Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società  :. FECONDAZIONE ASSISTITA.
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



galleria immagini  FECONDAZIONE ASSISTITA.
  I punti della discordia
L'eterologa (1) Gli embrioni (2) L'obiezione  (3) Il congelamento (4)
L'eterologa (pic 1) Gli embrioni (pic 2) L'obiezione (pic 3) Il congelamento (pic 4)
Le coppie (5) La clonazione (6)  (7)  (8)
Le coppie (pic 5) La clonazione (pic 6) (pic 7) (pic 8)
I sei punti della discordia
tra laici e cattolici

Divieto di inseminazione eterologa e futuro degli embrioni. Coppie di fatto, clonazione e obiezione di coscienza.
E' sui punti cardine della legge che si è formato il muro contro muro tra cattolici e laici, spaccati anche all'interno dei loro schieramenti.
Il no alla fecondazione eterologa vuol dire che per mettere al mondo un bambino la coppia non potrà più ricorrere al seme o all'ovocita di un donatore.
La conseguenza sarà anche la chiusura dei centri, le famose "banche del seme", che custodiscono i gameti congelati.
Una conseguenza davvero rilevante, se si considera che circa il 20% delle coppie con problemi di fertilità ricorre all'eterologa.
Altro tema, il futuro degli embrioni.
Non solo sarà vietata la crioconservazione degli embrioni, ne sarà anche contingentata la produzione (non più di tre) e la donna poi sarà, comunque, costretta all'impianto.
Non potrà cioè recedere dalla sua scelta.

Vietata la fecondazione eterologa (cioè con seme di persona estranea alla coppia)
LAICI
Il fronte laico è compatto nel difendere la possibilità per le coppie di ricorrere al seme o all'ovicita di un donatore e di una donatrice. L'Italia in Europa sarebbe l'unico paese a vietare l'eterologia
CATTOLICI
Il fronte è schierato sul no, in linea con la dottrina cattolica secondo la quale non si può inserire un elemento esterno alla coppia nella procreazione. Diversi cattolici non sono però contrari all'eterologia.

Gli embrioni non devono essere creati in numero superiore al necessario per l'impianto, e comunque in numero non superiore a 3. E' obbligatorio che alla donna vengano impiantati tutti e 3 gli embrioni.
LAICI
Per i laici è paradossale ed assurdo il limite di impianto di tre embrioni, e l'obbligo di impiantarli tutti, perchè non potranno più essere congelati. Una tecnica che mette a repentaglio la salute della donna
CATTOLICI
Sono schierati nel divieto di produrre più di tre embrioni, nel no al congelamento e nel no alla ricerca. Prevedono invece l'adottabilità degli embrioni oggi conservati nei depositi autorizzari, che poi saranno chiusi.

Medici e infermieri che non intendono partecipare agli interventi, potranno sollevare obiezione di coscienza.
LAICI
I laici di entrambi gli schieramenti sono contrari all'obiezione di coscienza, ritenendo la fecondazione assistita un diritto alla salute della coppia infertile.
Un medico non può per legge rifiutare di curare chi ne ha bisogno
CATTOLICI
I cattolici ritengono indispensabile e legittima l'obiezione di coscienza per i medici e infermieri che lo chiedano, esattamente come avviene per la legge 194 sull'interruzione di gravidanza .

E' vietata la crioconservazione e la soppressione degli embrioni.
LAICI
Per i laici e per molti esponenti della comunità scientifica vietare la crioconservazione degli embrioni mette a serio rischio la salute della donna e ferma la ricerca scientifica sulla cellule staminali
CATTOLICI
No ai depositi di embrioni congelati. In quelle cellule per i cattolici c'è l'origine della vita e dunque è un delitto utilizzarli per la ricerca o distruggerli. Dopo 5 anni però gli embrioni non sono più impiantabili .

Possono accedere alla fecondazione assistita le coppie maggiorenni di sesso diverso, sposati o conviventi, in età potenzialmente fertile. No ai single, ai gay e alla fecondazione post-mortem.
LAICI
Sì alle coppie di fatto da parte di tutto l'Ulivo, con eguali diritti per il nascituro.
Per Verdi, Pdci, Rifondazione potrebbero accedere alla fecondazione assistita anche le coppie gay.
Un punto questo non condiviso dagli altri partiti dell'opposizione
CATTOLICI
I cattolici sia di centrosinistra che di centrodestra dicono no alle coppie di fatto.
I cattolici non sono però compatti. Diversi esponenti della Margherita sono schierati a favore delle coppie di fatto. Il bebè avrebbe gli stessi diritti dei figli nati dai coniugi.

Vietata la sperimentazione sugli embrioni e la clonazione umana.
LAICI
I laici bocciano qualsiasi forma di clonazione ma ammettono la sperimentazione sull'embrione con finalità diagnostiche.
In particolare con gli embrioni congelati si può fare ricerca sulle cellule staminali
CATTOLICI
Fronte compatto nel divieto di ogni tipo di clonazione anche animale.
I cattolici bocciano anche la sperimentazione sugli embrioni, affermando che non si può manipolare l'origine della vita

Schede correlate
PROCREAZIONE ASSISTITA : LA LEGGE 40/2004. Referendum sulla Procreazione assistita : il testo dei 4 quesiti.
Rush finale per il referendum abrogativo della legge sulla fecondazione assistita.  


Categoria
 :.  ITALIA Società




pubblicazione: 10/09/2004
aggiornamento: 13/06/2005



galleria immagini (photo gallery) di ITALIA Società: "FECONDAZIONE ASSISTITA.", fotografie prese in di ITALIA Società; Soggetto: "FECONDAZIONE ASSISTITA."
visite totali: 31.981
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 4,66
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  21. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  24. Palio di Siena 2006
  25. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  26. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. RAPITE
  34. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,875 sec.