il Direttore di Libertà risponde.
LIBERTA' del 09/01/2003 : Gentilissimo direttore, mi perdoni se le scrivo "di getto": lo faccio incoraggiata dalle risposte che lei dà ai cittadini, risposte dalle quali emerge come lei sia "uno di noi", attento alle necessità della città. Ebbene direttore, quando oggi ho letto (come faccio sempre da più di trent'anni) Libertà sono rimasta, a dir poco, sfavorevolmente colpita da alcune idee del Comune per combattere lo smog. Trovo già singolare che da domani ripartano le targhe alterne (che senso ha quando piove e nevica?) ma trovo ancora più preoccupante l'intenzione di voler impedire ai genitori di arrivare con le macchine davanti alle scuole... Che cosa intendono fare: aumentare i ricoveri in Pediatria dove già, scrive sempre oggi Libertà, sono numerosissime le malattie respiratorie che attaccano i bambini? Lancio una proposta direttore ai nostri amministratori che, da un colore all'altro, sembrano fare a gara per tirare fuori dal cilindro complicazioni per i cittadini: perché non pensano ad una rete di pulmini ecologici che serva le scuole accompagnando i bambini? Sistemati i piccoli, caro direttore, credo che noi genitori saremmo i primi a fare qualche sacrificio per il bene dell'aria. Perché noi, a piedi o in bici, possiamo andare sempre. I bambini e gli anziani, non a caso considerati categorie deboli anche dal punto di vista della salute, vanno tutelati. Se sono stata poco diplomatica mi aiuti lei, dottor Rizzuto, a tradurre meglio il mio pensiero che, mi creda, è condiviso da tanti altri papà e mamme. Giuseppina Bassi Piacenza
Gentile signora Giuseppina, oggi sono tornate le targhe alterne dopo il lungo periodo di tregua e, soprattutto in giornate fredde come quelle che stiamo vivendo, il non poter usare l'auto crea problemi a tutti. Soprattutto agli anziani e a chi ha bambini piccoli da accompagnare a scuola. Il blocco alternato del traffico in città è un prezzo che stiamo pagando da mesi per inquinare meno l'aria che respiriamo. Ma il problema non è risolto. E in giorni gelati come gli attuali forse sarebbe stato giusto sospendere le targhe alterne e permettere a tutti di raggiungere le scuole o i luoghi di lavoro. La sua proposta di mettere a disposizione dei bambini delle scuole pulmini ecologici mi sembra di buon senso e spero venga esaminata, positivamente, dai nostri amministratori. Intanto “godiamoci” questo bel giovedì di freddo a targhe pari bloccate. Gaetano Rizzuto
|