di DANIELE DATTILINI
Riceviamo e pubblichiamo :
Gentili amici di Piacenza,
complimenti per l'idea di avvicinare il cittadino ai problemi di "palazzo" se vogliamo usare un termine "brambilliano" e all'idea che il binomio privato-pubblico non siano sempre sinonimo di appalti di favore che molte volte terminano pure senza grandi risultati, ma che si impari a realizzare e a lavorare per il pubblico tenendo conto che l impresa debba guadagnarci ma che alla fine i soldi pubblici spesi possano dirsi " ben spesi".
Non sapevo della vostra iniziativa, vi ho conosciuto così per caso vedendo un confronto fra piacentini e parmensi su una rete privata, e a dirla tutta per la prima volta dopo un convegno o un confronto televisivo non mi è rimasta l'impressione che la politica sia cosi sporca ovunque.
Alcuni degli ospiti specie quelli del fronte parmense mi han dato la buona impressione ke là forse in qualke angolo della polica-amministrazione pubblica ci sia qualkuno ke opera seriamente con progetti voluti e sentiti come se vossero affar di casa propia. (forse troppo? sto esagerando?).
Non voglio fare polemica ma ............(omissis) il caso REGGI e signora DE MICHELI credo meriterebbe una sommossa popolare ..............(omissis). Non mi sembra che su questa strada si possa pensare ke gli intenti buoni di "Piacenza che verrà" possano essere nel futuro piu vicino cosi felici. Buona fortuna. Daniele Dattilini
---------------------------------------------- Nota della Redazione di www.filibertoputzu.it :
L'intervento di Daniele Dattilini riporta nella parte finale qualche (omissis). Si è preferita questa soluzione, non per spirito di censura, ma per motivi di autotutela dell'Editore.
|