sottocategorie di CULTURA
|
:.
Teatro
|
 |
|
 |
|
domenica
3
luglio
2022
San Tommaso Apostolo
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Galleria Ricci Oddi, arriva la guida.
|
Con il contributo del Rotary Club Valli Nure e Trebbia.
All'auditorium di Expo Piacenza è stata presentata ufficialmente la guida alla Galleria Ricci Oddi, pubblicata nella collana dell'editore Skira. «E' con viva soddisfazione - ha detto l'assessore alla cultura e turismo della Provincia Vittorio Anelli - vedere realizzato questo strumento importante, nel quadro di un progetto di valorizzazione del sistema museale piacentino». Accanto alla guida alla Ricci Oddi è di prossima pubblicazione una guida della pinacoteca del Collegio Alberoni. Con altre due pubblicazioni, destinate queste ai ragazzi, si completerà la dotazione di guide ai musei cittadini, «colmando così un ritardo - ha riconosciuto Anelli - non più tollerabile». Affidare ad un editore specializzato il compito di realizzare la guida, assicura una diffusione nazionale ed internazionale presso tutte le più importanti fiere d'arte ove l'editore è presente con le sue pubblicazioni. Roberto Santagostino, presidente del Rotary delle valli Nure e Trebbia, ha ricordato la dimensione dell'associazione volta a realizzare progetti umanitari come la campagna mondiale di lotta contro la poliomelite. Un milione e 300mila soci organizzati in 30mila club in tutto il mondo si dedicano inoltre a promuovere a livello locale iniziative di particolare rilievo culturale. «Questa offertaci dall'assessore Anelli - ha ribadito Santagostino - ci è parsa importante, assicurando a nostra volta la più ampia diffusione attraverso i club associati».
Matteo Bianchi, storico dell'arte e direttore del Museo d'arte moderna Villa dei Cedri di Bellinzona (Svizzera), ha evidenziato l'affinità delle due istituzioni museali, mirate a valorizzare la pittura di Otto e primo Novecento.
Stefano Fugazza, curatore della guida, ha precisato di aver mirato a fornire al visitatore uno strumento agile da consultare durante la visita, sufficientemente corredato di notizie storico-critiche per ogni autore, così da consentire una comprensione adeguata delle opere che illustrano il percorso della pittura dal primno Ottocento al 1954. La guida sarà disponibile nei musei e successivamente nelle librerie piacentine.
|
|
pubblicazione: 28/03/2003
aggiornamento: 16/05/2005
La presentazione della Guida della Galleria Ricci Oddi di Piacenza.
|
visite totali: 2.242
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,31
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in CULTURA
|
- Piacenza sede dell'Orchestra Giovanile "Cherubini"
- Baratta: che rimanevo a fare?
- La "Cherubini" con Muti trionfa in Senato
- «Piacenza è la collocazione ideale»
- «Ecco perché ho fatto l'esposto»
- CAROVANE 2005. Le città invisibili .
- La Toscanini arricchirà Piacenza
- Al Municipale Verdi è sempre più re.
- Comune-Toscanini, legami più forti
- Fondazione Toscanini, cambia la musica
- Prosa, la stagione “spopola” in commissione
- Carovane ha dato nuovo respiro alla città
- E' nata la Fondazione Cherubini.
- Gara per la prosa, blitz dell'Unione europea
- Caso Manu Chao, il rumeno caduto chiederà i danni?
- Gaspare Landi
- Teatro, pronto il bando di gara europeo
- Alla Cavallerizza un teatro per la prosa
- Reggi ottimista: «Muti entusiasta di Piacenza»
- Galleria Ricci Oddi : Vittorio Anelli al timone
- Il bando nel mirino Ue, il patron di Teatro Gioco Vita valuta la proposta del Comune
- Fondazione Toscanini, la Filarmonica si stacca
- Mostra conclusa “Inquiete Stelle”, affluenza bassa
- Teatro, Roi promette: la Toscanini sarà più presente in città
- Nominato il Cda della Fondazione Cherubini.
- «Municipale, una stagione d'oro»
- Massimo Gambardella nel Cda della Toscanini.
- Teatro, via ai cartelloni anche se a credito.
- Nuovo Cda per la Galleria Ricci Oddi.
- Riccardo Muti stregato da Piacenza.
- Arriva Muti, scettica Rifondazione
- Una fondazione per il Municipale.
- Teatro Municipale - Parte la nuova stagione musicale.
- Lirica: Baratta cerca fondi, Calciati ottimista.
- Ecco i contributi della Fondazione all'Orchestra Toscanini dal 2001 ad oggi
|
|