Cercasi nuova sede più adeguata per l'associazione e, prima possibile, un ricovero per il furgone e le dotazioni sportive. L'appello arriva dal Gruppo sportivo non vedenti di Piacenza, un sodalizio che raccoglie circa 200 persone, partecipa e organizza manifestazioni dilettantistiche, destinate ai ciechi e agli ipovedenti. Il deposito riservato al pulmino e alle altre attrezzature per l'attività non è più disponibile: è collocato, infatti, presso l'ex ente fiera di via Colombo, che sta per essere completamente ristrutturato per ricavarci una zona residenziale. La presidentessa dell'associazione, Anna Maria Gozzi, afferma che è una questione di giorni e una nuova soluzione logistica va trovata anche con l'aiuto delle istituzioni locali. Un discorso a parte merita, invece, il problema della sede amministrativa del gruppo, oggi situata presso la Madonna della Bomba, ma anch'essa assai precaria. «Avevamo questo grande ripostiglio - afferma - per il nostro equipaggiamento sportivo, le canoe, il necessario per giocare a torball (il calcio per non vedenti), e il ricovero del furgone presso il vecchio ente fieristico: ora ci è stato imposto di uscire perché i locali devono essere demoliti. Pertanto abbiamo solo qualche giorno di tempo per trovarci una nuova casa: ci siamo rivolti al Comune che ci ha garantito il suo interessamento, ma reperire uno spazio in breve tempo non è facile. La società Vittorino da Feltre ci ha offerto una sistemazione, ma sarebbe comunque provvisoria». «Esiste poi il problema - aggiunge - della nostra collocazione presso la Madonna della Bomba: anche in questo caso non potremo restarvi ancora molto a lungo, ci serve un ufficio nuovo. L'opportunità di avere un capannone nelle vicinanze di un sede rinnovata per noi sarebbe l'ideale: agevolerebbe anche i nostri spostamenti». Sono diverse le attività svolte dal gruppo sportivo non vedenti di Piacenza insieme ai propri aderenti: si va dal nuoto, alla canoa, al torball, sport congeniato per chi non vede. Delle loro esigenze si è fatto di recente portavoce in consiglio comunale anche Filiberto Putzu (Piacenza Nostra)
|