I vertici delle Farmacie Comunali (società mista pubblico-privato) sono stati auditi in Commissione 4. Ecco il trend economico delle Farmacie comunali (di cui il Comune di Piacenza detiene il 51%) . Nel 2008 (prima della costituzione della società) il fatturato era di 2,740 milioni di euro. Nel 2009 (primo anno di gestione) è passato a 3,063 milioni di euro, poi 3,609 milioni nel 2010, poi 3,702 milioni nel 2011. Nel 2012 il fatturato si è attestato sui 3,626 milioni di euro.
L'utile è stato di circa 78.000 euro al lordo delle tasse, per arrivare al risultato netto di esercizio di 38.366 euro. Nel 2011 l'utile era stato di 65.612 euro, nel 2010 di 35.788 euro. L'utile netto del 2012 è stato quindi pari a circa l'1%...... Peraltro di questa somma al Comune va solo il 51%...
Certo sui conti ha inciso la crisi, i minori introiti dal SSN (ricette) determinato dalla riduzione dei costi dei farmaci, e non ultimo la chiusura della farmacia di via Farnesiana (trasformata in Parafarmacia) col trasferimento (ed i costi supplettivi) della nuova farmacia di via Calciati.
Tuttavia non mi sembra soddisfacente che da un fatturato di 3,6 milioni di euro si arrivi ad un "guadagno netto" di soli 38.000 euro..... Chi inizierebbe una attività imprenditoriale con 4 punti vendita con l'obiettivo dell'1%/annuo di ricavo ? Per ogni unità un ricavo lordo di 1625 euro al mese....
|