Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  TESA-NewCo-ENIA-IREN  :. Foti e Putzu: scelta comunque politica
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Foti e Putzu: scelta comunque politica

Non si placa la bufera sulla nomina di Barbara Zanardi nel cda di Iren. Intervengono con toni critici due esponenti della minoranza.

FOTI - «Leggi, regolamenti e statuti riservano al sindaco numerose nomine e/o designazioni per le quali non sussistono vincoli di natura politica. Peccato che, al di là della vantata autonomia, Dosi, anche nel caso di Iren, non abbia perso occasione per dimostrare il contrario» lo afferma Tommaso Foti, consigliere comunale di Fratelli d'Italia. «Fa piacere che il sindaco di Piacenza legga con attenzione anche le candidature presentate da cittadini comuni, molto meno che le più importanti nomine da lui effettuate abbiano sempre avuto come pre requisito la sottoscrizione e la condivisione di qualche esponente del potere politico. Anche nel caso di Iren - continua l'esponente di Fratelli d'Italia - la prescelta dal sindaco era stata presentata da un consigliere comunale del Partito Democratico. Eviti quindi il sindaco di raccontare la storiella secondo cui le proprie decisioni non risultano influenzate da alcuno, tantomeno dalla politica. Così pure è quantomeno sconcertante - aggiunge Foti - che per giustificarsi di fronte ai suoi sodali per la scelta effettuata su Iren, Dosi non solo evochi normative di legge che, a suo dire, precludono la designazione di altri, ma vi aggiunga anche l'appartenenza di genere. Insomma alla fine il sindaco mortifica la prescelta dicendo chiaro e tondo - sostiene il consigliere di Fratelli d'Italia - che tale è stata solo perché altri non potevano essere designati e perché era donna. Motivazioni che fanno pensare ad una scelta di Dosi non ispirata ai meriti, che nessuno contesta, della designata, ma all'assenza di possibili alternative recanti anch'esse una marchiatura politica gradita. Gira e rigira - conclude Foti - appare chiaro che le scelte di Dosi non sono figlie di autonome valutazioni personali ma della guerra di potere in atto, anche a livello locale, nel Partito Democratico alla quale non è certo estraneo, ma bensì compartecipe. Il sindaco nomini pure, se è così che gli è imposto di fare, amiche e amici dei suoi amici, ma eviti di prenderci in giro con puerili argomentazioni».

PUTZU - «Le ripetute precisazioni del sindaco Dosi conseguenti alla nomina di tale Barbara Zanardi nel Cda di Iren, sembrano la foglia di fico del nudo - sostiene invece Filiberto Putzu (consigliere comunale gruppo misto e socio fondatore dell'Associazione Piacenza che Verrà) - dapprima ha accampato motivazioni "tecniche" - incompatibilitá di taluni candidati proposti, obbligata "scelta di genere" (femminile) cui avrebbe dovuto ottemperare. Ora sostiene una libertá di scelta che avrebbe praticato, ma che appare invece assolutamente di facciata. Ma il nominativo di Barbara Zanardi, dal sindaco scelta e nominata - conclude Putzu - non è stato comunque indicato da un esponente del Partito Democratico e relativo retroterra? Libertà decisionale quindi piuttosto relativa e come al solito (nulla cambia sotto il sole) scelta che, al di là delle dichiarate capacità professionali del prescelto, risponde ancora ai criteri della vecchia politica».


LIBERTA' del 06/06/2013


pubblicazione: 06/06/2013
aggiornamento: 27/06/2013

codice etico.. ma quando ci sono le poltrone... 18574
codice etico.. ma quando ci sono le poltrone...

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  TESA-NewCo-ENIA-IREN



visite totali: 1.738
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN

  1. NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
  2. Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
  3. Tesa venderà gas con Esafin e Agac
  4. La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
  5. Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
  6. Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
  7. Arriva ENIA.
  8. Enìa trova lo slancio per la Borsa
  9. «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
  10. Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
  11. NEWCO EMILIA
  12. Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
  13. Grazie a Edison più utili e investimenti
  14. Paterlini : Reggio non colonizza.
  15. Enìa entra in Edison ?
  16. Enìa Progetti
  17. Enìa infiamma il consiglio.
  18. Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
  19. I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
  20. È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
  21. Newco è in crisi... di crescita
  22. Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
  23. Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
  24. C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
  25. Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
  26. Enìa, zuffa tra i sindaci
  27. Comune di Parma fuori da Enìa.
  28. Enìa ha il via libera per Edison.
  29. Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
  30. Agac conquista Tesa con un super rilancio.
  31. Enìa, utile di 23 milioni
  32. NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
  33. Multiutility, Miglioli s'impunta
  34. Enìa si prepara alla guerra dell'energia
  35. «Newco, bravo Reggi»

esecuzione in 0,093 sec.