamento e trovato l'appoggio del senatore azzurro Romano Comincioli (lodigiano, città dove la Girometta lavora), ma pare più lanciato il consigliere comunale Filiberto Putzu, che potrebbe contare sull'appoggio di importanti esponenti del mondo imprenditoriale non solo piacentino, ma anche milanese e parmense.
Michele Rancati
|
pubblicazione: 03/03/2008
galleria immagini (photo gallery) di POLITICA Piacenza Politica piacentina: "Il "borsino" per Roma: chi scende, chi sale", fotografie prese in di POLITICA Piacenza Politica piacentina; Soggetto: "Il "borsino" per Roma: chi scende, chi sale"
visite totali: 20.105
visite oggi: 8
visite ieri: 2
media visite giorno: 3,53
|
|
 |
|
 |
|
|