 |
|
 |
|
mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Grande Guerra 1915-1918 : la Marmolada
|
|
LA GRANDE GUERRA IN MARMOLADA.
La conca ghiacciata tra la cresta Seràuta, la Marmolada di Ombretta e il Sass delle Undici,
fu terreno di combattimenti e prima linea del fronte dal maggio del 1915 al novembre del 1917.
Una rete di gallerie scavate nella profondità del ghiacciaio dagli Austriaci ( la "Città di Ghiaccio") collegava la stazione di arrivo della grande teleferica di Col de Bous, con tutte le posizioni avanzate dei Sass Dodici e Undici e di Forcella a V.
La lotta vide ripetuti tentativi delle truppe italiane di occupare la cresta di vetta.
Solo nell'estate del 1917 con la costruzione di gallerie, gli italiani riuscirono a conquistare in parte le postazioni di Forcella V.
Veduta della Marmolada e del Vernel, in una cartolina fotolito Gerstenberger & Muller, Bozen - Kunstverlag Leo Stainer, Innsbruck
La Città di Ghiaccio.
Un ferito austriaco viene calato a valle imbragato in una rudimentale barella in fil di ferro
(da "La città di ghiaccio", Casa Editrice Publilux)
|
pubblicazione: 21/03/2006
aggiornamento: 07/02/2010
galleria immagini (photo gallery) di STORIA: "Grande Guerra 1915-1918 : la Marmolada", fotografie prese in di STORIA; Soggetto: "Grande Guerra 1915-1918 : la Marmolada"
visite totali: 26.157
visite oggi: 5
visite ieri: 1
media visite giorno: 4,04
|
|
 |
|
 |
|
|
esecuzione in 0,093
sec.
|