Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Provincia di Piacenza  :. Foti stronca la "soluzione Trespidi"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



Foti stronca la "soluzione Trespidi"

Non tutte le idee aprono "autostrade".
Possono, piuttosto, portare a un vicolo cieco».
L'onorevole Tommaso Foti del PdL liquida così gli entusiasmi del presidente della Provincia, Massimo Trespidi.

Il quale ieri aveva indicato nella richiesta di una deroga ai parametri "cancella province" - estensione territoriale e numero di abitanti - una possibile salvezza per Piacenza, sul modello lombardo.

Un'ipotesi che, secondo quanto anticipato dal presidente Trespidi, avrebbe potuto incassare un voto unanime al prossimo consiglio provinciale, previsto per il 28 settembre.
Ma dallo stesso partito del presidente arriva un freno, che potrebbe portare a una spaccatura interna.
«Prima di votare il provvedimento, aspettiamo di leggerlo» chiarisce il capogruppo del PdL in consiglio provinciale, Filippo Bertolini, con il consigliere Michele Magnaschi.

Ecco cosa non andrebbe nella "linea Trespidi".

"NON SI PUÒ ANDARE CONTRO LA LEGGE" «Il Consiglio delle autonomie locali (Cal) della Lombardia, così come, ad esempio, quello del Molise o della Campania, partono da un presupposto, e cioè quello che intendano impugnare i criteri indicati dal governo, presentando ricorso alla Corte Costituzionale - sottolinea Foti -. Mi risulta, invece, che la regione Emilia-Romagna, nonostante le richieste dei consiglieri regionali di PdL e Lega Nord, sia una delle poche a non essersi neppure sognata di procedere in questa direzione. Anzi, a voler essere precisi ricordo che non ha ricorso neppure contro il "Salva Italia"; del resto, nessun ente glielo ha chiesto. La legge è piuttosto chiara, il riordino deve essere effettuato nel rispetto dei requisiti minimi. E non si può in alcun modo andare contro alla legge».

"IL REFERENDUM, COSÌ, È SEPOLTO" Alla fine, su questa strada, «rischiamo di non decidere - precisa il deputato -. E se il Cal, ormai passacarte, non dà un parere, il Governo si avvarrà del potere sostitutivo decidendo in prima persona sul riordino: la decisione più facile sarebbe quella di unire Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Ora, possiamo parlare, al massimo, di criteri aggiuntivi, ulteriori, ma non sostitutivi. Così, invece, si affossa definitivamente l'ipotesi del referendum, perché se si vuole stare in Emilia non ha alcun senso procedere in quella direzione: dopo l'annuncio del presidente Trespidi, il referendum è seppellito. Le due strade non sono conciliabili, ne prendo atto».

FOTI APRE IL DIBATTITO SU PARTECIPATE E TPL La priorità per il parlamentare, ora, è mettere sul tavolo le compatibilità con i territori (se non si procede al referendum, andando a vedere quelle con Parma, innanzitutto), per poter aprire almeno una negoziazione. «Ad esempio, come sarà gestito il trasporto pubblico locale, una delle deleghe specificatamente trasferite alla Provincia? Quante partecipate ha Parma? Come si possono integrare i poli logistici di Piacenza e Parma? Di questo bisognerebbe parlare» invita Foti.

Elisa Malacalza
LIBERTA' del giorno 09/09/2012


pubblicazione: 09/09/2012
aggiornamento: 11/09/2012

 17992

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Provincia di Piacenza



visite totali: 1.494
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,38
[c]




 
Schede più visitate in Provincia di Piacenza

  1. «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
  2. Udc: in Provincia ci sono criticità
  3. La Provincia non costruirà dighe
  4. Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
  5. “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
  6. Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
  7. Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
  8. Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
  9. La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
  10. Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
  11. Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
  12. «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
  13. "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
  14. Province, Piacenza è finita
  15. Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
  16. Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
  17. Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
  18. Referendum, sì al dietrofront.
  19. Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
  20. Province, sul nome abbiamo già perso
  21. Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
  22. Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
  23. Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
  24. Solo il referendum può salvare Piacenza
  25. Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
  26. Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
  27. Allegri e fotovoltaico, indagini
  28. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
  29. Caso Allegri, fiducia nella magistratura
  30. Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
  31. Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
  32. Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
  33. Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
  34. Migliori Province, Piacenza resta fuori
  35. Ecco una "Provincia di favole"

esecuzione in 0,093 sec.