Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2012  :. I "senatori" che abbandonano il Consiglio
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



galleria immagini  I "senatori" che abbandonano il Consiglio
 
carlo mazza (1) ernesto carini (2) giacomo vaciago (3) sandro ballerini (4)
carlo mazza (pic 1) ernesto carini (pic 2) giacomo vaciago (pic 3) sandro ballerini (pic 4)
Il consiglio comunale può già dire addio a molti dei suoi "senatori". Le liste sono ormai state quasi tutte presentate e fare notizia sono soprattutto le assenze di numerosi protagonisti della vita politica e amministrativa degli ultimi anni.
Una epidemia bipartisan, che ha contagiato tanto il centrosinistra, quanto il centrodestra.
C'è chi come Carlo Mazza l'ha presa male e chi come Ignazio Brambati ha preferito un silenzio carico comunque di significato. Altri si sono dovuti piegare alle regole del partito (come i democratici con già due mandati consecutivi alle spalle), altri ancora un partito non ce l'hanno più e sono ancora alla ricerca di una possibile collocazione. Anche se le liste ancora aperte restano poche e il tempo per il deposito dei nomi è sempre meno, visto che il termine scade domani.
La ripresa dei lavori del prossimo luglio vedrà sicuramente la mancanza di alcuni "pilastri" storici di Palazzo Mercanti. Carlo Mazza (misto) sperava di essere inserito una delle liste a sostegno del candidato del Pdl Andrea Paparo, ma per lui non si è trovato spazio e si è sfogato, sostenendo che "sono stati privilegiati i servi rispetto a chi è libero". Anche Sandro Ballerini può vantare una esperienza ultra-ventennale tra i bandi del Comune, che però non gli è servita per essere candidato. Anche se era stato egli stesso a chiamasi fuori già qualche settimana fa. Entrambi sono finiti nel misto dopo aver lasciato la loro formazione originaria (rispettivamente Piacenza libera e Pdl), a fargli compagnia nel gruppo c'è anche Giacomo Vaciago. Neppure l'ex sindaco, fuoriuscito polemicamente dal Pd e molto critico nei confronti della giunta Reggi su alcune pratiche urbanistiche, tornerà in aula per il prossimo mandato. Anche se il suo disimpegno per la politica, almeno quella locale, ha radici più profonde e non è legato a dinamiche elettorali.
Passo indietro anche per Gianni D'Amo, l'esponente di PiacenzaComune che aveva anche corso per le Primarie del centrosinistra, poi vinte da Paolo Dosi. Proprio lo strascico polemico di quella esperienza lo ha convinto a curare solamente l'aspetto culturale della associazione, prendendosi una pausa dalla politica.
In casa Partito democratico sono davvero tanti gli adii: il presidente del consiglio Ernesto Carini e Giovanna Calciati, entrambi con un lunghissima carriera politica e amministrativa, non hanno dato la propria disponibilità a essere ripresentati, al pari di Benedetto Ricciardi. Ma nel centrosinistra spicca anche l'assenza nella lista della Sinistra radicale di Ignazio Brambati, assessore in carica e candidato più votato per Rifondazione comunista del 2007. Una esclusione che ha sorpreso molti, chissà che magari non torni in gioco per la giunta nel caso di vittoria di Dosi. Stesso discorso per Pierangelo Carbone: l'assessore Pd non è in lista, teoricamente la regola dei due mandati consecutivi gli dovrebbe impedire anche di tornare in giunta.
Ancora aperto il caso-Antonio Levoni, altro senatore "a rischio": per adesso non ha trovato posto in alcuna lista, anche se non è escluso che possa arrivare una sorpresa proprio sul filo di lana.
Mir
LIBERTA' 02/04/2012


Categoria
 :.  POLITICA Piacenza  :..  Elezioni Comunali 2012




pubblicazione: 01/04/2012
aggiornamento: 05/04/2012



galleria immagini (photo gallery) di POLITICA Piacenza Elezioni Comunali 2012: "I "senatori" che abbandonano il Consiglio", fotografie prese in di POLITICA Piacenza Elezioni Comunali 2012; Soggetto: "I "senatori" che abbandonano il Consiglio"
visite totali: 5.397
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,26
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2012

  1. SI E' VOTATO PER IL NUOVO SINDACO DI PIACENZA
  2. Sorteggiate le posizioni sulla scheda elettorale.
  3. Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
  4. Foti : Mi aspettavo più candidati, primarie occasione importante.
  5. Presentati i 32 candidati del Popolo della Libertà.
  6. I "senatori" che abbandonano il Consiglio
  7. Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco
  8. Dosi: arriverò in fondo, senza alzare la voce
  9. Elezioni Comunali 2012 : Popolo della Libertà
  10. Dosi-Paparo, è ballottaggio
  11. Bersani a Piacenza: a guidare le città siamo i più bravi
  12. Pd: Reggi non c'è, Cacciatore capolista
  13. Il silenzio pre elettorale (Legge 212 del 4 aprile 1956)
  14. Elezioni Comunali : a Telelibertà l'approfondimento di Tempo Reale
  15. Dosi al Pd: sarà inclusivo il mio approccio di lavoro
  16. Cacciatore : "Correrò con testa e passione"
  17. Piacenza che Verrà lancia un sondaggio su nomi e coalizioni
  18. Comunicato Stampa della Segreteria del Popolo della Libertá
  19. In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.
  20. Pizzelli: Mazzoni non è stato sostenuto dal partito
  21. Piacenza andrà al voto il 6 maggio 2012
  22. E Reggi ribadisce:"Oggi si è deciso, Paolo Dosi sarà il mio successore"
  23. Paolo Dosi è il nuovo Sindaco di Piacenza
  24. L'Udc presenta lista e candidato sindaco
  25. Pisani: «Nostro il candidato sindaco per Piacenza, c'è un patto d'onore»
  26. Paparo: con il centrodestra in crisi il ballottaggio era già un miracolo.
  27. Bossi : ” Alleanze col Pdl ? Qualche deroga ci sarà “
  28. Foti: sì alle primarie, Lega e Udc dicano se ci stanno
  29. Entra con me in Comune
  30. Nasce la lista Sveglia
  31. Rosa Pdl: Paparo, Mazzoni, Salice
  32. Paparo: "Al ballottaggio si sfidano due modelli di città".
  33. Lista civica Moderati e Piacentini con Dosi
  34. Si presenta "Piacenza Viva"
  35. Sorpresa, anche Stefano Frontini (Pdl) tra i votanti

esecuzione in 0,109 sec.