Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Politichese  :. I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.

Nei prossimi giorni a Piacenza il Partito Democratico terrà una convention a Bastione Borghetto cui parteciperanno i pretendenti alla nuova leadership del partito a livello nazionale, tra cui il piacentino Pierluigi Bersani.

A suo favore , sulla stampa locale, si sono pubblicamente espressi molti politici locali.

Tra essi con un certo stupore ho notato la presenza di due dirigenti apicali del Comune di Piacenza, Elena Vezzulli e Massimo Gambardella.

La prima è dirigente amministrativo del servizio Avvocatura e Affari generali e legali, il secondo ricopre il ruolo di Direttore Generale.
Si tratta di dirigenti scelti direttamente dal sindaco Roberto Reggi, entrambi con lauti stipendi (rispettivamente 90.000 euro e 180.000 euro/anno) che prevedono anche quote premio in base al raggiungimento di obiettivi determinati.

Ora che ciascuno, compreso i dirigenti della pubblica amministrazione, abbia il diritto di avere ed esprimere una propria idea politica è cosa certa.

Tuttavia che i suddetti amministratori pubblici dichiarino apertamente sul giornale il loro schieramento a favore di una parte politica (guarda caso del centrosinistra) risulta forse cosa meno opportuna.

Per tacere della diretta discesa in campo dei dirigenti pubblici (come nel recente caso di Claudio Maccagni, dirigente in pensione richiamato dal Sindaco per redigere il nuovo Psc, candidatosi nella lista di Rifondazione Comunista alle ultime elezioni provinciali).

Certamente il dichiarare pubblicamente un impegno politico-partitico, al di là della riconosciuta franchezza, non sembra esattamente in linea con quello che la gente vorrebbe da chi ricopre un ruolo pubblico principalmente tecnico.

Proprio per questo ruolo tecnico finalizzato anche al perseguimento degli obiettivi fissati dagli organi elettivi, oltre alle capacità tecniche e alle competenze possedute, il sindaco li sceglie direttamente su base fiduciale.

Tuttavia il concetto che l'omogeneità politico-partitica con l'organismo di governo, in questo caso il centrosinistra con addirittura la stessa formazione politica (Partito Democratico), sia da considerarsi vantaggiosa, suscita molte perplessità.
Con la rischiosa deriva che passi il concetto che il dirigente fa bene solo se è politicamente affine al sindaco e alla sua giunta.


Sconsolatamente molti obietteranno che è così che va la politica in Italia.... e anche a Piacenza.

Filiberto Putzu
Consigliere Comunale Gruppo Popolo della Libertà (PdL)



pubblicazione: 13/08/2009

 15351

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Politichese



visite totali: 3.528
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,69
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. I DOVERI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE
  2. Gettoni e compensi ai Consiglieri Comunali.
  3. CONSIGLIO COMUNALE ? NO, RIUNIONE CONDOMINIALE...
  4. Larghe intese ? Cosa avevano detto
  5. MA CHI DIRIGE E' ELEFANTI
  6. Maratoneti dell'Unione
  7. RICORSO AL TAR CONTRO IL COMUNE DI PIACENZA.
  8. Cos'è il peculato
  9. Scambi di cortesie.
  10. Predica bene, ma razzola male.
  11. Il 2004 a Piacenza: piacentini non dimenticate...
  12. Interrogazioni di Filiberto Putzu al Sindaco di Piacenza
  13. Città o appartamento ?
  14. La "farsa" settimanale
  15. Auguri di Natale 2004 : silenzio assordante della stampa.
  16. OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO REGGI VACILLA.
  17. LA FURBIZIA E' UNA COSA SERIA ?
  18. Putzu sui voti "comprati" : "Reggi parlò a vanvera".
  19. Cosa c'è dietro le quinte dello spettacolo ?
  20. «Sindaco malato» : ma era a teatro.
  21. Auguri e tessera del bus gratuito.
  22. UNA STRANA DEMOCRAZIA.
  23. L'eredità del governo Prodi.
  24. Editoriale per "Il Canto Libero".
  25. I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.
  26. La farsa
  27. Scurdammece ò passato.
  28. Il consigliere e i vigili urbani
  29. Il Suffragio femminile e l'uso improprio della scuola.
  30. Nuova Tassa Patrimoniale proposta dal Partito Democratico
  31. Mercato, Putzu abbandona l'aula. "Consiglio inascoltato, è dittatura".
  32. Musiche di Verdi e piazza Tien A Men
  33. IL SINDACO REGGI E LA NUOVA GIUNTA
  34. LORO SE LA RIDONO. E TU ?
  35. Reggi : "NESSUN RITORNO PERSONALE"

esecuzione in 0,375 sec.