Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Urbanistica  :. Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!

Piazzetta Plebiscito?
Resti così com'è. Tigli compresi.

È quasi unanime la risposta dei piacentini alla proposta di riqualificazione di Piazzetta Plebiscito avanzata dal Comune che prevede l'abbattimento di nove tigli sui quindici presenti per valorizzare e rendere più vivibile un'area che secondo alcuni oggi non sarebbe particolarmente sicura.

E neppure architettonicamente valorizzata dato che il chiostro trecentesco di San Francesco nemmeno si vede.

Il Comune ha organizzato per la prossima settimana un incontro pubblico sul tema e ha annunciato l'avvio di un percorso consultivo inerente al progetto tramite il portale "Piacenza Partecipa".

I piacentini però sembrano in gran parte contrari all'intervento: nel giro di pochi giorni la mobilitazione è cresciuta. È nato un Comitato "Per salvare gli alberi di Piazzetta Plebiscito", a favore del quale si sono subito schierati l'ex sindaco Gianguido Guidotti e l'avvocato Paolo Fiori; sono iniziate le raccolte firme per impedire che «uno dei pochi polmoni verdi della città venga distrutto», come hanno ribadito alcuni rappresentanti del comitato. «La gente non si attira in centro abbattendo degli alberi» ribadivano anche ieri molti residenti «soprattutto se si tratta di piante sane. Non è così che si combatte il degrado».
A suscitare la contrarietà del comitato non è la riqualificazione della piazzetta, che non viene messa in dubbio:
"E' necessaria e va fatta» hanno dichiarato in tanti «ma bisogna puntare sulla sicurezza urbana».

Nell'occhio del ciclone vanno i numerosi clochard e balordi che proprio nell'area davanti ai portici trecenteschi di San Francesco trovano spesso bivacco. «La riqualificazione va fatta seriamente» dice Raffaella La Manna «le piante non vanno tolte. È un crimine pensare di tagliarle. Semmai per far uscire la piazza dallo stato di abbandono bisognerebbe fare qualcosa per i "barboni" che si accampano lì».
È d'accordo anche Bianca Metti:
«Questa è un'area bellissima, ritengo scandaloso che sia abbattano degli alberi che sono sani. Per farne cosa poi? Qual è l'obiettivo? »..
Quello dichiarato dal Comune è una valorizzazione del chiostro e una maggiore fruizione della piazza che potrebbe ospitare alcuni banchi del mercato. Ma cosa dicono i diretti interessati, cioè gli ambulanti? «Credo sia una decisione che spetta al Comune» sostiene Manuela G. dal suo banco di abbigliamento proprio davanti a un tiglio "incriminato", «certe ci sarebbe più spazio». Secondo l'ambulante "Neno", presenza storica del mercato cittadino: «Questa piazzetta sarebbe bella anche senza piante e soprattutto potrebbe essere utilizzata meglio. Io credo che il Comune stia lavorando per abbellire questa area e secondo me ci riuscirà». Fiduciosa anche Katia Girometta del negozio "Roby e Quattordici": «Questa piazza è stata abbandonata da anni: se il Comune ha deciso di ristrutturarla ne sono solo felice».
Più dubbioso appare invece Cesare Arienti, che dietro il suo banco di accessori casalinghi ha concluso: «Per me ormai va bene qualsiasi cosa, tanto hanno già tagliato tutto: di più cosa resta? ». Ma tra i cittadini prevalgonoi contrari: «Il verde va lasciato, semmai occorre curarlo, ma non si può certo eliminarlo»» sbotta Luigi Veneziani. A fargli eco anche Sergio Saltarelli e Silvana Bianchi: «Non è giusto. È una delle poche zone verdi rimaste in centro» ha spiegato il primo, mentre la seconda ha evidenziato che «se le piante sono sane, il motivo per tagliarle non c'è». Sul "fronte" del no ci sono anche Laura S., Angelo Pietta e Lucia Rossi: «E' un bene che non li taglino tutti, però è comunque un peccato: dove ci sono, le piante sono sempre utili. E belle» dicono in corro.
E a ricordare la "storicità" dei tigli ci pensa Enrico Porri: Mi dispiacerebbe che li tagliassero, piazzetta Plebiscito per noi è sempre stata così, con le sue piante». Le stesse su cui oggi compaiono quelle che sembrano le ultime richieste disperate di aiuto:
«Io sono un tiglio sano, non voglio essere abbattuto dal Comune».
Betty Paraboschi
LIBERTA' 24/03/2011


pubblicazione: 24/03/2011

 17109

Schede correlate
L'amministrazione che taglia gli alberi.
Piazza Plebiscito riqualificata
Viale Risorgimento senza asfalto
Viale Risorgimento, si parte col taglio delle piante...

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Urbanistica



visite totali: 3.606
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,78
[c]




 
Schede più visitate in Urbanistica

  1. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  2. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  3. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  4. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  5. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  6. Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
  7. Beni militari da cedere, l'elenco c'è
  8. Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
  9. Ex Acna, è ancora alta tensione
  10. In Via Roma è sempre emergenza.
  11. Ex Acna, intervento urbano.
  12. Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
  13. Ex Unicem, quartiere modello.
  14. Una città zeppa di edifici statali
  15. Un prato in piazza Sant'Antonino
  16. Besurica-bis, la città larga fa discutere
  17. La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
  18. Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
  19. San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
  20. La fontana gigante di piazzale Torino.
  21. Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
  22. «Frenare la colata di cemento»
  23. Acna, delocalizzazione tramontata
  24. Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
  25. Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
  26. Prg amaro, scosse in maggioranza
  27. Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
  28. Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
  29. Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
  30. "La Giunta Reggi si vergogni !! "
  31. Come cambia la città, idee a confronto
  32. Ex macello, esplode la lite di carte bollate
  33. «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
  34. Villa Serena, il ministero prende tempo
  35. Serchia: «L'operazione piazza Cavalli è ok»

esecuzione in 0,078 sec.