Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Eventi.  :. Festival del Diritto Edizione 2014
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Festival del Diritto Edizione 2014

L'aquila del Festival del Diritto torna a volare ad ali spiegate su Piacenza.

Oggi decolla la settima edizione della kermesse dal titolo "Partecipazione/Esclusione" sotto la direzione scientifica di Stefano Rodotà e per l'ideazione di Giuseppe Laterza.
L'appuntamento inaugurale è a Palazzo Gotico alle 16.30.

I numeri non ne fanno un'edizione ridotta.
Solo molto essenziale, tanto che il budget è di 280 mila euro, il più basso di sempre e più che dimezzato dagli esordi.
Ma gli eventi sono molti e con relatori di prestigio: dal ministro Dario Franceschini (Beni Culturali) all'economista Tito Boeri, dall'architetto Mario Botta allo storico Franco Cardini, dal saggista Ilvo Diamanti a Don Luigi Ciotti, dal presidente del Senato Pietro Grasso al professor Salvatore Setti.
Confermata la presenza della segreteria nazionale della Cgil: non ci sarà Susanna Camusso, bloccata a Roma per la battaglia dell'Articolo 18 ma alle 9.30 all'attivo Cgil e poi al festival, ci sarà Gianna Fracassi della segreteria nazionale.
Toccherà a lei portare il pensiero della Camusso e accendere a mille i motori del festival.

Veniamo ai numeri.
Gli eventi sono 34 nel programma principale (94 relatori) e 73 in quello partecipato (255 relatori). Dodici le scuole che partecipano e 13 le testate scolastiche (Cassinari, Colombini, Gioia, Ipsia Leonardo, Marconi, Respighi, Romagnosi, Tramello, Volta, Mattei, Marcora, Berenini di Fidenza, Istituto comprensivo di Cadeo e Pontenure), infine 14 gli spettacoli.
La macchina festivaliera, oltre agli uffici comunali, poggia su uno zoccolo duro di ben 230 volontari.

«L'impegno e la tensione sono gli stessi del primo minuto - spiega Renza Malchiodi, del comitato promotore insieme ad Anna Maria Fellegara e a Luigi Anceschi - abbiamo imparato a fare cose con più disinvoltura, più velocemente, ma la tensione è quella del primo giorno e non molla mai fino all'ultimo minuto del festival, si devono continuamente trovare soluzioni ai problemi che si pongono».

La "macchina" è molto rodata e permette di tirare la cinghia con una forte compressione dei costi, che si ripercuote in particolare sulla comunicazione. Un tempo si pubblicizzava il festival su tram e metro milanesi, si acquistavano pubblicità sui quotidiani nazionali, oggi si punta a soluzioni diverse: un pacchetto Rai promozionale (Radio 1, web e cinema), Radio Popolare e Radio 24. Continua invece la pubblicità sui media locali (di Parma, Cremona, Piacenza).

I costi oggi sono assorbiti quasi esclusivamente da allestimenti di sale e spese organizzative, riprese, registrazioni. Nessun rimborso è previsto per gli spettacoli, a parte la disponibilità delle strumentazioni tecniche, ai relatori anche più illustri si coprono le spese per vitto e alloggio, un gettone di presenza (dimezzato rispetto al passato) spetta solo ai giornalisti nazionali che coordinano gli incontri.
Si vola basso anche sui gadget.
Per procurarsi le belle borsine blu conviene alzarsi presto.
Peccato invece per la mancata pubblicazione degli atti, costerebbe troppo.

Tra le cose belle, ci si allarga sulle location del festival, a quelle tradizionali si aggiungono quest'anno la Galleria Ricci Oddi, dove si terranno tre eventi, il Teatro Gioia (ex Gesuiti) e l'Urban Hub di via Alberoni 2, dove stanno per nascere le fabbriche creative e digitali piacentine.
Le mostre quest'anno sono quattro e inaugurano oggi: al Gotico "Abbasso la guerra", a palazzo Galli "Nulla di noi senza di noi" (Fish), agli Amici dell'Arte "Il potere dell'arte" e alla Ricci Oddi "Opere fuoriserie" di artisti che hanno fatto esperienza di disturbi psichici.

Infine i servizi: oltre al punto di ristoro in Piazzetta Pescheria, il Festival promuove i "menu" azzurri riscontrabili anche su Internet, in ristoranti e trattorie, per tutti i gusti e per tutte le tasche, dai 10 ai 40 euro.
E per muoversi in città velocemente, tra un dibattito all'altro, nulla di meglio delle "due ruote" rese disponibili dal Comune, per chi già non le ha.

Patrizia Soffientini LIBERTA' 25/09/2014


pubblicazione: 25/09/2014
aggiornamento: 03/05/2015

 19032

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Eventi.



visite totali: 1.658
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,50
[c]




 
Schede più visitate in Eventi.

  1. PIACENZA : UN AEREO C130 PRECIPITA AL SUOLO E SFIORA LE CASE:
  2. A Piacenza trionfo per la sfilata della 86a Adunata Nazionale Alpini
  3. 86 Adunata Nazionale Alpini a Piacenza : festa di popolo
  4. In Piazza vince il Capodanno nazional popolare.
  5. Capodanno in piazza, è qui la polemica
  6. E' passato il 94° Giro d'Italia
  7. 86 Adunata Nazionale Alpini a Piacenza , 11 maggio 2013
  8. Assofa, è grande il cuore di Piacenza
  9. ADUNATA: OGGI SFILANO 80.000 ALPINI A PIACENZA
  10. 1945 : la Liberazione a Piacenza.
  11. Fine settimana di fuoco. Termometro sui 40 gradi
  12. Città in preda alla "febbre rosa"
  13. Emergenza maltempo : Nure e Trebbia esondano.
  14. Piacenza per tre giorni città della felicità
  15. Mezzo milione di alpini a Piacenza nel maggio 2013
  16. 86 Adunata Nazionale Alpini a Piacenza : Una festa di popolo
  17. Luciano Monari, dieci anni a Piacenza.
  18. Ciampi ha mangiato piacentino.
  19. Lavorerò con tutti per il bene di questa terra
  20. Lo stand "Piacenza da favola" volerà all'Expo di Shanghai
  21. Reggi: «Questa è la fiera del futuro»
  22. Letta: la mia sfida, scelta di libertà
  23. Fiera di S.Antonino 2005 : Reggi difende il percorso meno concentrato
  24. Il Presidente della Repubblica a Piacenza.
  25. Festival del Diritto 2013 : Rodotá lo presenta.
  26. Sant'Antonino fa il pieno.
  27. La Festa di Sant'Antonino a Piacenza
  28. Polizia e cittadini, festa senza barriere
  29. Piazza cavalli "disarmata"
  30. Ciampi a Piacenza : IL saluto del Presidente della Regione Emilia Romagna.
  31. A un mese dall'alluvione: "Emergenza ok, ma mancano più di 20 milioni di euro"
  32. Montezemolo a Piacenza
  33. Ciampi a Piacenza : Il saluto del Presidente della Provincia
  34. Ciampi a Piacenza : Il saluto del Sindaco di Piacenza.
  35. Rodotà : «Festival più aperto a idee diverse»

esecuzione in 0,078 sec.