Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società  :. Fuga dall'Italia e da Piacenza
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Fuga dall'Italia e da Piacenza

Nuovi emigrati e "fuga di cervelli", coloro che partono sono sempre di più, giovani e molto spesso laureati.
Negli ultimi 5 anni hanno dato definitivamente l'addio a Piacenza - il Comune dove risiedevano - 739 piacentini e piacentine.
Aggiungendosi alla comunità di emigranti della Primogenita che ad oggi conta 4.137 ex residenti (considerando l'intera provincia sono circa 16mila gli iscritti all'Aire, l'anagrafe degli italiani residenti all'estero per chi sta fuori dai confini nazionali oltre un anno).

Il dato eclatante di questa fuga è che molti dei nuovi emigranti sono persone di età compresa tra i 20 e i 35 anni, la maggior parte laureati.
Una lenta ma inesorabile emorragia di ingegneri, architetti, medici soprattutto che lascia Piacenza, lascia l'Italia per costruire altrove - dove è possibile - un futuro professionale più dignitoso.

Questa giovane marea che si spinge fuori dall'Italia negli cinque anni - 2010-2014 - ha portato fuori per sempre (forse) 151 piacentini e piacentine, che non avevano più di 35 anni e che nella maggior parte dei casi aveva in tasca una laurea, tanti sogni ma, purtroppo, scarsa fiducia di poterli realizzare a casa propria.

I dati sono ufficiali, forniti dall'Ufficio Anagrafe del Comune di Piacenza, e da soli non potrebbero essere più eloquenti.

Nel rapporto Education at a Glance 2014, l'Ocse di Parigi stima che, solo per la gestione dei luoghi d'insegnamento e gli stipendi degli insegnanti, chi si istruisce in Italia costi 6mila dollari l'anno quando frequenta una scuola materna pubblica, 8mila l'anno alle elementari, 9mila alle medie e alle superiori e 10mila all'università. Un investimento in cultura, in sapere, che va a metter radici altrove, di fatto un "regalo" ad un altro Paese.

Nel 2014 complessivamente sono stati iscritti ad Aire per l'emigrazione all'estero 129 persone, che l'anno precedente, il 2013, erano state 109.
Nel 2012 il conteggio degli emigrati era arrivato a 156 piacentini e piacentine - meno della metà- nel 2010 e nel 2011.

In Europa gli Stati dove si registra la maggiore presenza sono: Svizzera (541 iscritti Aire), Francia (468 iscritti Aire), Regno Unito (336 iscritti Aire), Spagna (246 iscritti Aire), Belgio (100 iscritti Aire), Paesi Bassi (39 iscritti Aire).

Nei Paesi extra-europei il maggior numero di italiani si registra in Argentina con 558 presenze (italiani emigrati all'estero da tanti anni o loro discendenti). Risultano inoltre 221 Aire in Brasile, 35 in Canada, 16 nella Federazione Russa, 14 in Thailandia, 196 negli Usa, 151 in Venezuela, 71 in Australia, 54 in Colombia, 50 in Sudafrica, 20 in Cina, 7 negli Emirati Arabi, 7 nel Qatar.
Simona Segalini
da LIBERTA' del 24/03/2015


pubblicazione: 24/03/2015
aggiornamento: 22/07/2015

 19147

Categoria
 :.  ITALIA Società



visite totali: 1.693
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,54
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  21. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  24. Palio di Siena 2006
  25. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  26. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. RAPITE
  34. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,093 sec.