Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  PdL  :. Fini: «Berlusconi non avrà la fiducia»
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Fini: «Berlusconi non avrà la fiducia»

«Non ho la sfera di cristallo ma credo di poter dire che Silvio Berlusconi non avrà la fiducia alla Camera».

Gianfranco Fini è ospite del programma «In mezz'ora» di Lucia Annunziata, ma gli bastano i primi 20 secondi di trasmissione per dare la notizia del giorno.

Il presidente della Camera ha ribadito che il gruppo di Futuro e Libertà voterà compatto e ha sottolineato una volta di più che l'iniziativa delle «colombe» dei due partiti è legittima ma tardiva: «Se fosse arrivata una settimana prima e ci fosse stato il tempo di valutare concretamente l'agenda economica e politica dell'esecutivo se ne poteva parlare. Ormai non si può più fare».

E se il Cavaliere fare in aula un discorso convincente?
«Dò per scontato - ha sottolineato Fini - che Berlusconi ci dirà tutto quello su cui ci vogliamo sentir dire, ma delle sue parole non ci fidiamo più. Pensare che quello che dirà lunedì sia risolutivo significa non conoscere Berlusconi. Quando è alle strette è capace di dire tutto e il contrario di tutto».
E ancora: «Berlusconi non vuole governare, vuole solo restare a Palazzo Chigi».
Di più: ci vuole restare «finché c’è il legittimo impedimento» che per lui «è vitale» per evitare i processi.


In tv Fini ha anche confermato che qualora la sfiducia non passasse, Futuro e Libertà dovrebbe considerarsi al di fuori dalla maggioranza.
«Saremo all'opposizione ma in un'ottica di centrodestra
- ha precisato -. Anzi, lanciamo un'opa sul centrodestra perché la destra si merita di più di quello che le viene offerto oggi da Berlusconi».
«Quella di un nostro interesse per un'alleanza con la sinistra - ha aggiunto - è una barzelletta a cui ormai crede soltanto Berlusconi».

E se per caso - ha chiesto la conduttrice - Berlusconi dovesse ottenere la fiducia non con uno o due voti di scarto ma con una decina? Sarà Fini a dimettersi?
«Accetto la scommessa - ha detto il presidente della Camera - e prometto che in quel caso comincio anche a credere a Babbo Natale...».

Intanto il dibattito sulla sopravvivenza del governo e della legislatura resta aperto.
Nella giornata di sabato l'appello delle «colombe» di Pdl e Fli per una tregua tra Berlusconi e Fini che scongiuri il voto pro o contro l'esecutivo è stato fatto cadere nel vuoto direttamente dai due leader che hanno di fatto dato la linea per la resa dei conti finale (per Fini tutto il gruppo di Fli voterà compatto la sfiducia, per Berlusconi chi lo farà pur essendo stato eletto nelle fila del Pdl avrà l'onta del disonore). Ma Ignazio La Russa, uno dei coordinatori del Pdl, non esclude che archiviato il voto e salvato il governo si possa pensare per l'immediato futuro ad un allargamento della coalizione.
In particolare ai centristi di Casini: «Sia il Pdl sia l'Udc sono nel Partito popolare europeo
: quindi discuteremo con chiunque voglia rafforzare questo governo».

Ma da Pier Ferdinando Casini, a due giorni dal voto in aula, non arrivano altrettanti segnali di apertura.
Perlomeno non di fronte alla scelta di Berlusconi di evitare qualunque tipo di passo indietro.
«Silvio ha ancora qualche ora per pensarci - ha detto Casini -. Se capisce in queste ore che l'unica cosa seria è andare a dimettersi evitando una ridicola conta, non sarebbe una prova di debolezza, ma di forza, di responsabilità e di dignità. Anzi, forse si è pentito di non averlo fatto sei mesi fa».



pubblicazione: 13/12/2010

nuovo compagno ? (vignetta di Vukic) 16849
nuovo compagno ? (vignetta di Vukic)

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  PdL



visite totali: 4.279
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,90
[c]




 
Schede più visitate in PdL

  1. Roma, il Popolo della Libertà in piazza
  2. RINGIOVANITO E DIMAGRITO : IMMORTALE !!!!
  3. NASCE IL POPOLO DELLA LIBERTA'
  4. Angelino Alfano nuovo segretario del Popolo della Libertà
  5. Berlusconi-Fini, è rottura totale ?
  6. Berlusconi: "C'è la maggioranza. Niente governi tecnici".
  7. Camera, salta l’elezione della Santanché
  8. Fini: «Berlusconi non avrà la fiducia»
  9. E' nato il Pdl. BERLUSCONI: La rivoluzione della libertà
  10. Con i "promotori della libertà" Berlusconi lancia un messaggio a Fini
  11. "Sarò io il Presidente del Consiglio nel 2013"
  12. Sul Pdl l’ombra della scissione
  13. Blitz di Ferragosto.
  14. Lettera di Silvio Berlusconi ai Promotori della Libertà
  15. Tremonti: «L'austerità è una necessità»
  16. L'alternativa al governo è quella delle elezioni anticipate
  17. «Il premier rassegni le dimissioni, se no, noi usciremo dal governo»
  18. Formigoni, c'è l'invito a comparire
  19. Il Pdl ottiene l’election day il 10 marzo
  20. Ricevute? Buttate via.... L'amicizia? non è reato.
  21. L’intervento del segretario politico Alfano al Consiglio nazionale del PdL
  22. Primarie Pdl rischio flop: Alfano riuscirà a farle?
  23. Il Cavaliere versione Santanchè tradisce il partito Mediaset
  24. ISCRIVITI ANCHE TU AL POPOLO DELLA LIBERTA'
  25. Alfano: «Nel Pdl ora primarie per tutti»
  26. Bondi: "Fini sbaglia dalla A alla Z"
  27. Berlusconi: «Nel 2013 non mi candido»
  28. Primo Congresso Pdl : Il discorso d'apertura di Sivio Berlusconi
  29. Bossi: "Fine dell'alleanza Lega-Pdl"
  30. Berlusconi a giudizio immediato
  31. Bocchino: «Epurato da Berlusconi»
  32. Il ritorno a casa di Berlusconi.
  33. Il caso Fini agita il centro-destra
  34. Berlusconi: ««Mai pensato ad elezioni anticipate»
  35. Bluff e rilanci. Ma la partita non finisce qui.

esecuzione in 0,109 sec.