sottocategorie di CULTURA
|
:.
Teatro
|
 |
|
 |
|
sabato
28
maggio
2022
San Beda venerabile, dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Giuseppe Molinari al vertice della Ricci Oddi
|
Da manager delle maggiori università italiane a manager della cultura: Giuseppe (Pino) Molinari è stato eletto presidente della Galleria d'arte moderna Ricci Oddi con quattro voti su sette battendo Eugenio Gazzola.
L'elezione, a scrutinio segreto, è avvenuta ieri nella sede della prestigiosa istituzione culturale piacentina di via San Siro. Alla vicepresidenza è stato riconfermato, all'unanimità, Leonardo Bragalini.
Compongono inoltre il consiglio di amministrazione: Alessandro Casali, Massimo Ferrari, Giorgio Fiori e Corrado Sforza Fogliani.
Dai "numeri" di direttore generale alla guida di università alla programmazione della cultura il passo non è poi tanto lungo, dichiara il neopresidente «onorato per una nomina prestigiosa in una istituzione culturale che da quasi un secolo è orgoglio e vanto di Piacenza». Organizzare e gestire strutture complesse come sono gli atenei con migliaia di dipendenti è un'esperienza che «potrà aiutarmi negli aspetti gestionali, della comunicazione, delle relazioni della Galleria, per quello artistico confido anche nei membri del cda, nelle competenze di ciascuno».
Come far diventare la Ricci Oddi un polo di attrazione a beneficio di tutto il territorio è - per Molinari - «un po' presto da delineare», ma gli obiettivi prioritari sono già chiari.
Innazitutto bisognerà «rafforzare e sviluppare la presenza e le attività della Ricci Oddi sul territorio piacentino e nazionale; cogliere l'opportunità di Expo 2015; realizzare una spinta sinergica con analoghi musei e gallerie nazionali, con le istituzioni locali, gli imprenditori e con la rete di musei e realtà culturali piacentine; infine valorizzare le potenzialità locali».
Pragmatismo è il tratto che ha guidato Molinari nella gestione di grandi atenei e quindi ci si aspetta che lo possa mettere a disposizione di una istituzione e del suo territorio. «Con l'aiuto dei consiglieri, del direttore dottoressa Cacopardi e dei collaboratori della Galleria spero di ampliare la valenza di questa eccellenza, patrimonio del territorio, troveremo collegamenti anche in vista di Milano Expo».
In proposito il neopresidente è interessato alla proposta dell'ingegnere Aldo Benedetti lanciata dalle pagine di Libertà: «Realizzare la "carta" dei luoghi d'arte piacentini e presentarla all'esposizione mondiale insieme alla mostra da intitolare "Ecce vita" riunendo "due magnifiche" opere: "Ecce puer" di Medardo Rosso e patrimonio della Ricci Oddi e l' "Ecce Homo" di Antonello da Messina tesoro del Collegio Alberoni». Sulla prima il direttore non sembra essere d'accordo: «è intrasportabile, ci sono altri pezzi interessanti». E altre idee sortiranno dal nuovo consiglio «tenendo conto della limitatezza delle finanze» e nell'ottica di rafforzare i legami con il Comune e il sindaco di Piacenza, che dobbiamo sempre ringraziare perché ci consente di vivere». Maria Vittoria Gazzola Libertà 08/02/2014
|
|
pubblicazione: 08/02/2014
aggiornamento: 24/05/2014
giuseppe pino molinari
|
visite totali: 1.769
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,58
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in CULTURA
|
- Piacenza sede dell'Orchestra Giovanile "Cherubini"
- Baratta: che rimanevo a fare?
- La "Cherubini" con Muti trionfa in Senato
- «Piacenza è la collocazione ideale»
- «Ecco perché ho fatto l'esposto»
- CAROVANE 2005. Le città invisibili .
- La Toscanini arricchirà Piacenza
- Al Municipale Verdi è sempre più re.
- Comune-Toscanini, legami più forti
- Fondazione Toscanini, cambia la musica
- Prosa, la stagione “spopola” in commissione
- Carovane ha dato nuovo respiro alla città
- E' nata la Fondazione Cherubini.
- Gara per la prosa, blitz dell'Unione europea
- Caso Manu Chao, il rumeno caduto chiederà i danni?
- Gaspare Landi
- Teatro, pronto il bando di gara europeo
- Alla Cavallerizza un teatro per la prosa
- Reggi ottimista: «Muti entusiasta di Piacenza»
- Galleria Ricci Oddi : Vittorio Anelli al timone
- Il bando nel mirino Ue, il patron di Teatro Gioco Vita valuta la proposta del Comune
- Fondazione Toscanini, la Filarmonica si stacca
- Mostra conclusa “Inquiete Stelle”, affluenza bassa
- Teatro, Roi promette: la Toscanini sarà più presente in città
- Nominato il Cda della Fondazione Cherubini.
- «Municipale, una stagione d'oro»
- Massimo Gambardella nel Cda della Toscanini.
- Teatro, via ai cartelloni anche se a credito.
- Nuovo Cda per la Galleria Ricci Oddi.
- Riccardo Muti stregato da Piacenza.
- Arriva Muti, scettica Rifondazione
- Una fondazione per il Municipale.
- Teatro Municipale - Parte la nuova stagione musicale.
- Lirica: Baratta cerca fondi, Calciati ottimista.
- Ecco i contributi della Fondazione all'Orchestra Toscanini dal 2001 ad oggi
|
|