Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  EmiliaRomagna  :. Idv, Freda segretario reionale
sottocategorie di EmiliaRomagna
 :. Elezioni Regionali 2005




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Idv, Freda segretario reionale

La piacentina Sabrina Freda è il nuovo segretario regionale dell'Idv, eletta ieri al congresso del partito dell'Emilia-Romagna dove, con il 53,54% dei consensi, ha ha battuto il candidato rivale, il ravennate Gabriele Rossi, dell'area della segretaria uscente Silvana Mura, fermatosi al 46,46%.
«Questo congresso», ha commentato in una sua nota Freda che è anche coordinatrice del partito a Piacenza e responsabile nazionale del laboratorio Ambiente, «apre una nuova stagione per l'Italia dei valori, sulla scia del rinnovo inaugurato con l'elezione di Ignazio Messina alla carica di segretario nazionale. Vogliamo cambiare l'impostazione di tante politiche, in particolare quelle legate all'ambiente, allo sviluppo e alla cultura, e vogliamo candidarci a svolgere un ruolo di rilievo per tutti i cittadini dell'Emilia Romagna, impegnandoci per promuovere uno sviluppo all'avanguardia che sia anche in grado di portare lavoro. Per riuscirci servirà mettere in pratica, rispetto a quanto fatto in passato, una più stretta collaborazione e un rinnovato gioco di squadra».
Nelle scorse settimana la neo segretaria è stata protagonista di una vibrante polemica con il governatore Vasco Errani che le ha revocato la delega di assessore regionale all'Ambiente dopo una serie di conflitti sugli inceneritori. Decisione motivata dal presidente dell'Emilia-Romagna con il venir meno della fiducia, e spiegata invece dall'interessata con il prevalere del tornaconto delle aziende multiutility che gestiscono i termovalorizzatori.
Al congresso - prima della sua elezione avvenuta con la modalità on line da parte dei 418 iscritti al partito (ma i votanti sono stati solo 254, pari al 60,77%) - la Freda ha fatto rumore per la sua assenza. «E' trattenuta a Ferrara da improrogabili e indifferibili impegni», ha spiegato l'europarlamentare Giommaria Uggias, ieri nei panni di garante dell'assemblea. E l'ex assessore è finita nel mirino del candidato rivale: «Io avrei fatto di più per esserci, il congresso è un rito che va rispettato in tutti i suoi aspetti», ha obiettato Rossi, «poi ognuno fa quello che ritiene più giusto».
Le cronache da Bologna riferiscono di un congresso in tono dimesso, specchio di un partito provato da scandali e beghe interne, decimato dalla fuga degli iscritti e dal flop di Rivoluzione civile, l'aggregazione in cui l'Idv era confluita alle ultime politiche sotto la guida di Antonio Ingroia. La cifra stessa dei tesserati con diritto di voto (418) appare ben poca cosa rispetto alle migliaia di aderenti che il partito di Antonio Di Pietro vantava qualche anno fa, quando era il principale alleato del Pd e solo in Emilia-Romagna poteva contare su circa 150 tra amministratori ed eletti.
Numeri ricordati con amarezza ieri mattina da Silvana Mura nella sua relazione d'addio, in una saletta della sede del partito in via Lame davanti a non più di una decina di presenti: «L'errore più grande è stato non aver saputo scegliere le persone, non ne abbiamo avuto il tempo», ha fatto autocritica la Mura, «non siamo stati in grado di difendere il buon nome del partito, preda di pochi megalomani. Anche qui abbiamo avuto il nostro Scilipoti, Matteo Riva (consigliere regionale, ndr) e tanti hanno usato il partito come un autobus». Come se non bastasse, a scappare sono stati soprattutto i giovani. «Ci hanno abbandonato e un partito senza giovani è senza futuro».
Mura ha comunque rivendicato il lavoro fatto, anche da semplice militante, «la prima ad arrivare e l'ultima ad andare via». Sull'assenza della Freda - con la quale era stata polemica all'atto del siluramento dalla giunta regionale perché la segretaria uscente si era in buona sostanza allineata alla scelta di Errani - si è mostrata diplomatica («Mi spiace non sia qui con noi»). Ha piuttosto assicurato che continuerà a fare politica: «Gli ultimi anni sono stati molto dolorosi per la mia dura opposizione a Rivoluzione civile», ha detto Mura senza nascondere il dissenso da Di Pietro. Però, ha aggiunto, «non mi ritiro e spero che Di Pietro continui a guidarci verso la rinascita».
Il candidato sconfitto, dal canto suo, ha sottolineato nel suo intervento di provenire dall'«unica provincia dove non abbiamo avuto fughe», facendo poi osservare ironicamente quale immane lavoro lo avrebbe atteso se avesse conquistato la guida del partito: «Non so se augurarmi di essere eletto».
red. cro.


20/10/2013


pubblicazione: 20/10/2013
aggiornamento: 25/10/2013

Freda Sabrina 18677
Freda Sabrina

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  EmiliaRomagna



visite totali: 1.728
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in EmiliaRomagna

  1. Elezioni regionali 2005 - EMILIA ROMAGNA.
  2. Dal 21 ottobre targhe alterne in Emilia Romagna.
  3. Elezioni Regionali 2005 - ITALIA
  4. Luigi Francesconi e Carlo Monaco.
  5. La giunta della Regione Emilia Romagna.
  6. Giunta Regionale ancora in alto mare.
  7. Elezioni regionali.
  8. Impugnato lo statuto dell'Emilia Romagna.
  9. Vasco Errani a Piacenza.
  10. Il confronto con Monaco ? Non adesso.
  11. Cinque "matricole piacentine" in Regione
  12. Vasco e Alfonso
  13. Bonifica, entro gennaio la legge.
  14. Forza Italia: Bettamio al posto della Bertolini
  15. Errani silura Freda: venuta meno la fiducia
  16. Emilia Romagna : Spazzatura campana in arrivo?
  17. Bilancio regionale di rigore e sviluppo
  18. Le spese delle Regioni aumentano per le spese correnti
  19. Katia Tarasconi non entra per ora in Consiglio Regionale
  20. Indagine della Procura di Bologna sui fondi ai Gruppi della Regione Emilia Romagna
  21. "Penso ad una macroarea Emilia"
  22. STATUTO DELL'EMILIA ROMAGNA
  23. Elezioni Regionali 2014
  24. Idv, Freda segretario reionale
  25. Legge regionale assurda e penalizzante
  26. Sotto la lente della Magistratura le spese dei Consiglieri Regionali
  27. Tarasconi debutto in Consiglio regionale: "Immenso onore rappresentare Piacenza"
  28. Piacenza roccaforte della Lega
  29. Regioni & Rimborsi..... ancora Pollastri
  30. Spese pazze in Emilia Romagna, 41 avvisi di garanzia
  31. L'Emilia diventa un po' meno rossa

esecuzione in 0,078 sec.