 |
|
 |
|
venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Farmacie comunali, si punta a un socio pubblico
|
Lungo confronto in maggioranza sul tema delle farmacie comunali. Ieri si sono incontrati capigruppo della maggioranza consiliare, segretari delle forze politiche, gli assessori comunali competenti Alberto Squeri e Francesco Cacciatore.
Vivace il dibattito, con punte anche sulfuree, ma sostanzialmente alla fine si è raggiunta una visione condivisa per la collocazione della quota di minoranza della società che dovrebbe comprendere e gestire le tre rivendite comunali (in Largo Erfurt, via Manfredi e Roncaglia), con l'obiettivo anche di costituire la farmacia "polo" aperta 24 ore su 24.
Palazzo Mercanti conserverebbe nelle sue mani il 60 per cento della nascente società - a quanto pare - mentre per il restante 40 per cento si va alla collocazione ad un nuovo partner.
Gli obiettivi generali sono quelli del potenziamento del servizio e di un miglioramento anche della redditività. Un obiettivo che nasce da lontano.
Nel corso della riunione è emersa anche l'impossibilità tecnica, sostenuta anche dagli uffici, di una assegnazione diretta della quota ad un socio di minoranza, per la costituzione della società-farmacie. Era stata Rifondazione comunista a insistere su un percorso che portasse all'affidamento diretto ad un soggetto pubblico.
Invece si procederà sì alla gara, ma creando delle corsie privilegiate per potenziali soci pubblici. I criteri del bando verranno comunque sottoposti al consiglio comunale.
Ora la partita passa nelle mani di un gruppo di lavoro che affiancherà l'assessore Squeri nella definizione del percorso. I tempi sono piuttosto stretti per dirimere questa complessa procedura. Da ricordare che una quota pari all'1 per cento è stata offerta ai dipendenti (11) delle tre farmacie e sembra che qualcuno si sia fatto avanti.
|
|
pubblicazione: 16/06/2006
aggiornamento: 17/08/2006
visite totali: 1.913
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,30
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in SANITA' Piacenza
|
- Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
- AUSL PIACENZA
- 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
- «A Piacenza sanità invidiabile»
- «Mobilità passiva, come stopparla»
- Mobilità passiva record: 50 milioni
- Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
- Hospice, la Regione dà i soldi.
- AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
- Farmacie comunali «Così sul mercato»
- Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
- Via libera all'Hospice per i malati terminali
- "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
- Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
- Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
- Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
- La sanità piacentina cambia casa.
- Sanità e Provincia.
- FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
- Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
- Piani della salute, partenza a metà maggio.
- Hospice, il “nodo” delle risorse.
- Nuovo palazzo AUSL
- Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
- Promosso il welfare “all'emiliana”
- "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
- Il direttore AUSL ha lavorato bene.
- Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
- «Sanità: Piacenza cardine regionale»
- Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
- AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
- Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
- Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
- IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
- L'Ospedale rilanciato.
|
|