Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Politica nazionale  :. Fini: "Resto presidente della Camera per tutto il resto della legislatura"
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Fini: "Resto presidente della Camera per tutto il resto della legislatura"

«Resterò presidente della Camera per tutta la legislatura».
Ancora per quanto tempo, cioè?
«Questo nessuno lo sa. Io spero per tre anni. Andare a votare adesso sarebbe da irresponsabili».

Gianfranco Fini, ospite del TgLa7 di Enrico Mentana, respinge al mittente le richieste di dimissioni avanzate da Bossi e Berlusconi.

Però fa una previsione sulle prossime mosse del premier e del ministro per le Riforme:
«Non saliranno al Colle per chiedere le mie dimissioni, perché altrimenti dimostrerebbero di essere analfabeti del diritto costituzionale. Prevedo invece che Berlusconi e Bossi parleranno con Napolitano della situazione politica. E questo mi sembra naturale e doveroso».

Ha mai pensato di lasciare la sua carica dopo la rottura nel Pdl?
«No, non mi dimetto, a meno che non mi si dimostri di essere venuto meno ai miei doveri. I poteri nella nostra Costituzione sono ben definiti e ben separati tra loro. La Camera non è una dependance di Palazzo Chigi».

Ma dopo tutto quello che è successo nelle ultime settimane, si sente ancora un esponente della maggioranza?
«Ho parlato chiaramente a Mirabello. Credo che la maggioranza possa fare di più. Credo che il Pdl, che non esiste più, debba recuperare lo spirito originario. Ma io mi sento sempre all'interno del centrodestra».
Il futuro?
«Fli sosterrà i punti presentati da Berlusconi, ma ovviamente chiederà di contribuire a scrivere quei punti in modo che non si determinino dei danni per la collettività».

È evidente la ruggine, osserva il conduttore Mentana, tra lei e Berlusconi: cosa direbbe agli elettori del centrodestra che la contestano?
«Molti mi dicono di andare avanti. In ogni caso, la verità è che io sono stato espulso dal Pdl.
E sto aspettando ancora di conoscerne le ragioni.
Quando mi si chiede se tornerei indietro rispondo che non posso.
Il Pdl non c'è più, per questo ho parlato di Forza Italia allargata.
Io, pur essendone cofondatore, come è scritto in tutti gli atti, in due ore sono stato espulso senza essere nemmeno ascoltato. Allora, non si torna in quello che non c'è più, si va avanti e si fa altro».

Se alla fine si arrivasse a una crisi di governo?
«La Costituzione la conoscono tutti. In quel caso la parola passa al Capo dello Stato. Ma Futuro e Libertà vuole che la legislatura vada avanti, per rispettare il programma».
E in caso di elezioni?
«Chi attualmente governa si deve rendere conto che non deve cercare il consenso, ma deve governare, perché una campagna elettorale non è quello che serve all’Italia.
Detto questo, se qualcuno è così irresponsabile da volere le elezioni, Fli non si tira indietro: siamo prontissimi».

A proposito della vicenda dell'abitazione di Montecarlo, Fini assicura:
«Io non ho nulla da temere e nulla da nascondere.
Quando tutto sarà chiarito ci sarà da ridere. Poiché è stata aperta dalla procura di Roma un indagine della procura contro ignoti su esposto di due esponenti politici attendo serenamente che la magistratura accerti quel che accaduto. Dopo di che chi per più di un mese ha insinuato e calunniato ne risponderà in tribunale».
Il presidente della Camera torna a denunciare la «lapidazione» mediatica di cui è stato fatto oggetto. Ribadendo di «non essere mai stato lì» e chiedendo a chi dice il contrario di dimostrarlo, Fini afferma che nella nota diffusa ad agosto «ho scritto quello che sapevo, non ho altro da aggiungere».

Una domanda che rivolgerebbe al presidente del Consiglio?
«Crede davvero di poter dire di guidare un grande partito liberale, plurale, democratico, di massa, espellendo in due ore il cofondatore con accuse risibili? Questa è la mia domanda - sottolinea Fini - ma tanto non risponderà».


pubblicazione: 08/09/2010

 16561

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Politica nazionale



visite totali: 2.015
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,43
[c]




 
Schede più visitate in Politica nazionale

  1. CAPOLINEA PER ROMANO PRODI
  2. Marini e Bertinotti presidenti di Senato e Camera.
  3. L'Unione si conferma a Roma, Napoli e Torino. Sicilia e Milano alla Cdl
  4. Bossi: «Tornano i vecchi Dc. Bisogna prenderli a legnate»
  5. STANGATA BOLLI AUTO
  6. Nasce il governo Prodi
  7. PRODI IN SENATO
  8. Bufera Lega Nord , Umberto Bossi si è dimesso.
  9. Nasce "Futuro e libertà per l'Italia"
  10. Liberalizzazioni, via libera al decreto Bersani
  11. Piero Fassino al telefono con Giovanni Consorte.
  12. Brunetta: visita fiscale anche dopo un solo giorno di malattia
  13. I Ds recuperino libertà di giudizio.
  14. La dichiarazione dei redditi dei politici italiani
  15. Il Cav. pensa al voto in primavera ma teme l’effetto Prodi al Senato
  16. Con il pari, sì alla Grande Coalizione
  17. Ciampi boccia la legge sull'inappellabilità
  18. La manovra dell’Unione falcia il ceto medio
  19. Bankitalia boccia l'Opa di Unipol verso Bnl.
  20. Bollo sui Suv: non è chiaro chi lo pagherà
  21. «Elettori scippati al Pd che non si è rinnovato»
  22. Uno su quattro non vota più il Pdl
  23. Con l'indulto 12mila carcerati in libertà
  24. "Così è una stangata iniqua invotabile"
  25. Napolitano affida l’incarico a Enrico Letta
  26. Bossi: «Molto difficile andare avanti così»
  27. Il governo incassa la fiducia: 342 sì
  28. Berlusconi: «Inesistente mia scalata su Rcs»
  29. Governo, sì della Camera alla fiducia
  30. PARMA : L'inaugurazione ufficiale della sede dell'Authority alimentare
  31. BERLUSCONI : ABOLIREMO L'ICI SULLA PRIMA CASA.
  32. IL CORRIERE DELLA SERA SI SCHIERA CON PRODI.
  33. Duello in tv Berlusconi-Rutelli.
  34. Nuovo Psi, scissione e 2 segretari.
  35. Alitalia, via libera al salvataggio

esecuzione in 0,141 sec.