Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Fondazione  :. Il bilancio agita la Fondazione
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



Il bilancio agita la Fondazione

Sì ai conti 2005 ma è scontro su patrimonio e tagli al sociale.

L'ultima seduta del mandato quella di ieri per il consiglio generale della Fondazione di Piacenza e Vigevano. La scadenza è vicina, l'11 novembre, ma prima del rompete le righe c'era da approvare il bilancio di previsione 2005. Questo l'oggetto della seduta di ieri del “parlamentino” (25 membri) di via Sant'Eufemia che ha dato il suo via libera al documento contabile, ma solo al termine di un'animata discussione. Da quanto si è appreso, infatti, il previsionale presentato dal presidente Gian Carlo Mazzocchi (anch'egli in scadenza) ha trovato inzialmente forti resistenze in consiglio, tanto che il disco verde (senza voti contrari e con una astensione) è arrivato solo dopo non trascurabili emendamenti. Nel mirino sono finite le ripartizioni delle erogazioni economiche tra i vari settori di intervento: il sociale ne esce penalizzato, è stata la tesi sostenuta da vari esponenti con particolare sensibilità per quell'ambito, da Stefano Borotti a Ermanno Rebecchi e a Sandro Loschi (quest'ultimo, assente, ha fatto pervenire per lettera le sue rimostranze). L'appello non è caduto nel vuoto e così si è rimesso mano al documento per cambiare le quote delle erogazioni: se la proposta originaria prevedeva il 31% dei fondi all'istruzione, il 20% alla ricerca scientifica, il 26% alle attività culturali, il 18% al sociale, il 5% ai “settori ammessi” con rilievo peculiare alla famiglia, si è passati a una ripartizione che ha dato più forza alle ultime due voci. Limando la cultura (scesa al 25%) e tagliando parecchio l'istruzione (fino al 25%), si è potuto rimpinguare il sociale (20%) e anche la famiglia (10%). Così è arrivata l'approvazione del consiglio generale anche perché Mazzocchi risulta essersi impegnato per l'accoglimento di una richiesta sul tappeto da tempo e cioè la costituzione di una commissione che approfondisca e metta a fuoco con precisione le modalità di erogazione dei contributi sulla base di un'analisi dei bisogni del territorio. Ma un altro aspetto ha tenuto banco nella seduta di ieri: la valorizzazione del patrimonio, rispetto alla quale in consiglio non sono mancate critiche. Dal documento previsionale emerge che nel 2005 la differenza tra il valore reale e quello contabile del patrimonio della Fondazione si attesta attorno ai 24 milioni di euro, differenza che nel 1999 era invece azzerata. Significherebbe, nella sostanza, che in sei anni l'inflazione ha galoppato più del tasso di rendimento del capitale. Che oggi si attesta a 395 milioni di euro, mentre con i 24 milioni di euro di gap dovrebbe sfiorare i 420 milioni. E anche se ai piani alti di via Sant'Eufemia si fa presente come questo tipo di andamento finanziario sia comune a un po' tutte le ex fondazioni bancarie, alcuni consiglieri hanno letto il dato con preoccupazione giudicando grave che in sei anni si sia perduto il 6,15% del valore reale.


pubblicazione: 26/10/2004

Gian Carlo Mazzocchi (foto Libertà) 4493
Gian Carlo Mazzocchi (foto Libertà)

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Fondazione



visite totali: 3.157
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Fondazione

  1. Ecco il nuovo Cda della Fondazione
  2. Giacomo Marazzi neo presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  3. Mazzocchi: «Vaciago è il mio erede ideale»
  4. Corrono i conti della Fondazione
  5. Bond Mps, ecco l’accordo tra Fondazione e Jp Morgan .
  6. Fondazione di Piacenza e Vigevano : “buco” nel capitale ??
  7. Fondazione fantasma, è scontro
  8. Fondazione, il consiglio privilegia il “sociale”
  9. Fondazione Piacenza e Vigevano più forte della crisi
  10. Fondazione, ecco il nuovo “parlamentino”.
  11. Cavanna e Reggiani entrano nella Giunta.
  12. Scaravaggi è presidente. Fondazione Piacenza e Vigevano divisa in due.
  13. Fondazione Piacenza e Vigevano
  14. Fondazione, Consiglio al completo.
  15. Marazzi, spallata alla politica.
  16. Fondazione "spaccata" nomina tre personalità
  17. Il bilancio agita la Fondazione
  18. Fondazione Piacenza-Vigevano e rappresentanti dei volontari
  19. Il giallo della fondazione fantasma
  20. Caso Fondazione : il parere di Parenti.
  21. "Andrò via ma gestendo il passaggio di consegne"
  22. Fondazione, come gestirla nel futuro
  23. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  24. «Fondazione, più chiarezza sul patrimonio»
  25. Marazzi conferma: tagli alla cultura
  26. Fondazione : ieri mattina la fumata bianca.
  27. Una Fondazione a vocazione sanitaria
  28. In attesa del Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  29. Fondazione, il Volontariato bussa.
  30. Cda Fondazione, Beniamino Anselmi vicepresidente
  31. Obiettivi condivisi e trasparenza.
  32. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  33. Massimo Toscani è il nuovo Presidente della Fondazione Piacenza e Vigevano
  34. Fondazione : piu' sostegno all'arte e agli anziani.
  35. Fondazione, confermato il Cda

esecuzione in 0,093 sec.