Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Fondazione  :. Fondazione Piacenza e Vigevano
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



Fondazione Piacenza e Vigevano

Fondazione, statuto al rush finale

È alle battute finali la revisione dello statuto della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Ieri pomeriggio il consiglio generale dell'ente di via Sant'Eufemia ha preso in esame il grosso degli articoli di cui si compone il documento, 20 su 33, esprimendo un sostanziale via libera. D'altra parte, a occuparsi approfonditamente della revisione, resa necessaria per adeguare lo statuto alle novità legislative intervenute, è stato in questi mesi un gruppo di studio interno che si è avvalso del contributo di consulenti esperti nella materia.
In una seduta ancora da fissare ma che si terrà nella prossima settimana, il consiglio generale della Fondazione terminerà l'esame degli articoli approvando il documento che, però, per entrare in vigore dovrà passare al vaglio del ministero del Tesoro.
Calendario alla mano, appare difficile che il nuovo statuto possa essere già operativo per la nomina degli organismi di vertice in scadenza che sono due: il consiglio generale, ossia il “parlamentino” di via Sant'Eufemia e il presidente, che sarà eletto dallo stesso consiglio generale subito sopo il suo rinnovo (il consiglio di amministrazione resta invece in carica ancora per due anni).
La data di fine mandato è l'11 novembre, ma la procedura per l'avvicendamento - con il presidente Gian Carlo Mazzocchi che chiederà agli enti titolari di diritto di designazione nel consiglio generale di indicare i loro candidati - si metterà in moto un mese prima, dunque a inizio ottobre ed è improbabile che per quell'epoca lo statuto sia già “tornato” da Roma.
Ma se anche sarà l'attuale documento a dettare modi e tappe del rinnovo, non è che nella sostanza la cosa abbia una grande rilevanza visto che sul punto la magna cartha in corso di approvazione non introduce grandi elementi di novità.
Gli enti designanti restano infatti gli stessi previsti attualmente e con quote immutate (unicamente per Vigevano c'è un cambiamento: al Comune spettano due rappresentanti e uno solo alle associazioni di volontariato, mentre fino a oggi era il contrario), solo si modificano alcuni aspetti relativi alle incompatibilità ma senza stravolgimenti.

Una novità investe invece la durata del mandato del consiglio di amministrazione che da tre anni passa a quattro uniformandosi al periodo di vigenza degli altri due organi, presidente e consiglio generale.
Da segnalare l'estensione dei “settori rilevanti”, quelli cioè in cui la Fondazione è chiamata prioritariamente a distribuire le proprie erogazioni in denaro.
Oggi sono tre - “sociale”, “istruzione”, “arte e cultura” -, con il nuovo statuto diventano cinque: confermati “istruzione” e “arte e cultura”, mentre il sociale si articola nei due capitoli di “anziani” e “volontariato/filantropia”, inoltre fa il suo esordio la “ricerca scientifica”.
A questi cinque settori, cui deve andare per legge il 50% del totale delle erogazioni, se ne aggiunge poi uno indicato come di particolare attenzione, e cioè “famiglia e valori connessi”, secondo la dizione utilizzata dal legislatore.

Parallelamente all'approvazione dello statuto, in via Sant'Eufemia comincia ad aprirsi la corsa alla presidenza.
Indispensabile assicurarsi la maggioranza del consiglio generale, ossia 13 esponenti su 25, che però è valida per l'elezione solo alla terza votazione, mentre prima sono previsti quorum qualificati. Il “parlamentino” che si prepara per l'inizio di novembre avrà verosimilmente un volto diverso da quello attuale, anche considerato che in mezzo ci sono stati i rinnovi di tre enti come il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio che un bel peso hanno nella Fondazione.
Probabili, dunque, nuovi equilibri politici e chi aspira al vertice di via Sant'Eufemia ne dovrà tenere conto.
Nessuno è uscito allo scoperto per il momento.
Ma secondo le indiscrezioni, Mazzocchi punterebbe alla riconferma.
A sbarragli la strada potrebbe essere Giacomo Marazzi, amministratore delegato di Cementirossi, il cui nome circola con insistenza. L'elenco dei pretendenti potrebbe però ben presto allungarsi.


pubblicazione: 14/09/2004

Fondazione di Piacenza e Vigevano 3699
Fondazione di Piacenza e Vigevano

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Fondazione



visite totali: 3.465
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,50
[c]




 
Schede più visitate in Fondazione

  1. Ecco il nuovo Cda della Fondazione
  2. Giacomo Marazzi neo presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  3. Mazzocchi: «Vaciago è il mio erede ideale»
  4. Corrono i conti della Fondazione
  5. Bond Mps, ecco l’accordo tra Fondazione e Jp Morgan .
  6. Fondazione di Piacenza e Vigevano : “buco” nel capitale ??
  7. Fondazione fantasma, è scontro
  8. Fondazione, il consiglio privilegia il “sociale”
  9. Fondazione Piacenza e Vigevano più forte della crisi
  10. Fondazione, ecco il nuovo “parlamentino”.
  11. Cavanna e Reggiani entrano nella Giunta.
  12. Scaravaggi è presidente. Fondazione Piacenza e Vigevano divisa in due.
  13. Fondazione Piacenza e Vigevano
  14. Fondazione, Consiglio al completo.
  15. Marazzi, spallata alla politica.
  16. Fondazione "spaccata" nomina tre personalità
  17. Il bilancio agita la Fondazione
  18. Fondazione Piacenza-Vigevano e rappresentanti dei volontari
  19. Il giallo della fondazione fantasma
  20. Caso Fondazione : il parere di Parenti.
  21. "Andrò via ma gestendo il passaggio di consegne"
  22. Fondazione, come gestirla nel futuro
  23. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  24. «Fondazione, più chiarezza sul patrimonio»
  25. Marazzi conferma: tagli alla cultura
  26. Fondazione : ieri mattina la fumata bianca.
  27. Una Fondazione a vocazione sanitaria
  28. In attesa del Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  29. Fondazione, il Volontariato bussa.
  30. Cda Fondazione, Beniamino Anselmi vicepresidente
  31. Obiettivi condivisi e trasparenza.
  32. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  33. Massimo Toscani è il nuovo Presidente della Fondazione Piacenza e Vigevano
  34. Fondazione : piu' sostegno all'arte e agli anziani.
  35. Fondazione, confermato il Cda

esecuzione in 0,062 sec.