Sono nato a Piacenza in via Guastafredda. In questa città sono cresciuto e ho studiato. A Piacenza ho creato la mia famiglia e da anni lavoro come medico.
Cinque anni fa sono stato eletto Consigliere Comunale. In Comune ho lavorato duro, mettendoci passione e mai dimenticando i valori morali.
Credo in una città dove lo sviluppo economico porti a migliore qualità della vita, e a maggiori opportunità di conoscenza e lavoro per i nostri giovani.
Ho in mente una città meno inquinata, dove si rispetti l’ambiente e il verde.
Credo in una città piu’ solidale, che tuteli i deboli ed aiuti chi ha veramente bisogno.
Ho in mente una città piu’ sicura e pulita, con servizi pubblici efficienti, strade scorrevoli e comodi parcheggi.
Con impegno e concretezza ho esercitato il ruolo di indirizzo, controllo e proposta in qualità di Consigliere del Comune di Piacenza. Ho ricercato l’imparzialità, la convergenza, la proposizione sempre nell’interesse della città. Stampa e televisione hanno dato frequente spazio ai miei interventi. Spesso ho conquistato la prima pagina dei quotidiani locali.
Mi sono occupato d’ambiente e inquinamento denunciando già nel settembre 2002 le criticità ambientali di Piacenza (centrale elettrica e PM10), indicando problematiche (inceneritore, inquinamento da ossidi di azoto, inquinamento elettromagnetico) e rimedi. Non ho condiviso le scelte di limitazione al traffico (targhe alterne e blocchi) indicando soluzioni alternative.
Nel campo della sanità ho tenuto viva l’attenzione sul problema delle liste d’attesa, Hospice per malati terminali, farmacia polo comunale. Nella frazione de I Vaccari ho contribuito a far nascere un ambulatorio infermieristico.
Ho partecipato attivamente alle discussioni sulle scelte economiche della città (Piano Strategico, costituzione di Enìa e sua quotazione in borsa, porto fluviale). Ho promosso un “Consiglio Comunale aperto” dedicato al problema dei pendolari.
In occasione di ogni bilancio economico del Comune di Piacenza sono intervenuto in aula analizzando spese, entrate, indicatori economici. Ho sempre lamentato l’eccessiva imposizione fiscale dell’amministrazione Reggi, nella consapevolezza che le tasse devono essere applicate con prudenza ed i soldi dei cittadini usati con oculatezza.
Per la città mi sono occupato di riqualificazione urbana e piano urbano del traffico. Ho costituito un gruppo di lavoro aperto sul quartiere di via Roma, ho sostenuto le necessità ed i bisogni del centro storico, sono riuscito a far approvare ed inserire nelle Linee Programmatiche Comunali future l’istituzione di un servizio di scuola-bus urbano per i nostri bambini.
Conosco bene i punti di forza ed i problemi di Piacenza, ma per lavorare ancora ho bisogno delle tue idee, del tuo aiuto e del tuo consenso.
Filiberto Putzu, candidato al Consiglio Comunale di Piacenza
|