Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Casa delle Libertà  :. Follini ricompatta l'Udc: «Non siamo anomalia»
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Follini ricompatta l'Udc: «Non siamo anomalia»

Applaudito l'intervento del segretario al consiglio nazionale

Un lungo applauso ha concluso l'intervento di Marco Follini al consiglio nazionale dell'Udc. Il segretario ha ricompattato il partito e ha trovato l'approvazione del prossimo commissario europeo Rocco Buttiglione: «La linea del segretario non è in discussione».
MANDATO FORTE - Follini ha chiesto al partito un «mandato forte e chiaro» su fisco, riforme istituzionale ed elettorale». Sul federalismo Follini ha ripetuto che «il Senato federale non può essere arbitro di ogni contesa. Siamo un Paese che ha bisogno di stabilità, coesione ed equilibrio, e le riforme stanno dentro questo solco». Secondo Follini, inoltre, l'Udc «non è il problema di questa maggioranza» e «non ordisce trame neocentriste». Sulla riforma elettorale, il segretario chiede che la Casa delle libertà «esca dal vago. Non è un ultimatum, ma abbiamo fatto una domanda chiara e abbiamo diritto a una risposta chiara». Per le Regionali Follini lancia l'ipotesi di primarie per quanto riguarda la scelta dei candidati.
Per quanto riguarda il Dpef e la Finanziaria, l'Udc «tornerà a chiedere più equità e più solidarietà». Poi dà una stoccata a Tremonti e a chi l'ha sostenuto: «Le cifre dicono che è finita l'epoca dell'illusionismo economico. Sui conti occorrà una certa severità».

PPE ANCHE IN ITALIA - Follini non boccia a proposta di Sandro Bondi per la creazione in Italia di una forza politica composta dai partiti che appartengono al Partito popolare europeo, ma l'idea per avere successo dev'essere il frutto «di un cambiamento vero. Ai nostri elettori non possiamo dire "facciamo un solo partito con Bondi e Mastella". Il Ppe non nascerà da una sventagliata di interviste, non nascerà se non si aprirà il cantiere di un progetto serio e innovativo».


pubblicazione: 03/08/2004
aggiornamento: 07/10/2004

Marco Follini, leader dell'Udc 3072
Marco Follini, leader dell'Udc

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Casa delle Libertà



visite totali: 4.092
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,58
[c]




 
Schede più visitate in Casa delle Libertà

  1. SILVIO BERLUSCONI COLTO DA MALORE.
  2. La rottura nella Cdl è ormai cosa certa.
  3. Processo SME, Berlusconi assolto.
  4. Berlusconi si è dimesso.
  5. I “tifosi” di Follini restano dietro le quinte
  6. BERLUSCONI-BIS : è il 59esimo governo della Repubblica.
  7. Il Senatùr
  8. Per fare, per crescere, per essere liberi.
  9. Vicenza : Berlusconi incontra a sorpresa gli industriali.
  10. MITICO
  11. UN GESTO ESTREMO, MA LUCIDO
  12. Il premier: ora Follini non potrà mettersi fuori dal Polo
  13. "Il 2005 potrà essere l'anno della svolta"
  14. www.scendoinpiazza.it
  15. ADORNATO: ORIZZONTE PIÙ VICINO PER IL PARTITO DELLA LIBERTÀ.
  16. Berlusconi brevetta il Partito della Libertà
  17. ALLEANZA PER LA LIBERTA'.
  18. An deve scegliere o lo statalismo o l’innovazione
  19. Berlusoni, MVB e la mezza verità del Partito della Libertà
  20. Follini ricompatta l'Udc: «Non siamo anomalia»
  21. Gianfranco Fini : non sono una pecora.
  22. Lettera al Corriere della Sera di Roberto Formigoni.
  23. Berlusconi: "Prodi cadrà a novembre"
  24. L'Unità, Stalin e Berlusconi
  25. Centrodestra italiano al bivio
  26. Il «celeste» Roberto studia da premier.
  27. Intervista a Marco Follini
  28. Casini, i moderati, il bipolarismo.
  29. BERLUSCONI A "PORTA A PORTA"
  30. La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma"
  31. Il premier: sì alle primarie E apre sul proporzionale .
  32. GOVERNO DEBOLE PREMIER FORTE
  33. Berlusconi accelera, in Europa va Buttiglione
  34. Documento del Comitato di Todi
  35. Michela Brambilla: "Siamo già pronti, andremo oltre la Cdl"

esecuzione in 0,093 sec.