 |
|
 |
|
lunedì
30
gennaio
2023
Santa Martina
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Idee per via dei Pisoni
|
Ostello o cittadella dei giovani artisti? Sono queste le destinazioni d'uso che la vecchia stazione delle locomotive di via dei Pisoni potrebbe avere: o meglio sono quelle proposte da un gruppo di giovani piacentini che ieri pomeriggio hanno incontrato gli assessori Francesco Timpano e Katia Tarasconi al Work Coffee dello Stradone Farnese.
L'evento ha offerto l'occasione di tornare ancora una volta sulla questione di Expo 2015 e soprattutto sui progetti che la nostra città intende mettere a punto in vista della grande manifestazione: «Al di là dei progetti veri e propri che per ora sono in divenire, ci aspettiamo innanzitutto le proposte dei giovani - ha spiegato l'assessore Tarasconi - come Comune stiamo infatti lavorando non solo su come rendere maggiormente attrattivo e fruibile il centro storico anche da un pubblico variegato come quello dell'Expo, ma pure sulla partecipazione dei giovani alla manifestazione: per giovani intendo anche gli studenti delle scuole medie e superiori, per i quali si potrebbe studiare un sistema di crediti formativi. Dai ragazzi più grandi invece ci aspettiamo delle proposte». Detto, fatto.
Giorgia Di Muzio e Adamo Proserpio ad esempio hanno proposto di trasformare la vecchia stazione delle locomotive di via dei Pisoni in un ostello: «Una struttura ricettiva - hanno chiarito- che potrebbe da una parte essere funzionale alla riqualificazione dell'area della stazione, dall'altra offrire un servizio specifico ai giovani».
Di diverso tenore è stata invece la proposta sollevata da Alberto Zurla, Davide Zambelloni e Gleb Gribanov: «Noi parliamo a nome di un collettivo che raduna artisti diversi - hanno chiarito - e dunque ci piacerebbe che la vecchia stazione delle locomotive potesse essere trasformata in una sorta di quartiere commerciale dell'arte, in una cittadella degli artisti piacentini e non solo: avere un punto dedicato ad esempio al parkour, ai tatuaggi, in generale a un'arte che possa anche essere alternativa e che proprio lì potrebbe trovare una sua giusta e ideale collocazione».
Ecco dunque i progetti che i giovani hanno presentato agli assessori, che si sono mostrati decisamente incuriositi dalle idee innovative: a Timpano in particolare è spettato il compito di presentare i modi con i quali «le idee di impresa possano essere incrociate con dei potenziali finanziatori in grado di accompagnare queste giovani imprese».
Sotto i riflettori finisce ancora una volta l'esperienza della Start Cup Piacenza 2013 organizzata dall'amministrazione comunale, da Piacenza Expo e Camera di Commercio che si è concretizzata in imprese vere e proprie alla prova del mercato finite anche al Salone del Mobile di Milano: è quello l'esempio a cui guardare in vista di una manifestazione mondiale come l'Expo 2015 che si avvicina sempre di più. Betty Paraboschi LIBERTA' 17/04/2014
|
|
pubblicazione: 17/04/2014
aggiornamento: 21/04/2014
visite totali: 1.576
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,49
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Urbanistica
|
- Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
- Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
- "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
- Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
- Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
- Beni militari da cedere, l'elenco c'è
- Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
- Ex Acna, è ancora alta tensione
- Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
- In Via Roma è sempre emergenza.
- Ex Acna, intervento urbano.
- Ex Unicem, quartiere modello.
- Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
- Una città zeppa di edifici statali
- Un prato in piazza Sant'Antonino
- Besurica-bis, la città larga fa discutere
- Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
- La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
- La fontana gigante di piazzale Torino.
- San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
- «Frenare la colata di cemento»
- Acna, delocalizzazione tramontata
- Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
- Prg amaro, scosse in maggioranza
- Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
- Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
- Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
- Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
- "La Giunta Reggi si vergogni !! "
- Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
- Ex macello, esplode la lite di carte bollate
- «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
- Come cambia la città, idee a confronto
- Caso via Manfredi 120.
- Villa Serena, il ministero prende tempo
|
|