Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2012  :. Foti, la sconfitta "onorevole" e l'attacco a Putzu
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




giovedì
30
marzo
2023
San Giovanni Climaco



Foti, la sconfitta "onorevole" e l'attacco a Putzu

L'agitato post-voto in casa Pdl ha visto Tommaso Foti rimettere il proprio mandato di coordinatore provinciale nelle mani del segretario nazionale Angelino Alfano.

"Quattro giorni dopo il ballottaggio del 21 giugno che ha visto Andrea Paparo sconfitto da Paolo Dosi - ha rivelato lo stesso deputato azzurro - ho spedito ad Alfano e ai coordinatori regionali un'e-mail con una prima analisi dell'esito delle consultazioni, sottolineando che a Piacenza il partito era stato uno dei migliori in Italia, ma rimettendo il mio incarico e affidandomi alle loro decisioni".
Le dimissioni sono state però respinte,
con Foti che dunque è rimasto al proprio posto. "Voglio che sia chiaro che questa mia decisione è arrivata in tempi non sospetti - ha aggiunto - e a fronte di un risultato che, vista la condizione nazionale che ha così pesantemente condizionato il voto, non è stato per noi così negativo come in quasi tutto il resto del Paese".

Un riferimento alle polemiche sollevate dal consigliere comunale eletto Filiberto Putzu?

"Io non voglio entrare in questa diatriba - ha risposto il deputato piacentino - ma ci tengo a precisare alcuni punti a cui tengo molto. La candidatura a sindaco di Andrea Paparo non è stata decisa dalla nomenclatura interna, che peraltro non esiste nel Pdl di Piacenza, ma dalle Primarie.
Che tra l'altro hanno confermato le indicazioni emerse dal sondaggio Euromedia Research che abbiamo effettuato a febbraio". In quell'indagine, tra i candidati del Pdl proposti agli intervistati nessuno veniva ammesso ballottaggio ed il migliore risultato era ottenuto da Paparo.

"Non solo - ha proseguito Foti - in un solo caso si verificava che, oltre ad non essere ammesso al ballottaggio, il nostro candidato potenziale fosse superato da quello della Lega nord: era quando proponevamo Putzu, fermo al 20,5 per cento, contro il 21,3 di Polledri e al 58,2 di Dosi.

E fu proprio Putzu, dalle colonne di Libertà, a dire il 21 febbraio che nel caso in cui Paparo avesse avuto il migliore risultato nel sondaggio si sarebbe dovuto puntare direttamente su di lui, senza passare neppure per le Primarie. Che invece abbiamo fatto lo stesso proprio per evitare che di dicesse che il candidato era stato scelto dalla dirigenza e non da militanti e simpatizzanti".

Ma non sono questi gli aspetti delle affermazioni di Putzu che più hanno colpito Foti: "Rispetto le opinioni di tutti, quindi non mi ha dato fastidio che abbiamo invocato un rinnovamento all'interno del partito. Ma non può dire che serve pulizia, perché persone sporche nel Pdl di Piacenza non ce ne sono. Quanto alle "colpe" della sconfitta, ognuno ha le proprie responsabilità: mi limito ad osservare che io all'opposizione di Reggi ci sono stato 2 anni su 10, altri, come Putzu, per tutto il tempo. Io sono passato in Provincia e dopo 5 anni con noi in minoranza, Massimo Trespidi ha vinto e ora governa".

Ci saranno conseguenze dopo le dichiarazioni del consigliere comunale?
E' vero che sono state chieste da più parti le sue dimissioni?
"L'organismo che io guido non è competente, sono decisioni che spettano ad altri - ha chiarito il deputato azzurro - gli attacchi di Putzu sono pubblici, chi di dovere li valuterà. Io non chiedo la cacciata di nessuno".

Quanto al voto, Foti e il consigliere regionale Andrea Pollastri hanno evidenziato come il Pdl a Piacenza "sia stato il terzo migliore in Italia, andando oltre le previsioni non certo positive e ottenendo la sconfitta più onorevole possibile".
Michele Rancati

LIBERTA' 03/06/2012


pubblicazione: 04/06/2012

dirigenti pdl piacenza 17860
dirigenti pdl piacenza

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2012



visite totali: 2.033
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2012

  1. SI E' VOTATO PER IL NUOVO SINDACO DI PIACENZA
  2. Sorteggiate le posizioni sulla scheda elettorale.
  3. Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
  4. Foti : Mi aspettavo più candidati, primarie occasione importante.
  5. Presentati i 32 candidati del Popolo della Libertà.
  6. I "senatori" che abbandonano il Consiglio
  7. Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco
  8. Dosi: arriverò in fondo, senza alzare la voce
  9. Elezioni Comunali 2012 : Popolo della Libertà
  10. Dosi-Paparo, è ballottaggio
  11. Il silenzio pre elettorale (Legge 212 del 4 aprile 1956)
  12. Bersani a Piacenza: a guidare le città siamo i più bravi
  13. Pd: Reggi non c'è, Cacciatore capolista
  14. Elezioni Comunali : a Telelibertà l'approfondimento di Tempo Reale
  15. Dosi al Pd: sarà inclusivo il mio approccio di lavoro
  16. Cacciatore : "Correrò con testa e passione"
  17. Piacenza che Verrà lancia un sondaggio su nomi e coalizioni
  18. Comunicato Stampa della Segreteria del Popolo della Libertá
  19. In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.
  20. Pizzelli: Mazzoni non è stato sostenuto dal partito
  21. Piacenza andrà al voto il 6 maggio 2012
  22. E Reggi ribadisce:"Oggi si è deciso, Paolo Dosi sarà il mio successore"
  23. L'Udc presenta lista e candidato sindaco
  24. Paolo Dosi è il nuovo Sindaco di Piacenza
  25. Pisani: «Nostro il candidato sindaco per Piacenza, c'è un patto d'onore»
  26. Paparo: con il centrodestra in crisi il ballottaggio era già un miracolo.
  27. Bossi : ” Alleanze col Pdl ? Qualche deroga ci sarà “
  28. Foti: sì alle primarie, Lega e Udc dicano se ci stanno
  29. Nasce la lista Sveglia
  30. Rosa Pdl: Paparo, Mazzoni, Salice
  31. Entra con me in Comune
  32. Paparo: "Al ballottaggio si sfidano due modelli di città".
  33. Lista civica Moderati e Piacentini con Dosi
  34. Si presenta "Piacenza Viva"
  35. Sorpresa, anche Stefano Frontini (Pdl) tra i votanti

esecuzione in 0,25 sec.