Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Fondazione  :. Gibuti-Lugano, passando a Parma
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
30
marzo
2023
San Giovanni Climaco



Gibuti-Lugano, passando a Parma

Sono tre le operazioni compiute dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano attentamente vagliate dagli investigatori della Guardia di Finanza: quella relativa ad un milione di euro inviato su una banca di Gibuti nel Corno d'Africa nel 2006, e andato perduto, oltre una settantina di milioni investiti nella banca Monte Monte Parma nel 2008, poco prima che questo istituto di credito entrasse in crisi, e per questo investimento le perdite per la Fondazione furono pesantissime.
La terza operazione al vaglio degli investigatori è quella relativa allo strano investimento svizzero dello scorso anno. Un investimento di 200 milioni di euro che finì su un conto elevetico, per poi tornare indietro nel giro di un paio di mesi.

Operazioni che per gli investigatori devono essere chiarite.
E infatti gli accertamenti procedono.
Un fascicolo d'inchiesta da parte della procura della Repubblica era stato aperto in merito alle vicende della Fondazione fin dal febbraio del 2013.
L'indagine era scattata in seguito ad un esposto presentato all'epoca dall'ex presidente della Fondazione Giacomo Marazzi.
Nell'esposto si denunciavano i continui attacchi esterni ai dirigenti della Fondazione. La sensazione però è che questa inchiesta abbia subito una forte accelerazione negli ultimi giorni, e infatti sia lunedì mattina che martedì mattina, le fiamme gialle sono state viste alla sede della Fondazione, dove hanno acquisito numerosi faldoni di documentazione relativi alle operazioni di questo ente, e che adesso sono sotto la lente degli investigatori.
Al momento nel fascicolo dell'inchiesta della procura sono registrate notizie che non costituiscono reato, ma che saranno attentamente vagliate per capire se in queste vicende vi siano violazioni da codice penale.

E' quindi facile ipotizzare che possano essere chieste delle rogatorie dalla procura della Repubblica di Piacenza per la documentazione relativa al milione di Gibuti, e ai 200 milioni "svizzeri". Non ci sarà invece bisogno di rogatoria per l'investimento alla Banca Monte di Parma.

L'indagine coordinata dai sostituti procuratori Antonio Colonna e Roberto Fontana si presenta molto complessa ed articolata, e si prevede che i tempi di questa inchiesta non saranno brevi. Per il momento le fiamme gialle hanno acquisito documentazione fino al 2006, ossia l'epoca dell'investimento africano.
Tuttavia il ministero del tesoro in una lettera di cui abbiamo riferito nell'edizione di martedì ha chiesto chiarimenti, e approfondimenti su operazioni della Fondazione a partire dal 2000. Così gli interrogativi sulla gestione dei fondi piacentini si allargano sempre più, fondi che sarebbero dovuti servire per aiutare associazioni, scuole, case di cura, ospedali, cultura.
Ermanno Mariani


Libertà 07/08/2014


pubblicazione: 07/08/2014

 18998

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Fondazione



visite totali: 1.463
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Fondazione

  1. Ecco il nuovo Cda della Fondazione
  2. Giacomo Marazzi neo presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  3. Mazzocchi: «Vaciago è il mio erede ideale»
  4. Corrono i conti della Fondazione
  5. Bond Mps, ecco l’accordo tra Fondazione e Jp Morgan .
  6. Fondazione di Piacenza e Vigevano : “buco” nel capitale ??
  7. Fondazione fantasma, è scontro
  8. Fondazione, il consiglio privilegia il “sociale”
  9. Fondazione Piacenza e Vigevano più forte della crisi
  10. Cavanna e Reggiani entrano nella Giunta.
  11. Fondazione, ecco il nuovo “parlamentino”.
  12. Scaravaggi è presidente. Fondazione Piacenza e Vigevano divisa in due.
  13. Fondazione Piacenza e Vigevano
  14. Fondazione, Consiglio al completo.
  15. Marazzi, spallata alla politica.
  16. Fondazione "spaccata" nomina tre personalità
  17. Il bilancio agita la Fondazione
  18. Fondazione Piacenza-Vigevano e rappresentanti dei volontari
  19. Il giallo della fondazione fantasma
  20. Caso Fondazione : il parere di Parenti.
  21. Fondazione, come gestirla nel futuro
  22. "Andrò via ma gestendo il passaggio di consegne"
  23. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  24. Marazzi conferma: tagli alla cultura
  25. «Fondazione, più chiarezza sul patrimonio»
  26. Fondazione : ieri mattina la fumata bianca.
  27. Una Fondazione a vocazione sanitaria
  28. In attesa del Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  29. Fondazione, il Volontariato bussa.
  30. Cda Fondazione, Beniamino Anselmi vicepresidente
  31. Obiettivi condivisi e trasparenza.
  32. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  33. Massimo Toscani è il nuovo Presidente della Fondazione Piacenza e Vigevano
  34. Fondazione : piu' sostegno all'arte e agli anziani.
  35. Fondazione, confermato il Cda

esecuzione in 0,109 sec.