 |
|
 |
|
venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
I "venerdì" svegliano Piacenza
|
Una città che si risveglia.
Difficile riconoscere la Piacenza di venerdì sera nello stereotipo della realtà sonnecchiante che tutti le attribuiscono perché la città animata dalle Shopping Nights è quella fatta di musica e di spettacoli, di persone giovani e di famiglie che hanno voglia di divertirsi, di vivere la "zona rossa" del centro cittadino anche di notte. E che per una sera la "movida" l'hanno trovata qui, fra piazza Cavalli e via XX Settembre, via Calzolai e piazza Duomo.
È la cronaca dei Venerdì Piacentini curati dall'agenzia Blacklemon che, se possibile, appaiono ancora più rodati rispetto alle precedenti edizioni: una macchina vincente è quella offerta l'altra sera al popolo piacentino che nelle vie del centro ha potuto trovare di tutto. Divertimento ma anche occasioni per riflettere sul fenomeno della violenza di genere grazie a Telefono Rosa che ha aperto le porte della sua sede per tutta la serata (animandola con i musicisti Pier Paolo Palazzo, Emanuela Corsi ed Eliana Cruz) e alla fine ha organizzato il lancio di 68 palloncini bianchi per ricordare le donne vittime di violenze del 2012 (di cui due a Piacenza): "È un'iniziativa svolta da tutti i centri antiviolenza di Telefono Rosa" ha spiegato la presidente Donatella Scardi "per ricordare le violenze e le uccisioni di donne che per lo più sono maturate in ambito familiare. Questi non sono fatti privati, ma delitti e tali devono essere considerati: sono un problema della collettività".
Tornando invece alla parte più ludica delle Shopping Nights, la parte del "leone" l'ha fatta Daniele Ronda, il cantautore piacentino che con il suo Folkclub ha conquistato i tanti che si sono ritrovati ad applaudirlo in piazza Cavalli: con il consueto impasto di tradizione e modernità Ronda ha parlato al cuore della città sia con alcuni brani degli ultimi album sia con gli evergreen del folk da "Quel mazzolin di fiori" all'immancabile "Bella Ciao".
Ma non è stata la sola esibizione musicale proposta: in via Calzolai, la rassegna "Gusto & Musica" ha ceduto il microfono alla cantante scozzese Miss Modus e ai Link Quartet per un ammaliante assaggio di brani classici del repertorio Northern-Soul proposti con la felice formula dei "concerti verticali".
In piazza Duomo invece è toccato ai Viaggiattori, coro di talento e di estro, intrattenere i piacentini sulla scalinata della Cattedrale con una performance pop tutta giocata fra vecchi e nuovi successi andata in scena in una piazza trasformata dagli stand gastronomici; altrettanto successo hanno riscosso la "Sete di musica" in piazza Sant'Antonino e le numerose animazioni organizzate sul Corso e in via San Siro, via Chiapponi, via Felice Frasi, via San Giovanni e via Daveri, senza tralasciare la presentazione di "Code di stampa" a cura della libreria Fahrenheit 451 e del gruppo cinofilo "La Lupa" in via Legnano. Parab. Libertà 24/06/2012
|
|
pubblicazione: 25/06/2012
aggiornamento: 27/06/2012
visite totali: 3.765
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,91
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Centro storico
|
- Negozi del centro aperti la domenica
- Una banca sulle ceneri dell'Agnello
- Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
- «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
- il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
- Mercato, i “ribelli” non traslocano
- Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
- Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
- I negozianti “ribelli” formano il comitato
- Via Roma, nuove telecamere e più luce
- La serrata contro i Venerdì? Immorale
- I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
- Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
- L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
- «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
- Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
- Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
- Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
- "Venerdì" a rischio
- Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
- Con "lo sbaracco" è boom di affari
- "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
- I "venerdì" svegliano Piacenza
- «Bandiera bianca sui call center»
- Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
- Commercianti del centro e Comune.
- "Venerdì", presentazione & veleni
- E adesso va chiusa via Cavour
- La piazza della desolazione
- Via Roma, avamposto multietnico
- Piazza Duomo, mercato salvo
- Centro storico e commercio.
- «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
- Commercianti e crisi del centro.
- «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»
|
|