Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  BEAUTY  :.  dott.Putzu, chirurgia estetica  :. Fosfatidilcolina
sottocategorie di BEAUTY
 :. dott.Putzu, chirurgia estetica




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Fosfatidilcolina

Molte riviste di larga diffusione, hanno ultimamente riportato l'uso in medicina estetica dellla Fosfatidilcolina per "sciogliere il grasso sottocutaneo".

La Fosfatidilcolina (un derivato della lecitina di soia) può essere utilizzata sotto forma di compresse (Lipostabil, Essentiale), per il trattamento delle iperlipoproteinemie (alti livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue).

Le sperimentazioni ufficiali che riguardano l'uso della Fosfatidilcolina in medicina estetica, sono ancora poche.
Pare che, iniettato localmene, abbia un buon effetto nello sciogliere i grassi sottocutanei ("liposcultura non chiururgica").
Un prodotto per uso esclusivamente medico a base di fosfatidilcolina al 5% riporta tra le indicazioni :
• Trattamento Lipolitico Addome
• Trattamento Lipolitico e Rassodante Interno Braccia e Interno Cosce
• Trattamento Lipolitico dei Trocanteri (coulotte de cheval), Fianchi e Ginocchia.
•Trattamento Lipolitico e Rassodante del Doppio Mento
•Trattamento Lipolitico delle Borse Adipose Palpebrali

La dottoressa Patrícia Guedes Rittes (San Paolo-Brasile), ha pubblicato uno studio sul trattamento delle borse palpebrali.

Tuttavia molti sono i dubbi sulla sicurezza a lungo termine di tali trattamenti e sui dosaggi da adoperare.
Non esistono dei protocolli ufficiali per tali trattamenti, per cui allo stato attuale tale pratica è da considerarsi ancora sperimentale.

La "liposcultura non chirurgica" avverrebbe in seguito a "lecilisi".
In Austria e Germania si è costituito tra medici utilizzatori il Network Lipolysis (www.network-lipolysis.com).

E' consigliabile trattare per seduta zone non troppo vaste di ipoderma, come un solo distretto (addome, cosce, ginocchia, glutei) laddove persistano accumuli adiposi resistenti ad attività fisica e dieta.
La zona trattata risulterà edematosa, indurita, arrossata e dolorante per quarantotto ore dopo le infiltrazioni.
Una seduta di fosfatidilcolina ha un costo medio di 100-150 euro.

Incertezze.
La fosfatidilcolina sarebbe utilizzata per il trattamento degli accumuli adiposi, come uso "off label" (cioè al di fuori delle indicazioni riportate nel foglietto illustrativo).
Inoltre il paziente deve comprendere che si tratta di un impiego al momento sperimentale, e nel consenso informato deve essere riportato in buona evidenza che non è possibile prevedere con certezza nè gli effetti di questa nuova terapia, nè soprattutto le sue potenziali complicanze a lungo termine.


-----------------aggiornamento del 4 marzo 2008

La fosfatidilcolina è un fosfolipide abbondantemente presente nel nostro organismo.
E' presente in alcuni alimenti (soia ed albume d'uovo) ed in diversi farmaci
(Liposom, Tricortin, Essaven compresse).
La forma iniettabile è presente nel farmaco Lipostabil non più in commercio in Italia.
Nell'intralipoterapia (secondo modalità off label) possono essere utilizzati anche preparati galenici.

Il meccanismo d'azione della fosfatidilcolina.
Dopo infiltrazione nel tessuto sottocutaneo la modalità di azione non è chiara.
E' molto probabile che la fosfatidilcolina non abbia un'azione diretta sulle cellule del tessuto adiposo.
Il sodio deoxicolato, emulsionante presente nelle soluzioni iniettabili di fosfatidilcolina come agente solubilizzate, sembra essere il principale responsabile dell'azione adipocitolitica.
Altri elementi contenuti nelle soluzioni sono la vitamina E , l'alcol benzilico, acqua apirogena , soluzione fisiologica
Subito dopo l'infiltrazione di fosfatidilcolina si osserva solitamente arrossamento dell'area trattata.
L'iniezione provoca una lieve sensazione di bruciore, talvolta descritta come formicolio.
Nei giorni successivi alla seduta può presentarsi edema (gonfiore) e indolenzimento dell'area della durata di qualche giorno.

E' utile:
utilizzare calze a compressione graduata (almeno 70 DEN), eseguire un linfodrenaggio ad una settimana dalla seduta e cercare di seguire un regime alimentare dissociato.
Effettuare sedute di ultrasuoni a 3 MHz (a giorni alterni, tra una seduta e l'altra) sembra dimostrare una azione ulteriormente favorente l'ottimizzazione del risultato.


pubblicazione: 24/11/2005
aggiornamento: 04/03/2008

 8502

Link esterni al sito
Fosfatidilcolina in Brasile
Fosfatidilcolina in Austria e Germania

Categoria
 :.  BEAUTY
 :..  dott.Putzu, chirurgia estetica



visite totali: 41.561
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 6,37
[c]




 
Schede più visitate in dott.Putzu, chirurgia estetica

  1. Crioterapia con Histofreezer.
  2. Fosfatidilcolina
  3. PEELING ACIDO GLICOLICO
  4. La tossina botulinica.
  5. PEELING ACIDO TRICLOROACETICO.
  6. Mesoterapia.
  7. AGING FACE e trattamento con FILLERS
  8. Cellulite famigerata.
  9. Mesoterapia
  10. Bellezza prêt à porter
  11. Sorriso ed acido jaluronico
  12. Come aumentare e rimodellare gli zigomi.
  13. La blefaroplastica estetica
  14. AUSTRIA : Botulino sugli scaffali del supermercato .
  15. LA LINEA JUVEDERM ULTRA
  16. Botox party: una moda da seguire ??
  17. La liposuzione ed i suoi sinonimi.
  18. L'otoplastica.

esecuzione in 0,140 sec.